6533b862fe1ef96bd12c6828
RESEARCH PRODUCT
L'edilizia carceraria in Italia: storia, attualità e prospettive
Silvia Pennisisubject
Prisons rehabilitation building recoverySettore ICAR/11 - Produzione EdiliziaEdilizia penitenziaria riabilitazione recupero ediliziodescription
La storia dell'edilizia carceraria racchiude in sè molte facce della storia di un paese, anche se si tratta di una tipologia relativamente giovane. Il concetto di pena inflitta ad un reo infatti ha subito nei secoli diversi cambiamenti, legati alla cultura, alla politica ed alla naturale evoluzione del pensiero dell'uomo. Per secoli non si è immaginata una distrubuzione funzionale ad hoc, ma solo adattati alla meglio dei luoghi con piccoli spazi dove detenere i puniti. Da quando ci si è iniziati a porre il problema di un edificio costruito appositamente per la detenzione i dibattiti sulle caratteristiche di questa tipologia edilizia non sono mai cessati. In Italia la questione del sovraffollamento e dell'inadeguatezza degli edifici carcerari è una nota dolente, inadeguato sia alla nostra stessa Costituzione che alle normative europee e trova attualmente delle soluzioni puntuali, che arrivano come risposta a sanzioni piuttosto che come decisioni assunte dopo un percorso razionale. Le strutture presentano problemi di diversa natura e, tranne alcune fortunate eccezioni, non sembrano rispondere affatto alle esigenze di chi le utilizza, sia i detenuti che i lavoratori. In un edificio di detenzione lavora un numero di persone elevato tanto quanto i detenuti, a tutti devono essere garantite le condizioni di lavoro adeguate. Le realtà prese in esame come casi emblematici sono due: una storica costruzione ancora in uso, più volte riadattata ma con impianto originale, ed un edificio di recente costruzione. Il rapporto tra questi due complessi e la città e l'analisi dei loro aspetti costruttivi e funzionali costituirà un'occasione di riflessione per una tipologia edilizia che necessita ancora di molti studi ed apporti per migliorare. The evolution of the prison buildings embodies many faces of the history of a country, even if it is a relatively new building typology. The concept of punishment imposed on an offender has in fact undergone several changes over the centuries, related to culture, politics and the natural evolution of human thought. For centuries it has not been imagined a functional distribution ad hoc, but only adaptation of places with small spaces where detain punished. The theme of the plan of the prisons is often been source of debate and is today still open. In Italy the issue of overcrowding and the inadequacy of the prison buildings is a sore point, inadequate both to our own Constitution with European standards and it is currently been faced only with point solutions, which come in response to sanctions rather than to decisions taken after a rational path . Each has problems of a different nature and, apart from a few fortunate exceptions, do not appear to meet all the needs of the user, both the inmates and workers. In a building where a large number of people work as many as the prisoners, for all must be guaranteed the adequate working conditions. The realities considered as emblematic cases are two: a historic building still in use, repeatedly readjusted but with original plant, and a new building. The relationship between these two complex and the city and the analysis of their constructive and functional aspects will provide an opportunity for reflection for a building type that still requires many studies and contributions to improve.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2016-01-01 |