6533b85dfe1ef96bd12bed5c

RESEARCH PRODUCT

La dimensione territoriale nell’approccio dei living labs. Verso i territorial living labs per il sostegno alle città e alle regioni‘smart’

G ConcilioL De BonisFerdinando Trapani

subject

Settore ICAR/21 - Urbanisticasocial innovation territorial living lab territorial development

description

Le politiche comunitarie di sostegno alla pianificazione spaziale centrate sul policentrismo hanno cercato di innestare dinamiche di cambiamento della situazione di stallo economico e sociale delle regioni periferiche a nord e a sud dell’area centrale del continente europeo. Il policentrismo allude alla possibilità di generazione di nuove centralità in aree deboli come contrasto al declino tendenziale e per rafforzare la coesione territoriale che si affianca alla coesione sociale ed economica nelle principali politiche della UE. Una prosecuzione di queste politiche avviate con l’Esdp e sviluppate in termini di analisi con Espon, è data dai programmi comunitari sulle ICT che coinvolgono direttamente anche le imprese private specializzate del settore. Il tema quindi è la creazione di nuove centralità in regioni dove i fenomeni urbani non riescono o non possono strutturalmente far parte dei sistemi metropolitani mondiali di accumulazione di capitali prevalentemente finanziari che, a loro volta, sono travolti da una crisi che sembra assumere i caratterini di un declino sistemico e strutturale. Le ICT costituiscono un ambito riflessivo e di elaborazione di politiche che possono cambiare le città, non solo di quelle che fanno parte delle aree forti e centrali del continente europeo, ma anche nelle aree deboli dove il concetto di ‘sviluppo’ sembra essere superato in favore di volontà diverse e più centrate a fornire risposte autocentrate alla domanda sociale. E’ su quest’ultima che può attestarsi e concentrarsi l’offerta di tecnologia ed è sulla innovazione sociale che l’avanzamento tecnologico e la creazione di nuovi mercati potrebbero avere una spinta decisiva a livello locale e sovra locale. Il contributo presenta una sintesi dei risultati dell’avvio del progetto Peripheria che riguarda il supporto ad alcune Smart City e Living Labs per sperimentare modi innovativi condivisi in reti di produzione territoriale.

http://hdl.handle.net/10447/78092