6533b858fe1ef96bd12b5e45
RESEARCH PRODUCT
Studio di conglomerati bituminosi con granulato di gomma proveniente da pneumatici dismessi
Gaetano Di MinoP. Tripodisubject
Dry process conglomerati bituminosi test di laboratorioSettore ICAR/04 - Strade Ferrovie Ed Aeroportidescription
La ricerca di conglomerati bituminosi di elevate prestazioni sovente si associa allo studio delle implicazioni ambientali che la produzione, la posa in opera e l’esercizio di tali materiali comportano. Un aspetto assai importante, in tal senso, è l’opportunità che alcune modalità produttive offrono in termini di un ridotto consumo di inerti e del contestuale impiego di materiali destinati a discarica che, invece, vengono inseriti in processi di riciclaggio. È questo il caso della gomma proveniente dal riciclaggio industriale di pneumatici dismessi che, negli Stati Uniti ed in Canada, è divenuta una fonte sostanziosa per la realizzazione di conglomerati bituminosi. La presente ricerca, dopo una preliminare e sintetica descrizione del granulato di gomma e delle sue proprietà chimico-fisiche, si propone di evidenziare sperimentalmente il comportamento meccanico di conglomerati bituminosi per strati di base confezionati in laboratorio con l’aggiunta di questo componente, mediante i noti processi Dry e Wet, elaborati e combinati secondo opportuni criteri metodologici. In particolare l’indagine verte su prove inserite nell’attuale normativa italiana, con l’obiettivo di pervenire ad un quadro rappresentativo dell’influenza del granulato sulle caratteristiche meccaniche analizzate.
| year | journal | country | edition | language | 
|---|---|---|---|---|
| 2002-01-01 |