6533b85afe1ef96bd12b9e97

RESEARCH PRODUCT

Trattamento funzionale delle latero-deviazioni mandibolari

Graziano MontaruliM. CastellucciCarola CaradonnaE. Ciccarelli

subject

Orthodontics

description

Riassunto Obiettivi Analizzare le possibilita di intervento della placca funzionale di Cervera-Bracco nella correzione delle latero-deviazioni mandibolari e valutarne l’efficacia nel modificare un pattern di crescita sfavorevole. Materiali e metodi Sono stati esaminati 22 casi di latero-deviazione mandibolare che presentavano una deviazione della linea mediana inferiore determinata da una contrazione monolaterale del mascellare superiore. I casi sono stati esaminati al termine della fase di trattamento funzionale, durata da 12 a 24 mesi. Risultati Al termine della prima fase di trattamento funzionale, 18 pazienti su 22 esaminati presentavano una correzione della linea mediana inferiore confermando clinicamente il riposizionamento mandibolare e la correzione della latero-deviazione mandibolare. Scarsa e stata la collaborazione dei 4 pazienti in cui non vi e stata completa correzione della linea mediana inferiore. Conclusioni Le apparecchiature funzionali di Cervera-Bracco si sono dimostrate estremamente efficaci nella correzione delle latero-deviazioni mandibolari in soggetti in fase di crescita, con importanti risvolti dal punto di vista estetico. Queste apparecchiature sono abbastanza complesse e perche possano essere realmente efficaci devono essere costruite con estrema accuratezza. A questo si aggiunge la necessita di un’adeguata progettazione, che deve tenere conto della divergenza del paziente e dell’eventuale necessita di inserimento di alcuni dei numerosi optional disponibili.

https://doi.org/10.1016/j.mor.2010.02.003