6533b85efe1ef96bd12c0249
RESEARCH PRODUCT
All Colors of the World. L’antropologia della Terra nelle Bandiere Satellitari di Serradifalco
F. Di Maggiosubject
arte satellitare ecologiaterraSettore L-ART/03 - Storia Dell'Arte ContemporaneaAnthropology Hearth satellite art ecology photographyfotografiaAntropologiadescription
L’articolo propone una riflessione sulla visione apolitica e quasi utopica permessa oggi dai satelliti e dalle piattaforme Google Maps e Google Earth. Grazie a questo tipo di prospettiva nascono le Bandiere Satellitari di Max Serradifalco "All Colors of the World". Queste opere educano chi le osserva a un’ecologia della cultura, a una vera e propria Antropologia della Terra. La serie di immagini permette una prospettiva antropologica attuale e uno storytelling potente e innovativo sulla rappresentazione stessa della Terra, e sui concetti di spazio, confine, condivisione, diritto, identità, uguaglianza, differenza. Con le sue bandiere-puzzle che esprimono identità politica fatta al contempo da alterità geografiche eterogenee, terre viste dallo Spazio che formano paesaggi immaginari eppure reali, l’artista comunica un messaggio di speranza e possibilità, di coinvolgimento, responsabilizzazione e sensibilizzazione delle società globali relativamente a tematiche importanti della nostra attualità. L’analisi giunge alla conclusione che l’arte e le immagini hanno il potere di affinare la nostra sensibilità antropologica, politica ed ecologica. The article offers a reflection on the apolitical and almost utopian vision allowed today by satellites and Google Maps and Google Earth platforms. Thanks to this kind of perspective, Max Serradifalco's "All Colors of the World" Satellite Flags are born.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2017-01-01 |