6533b859fe1ef96bd12b71fa
RESEARCH PRODUCT
Una breve riflessione su nuove organizzazioni di linee di apprendimento
Ignazio Licciardisubject
apprendimentopedagogiadescription
La raccolta di interventi proposta in questo volume - gli autori sono tutti soci dell’Associazione “Centro Studi e Ricerche Éros e Lógos” - è un vero e proprio “quadernetto di appunti”, un “notes-bloc” insomma o, come più comunemente si dice un “bloc-notes”, ma già ricolmo di “scritti”; non contiene, esso, infatti – anche se soltanto apparentemente -, fogli bianchi su cui poter scrivere: vi sono dei fogli, le cui pagine sono già occupate da riflessioni, idee, proposte progettuali, recensioni, riferimenti, annotazioni a varie situazioni culturali e a problematiche, condotti da giovani “studenti” - da “giovani”, cioè, che vivono e posseggono ancora il desiderio di conoscere, di “studiare”, di costruire; sì, non vi sono - ma soltanto apparentemente, lo ripetiamo! - dei fogli ancora disponibili; ve ne sono però molti che potremmo definire “superfici” virtuali o, meglio, potenziali e che, forse, ai più potranno risultare invisibili, non tangibili, ma sulle quali superfici sarà certamente possibile sia continuare ad incidere con quell’indefinibile stilo maneggiato dalle idee mutevoli e cangianti sempre, sia a riportarvi riflessioni le quali vanno mutando – anche nel momento in cui apparissero già definitivamente incise e impresse, “per sempre” -, mantenendosi, in tal modo, nel loro volersi aprire sempre a se stesse o anche a chi non fosse riuscito a riconoscer subito la dinamicità di tali idee. “Notes-bloc” è anche, per il suo ideatore, un primo “foglio virtuale” che si snoda, per informare e formare, per invitare alla lettura, insomma, perché non si tralascino mai né gli accadimenti tragici e violenti, né i sorrisi gustosi del vivere dell’esistente, né, in definitiva, le pluri-sembianze del dramma di cui ogni cosa si muove nell’uomo, voluta o non voluta che sia.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2006-01-01 |