6533b860fe1ef96bd12c2b21
RESEARCH PRODUCT
Antonio Di Grado, Divergenze. Borgese, Malaparte, Morselli, Sciascia.
Donatella La Monacasubject
Divergenze libero pensiero Europamoralità dubbioSettore L-FIL-LET/11 - Letteratura Italiana Contemporaneadescription
E' al cuore pulsante di una «letteratura come ermeneutica della moralità e del dubbio», esercizio del «libero pensiero», dell’«analisi critica e della demistificazione» che convergono, da percorsi diversi, le voci narrative di Giuseppe Antonio Borgese, Curzio Malaparte, Guido Morselli, Leonardo Sciascia, e che la scrittura di Antonio Di Grado «asseconda», disegnandone contraddizioni, ambivalenze, accensioni e cadute.È una realtà personale, sociale, politica, storica che la penna degli scrittori, ritratti con appassionata lucidità da Di Grado, incide come una lama solcandone le asperità, il disincanto, le mistificazioni, oltre le spoglie «magnifiche e progressive» delle retoriche ufficiali, e consegnandola, in una scommessa totale, umana ed intellettuale, alla forza della parola inventiva o saggistica, narrativa o diaristica.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2014-01-01 |