6533b862fe1ef96bd12c734e

RESEARCH PRODUCT

A'yan Maghribini nel Bilad al-Sham secondo Ibn al-Hanbali e al-Burini (XVI-XVII sec,.)

Antonino Pellitteri

subject

Settore L-OR/10 - Storia Dei Paesi Islamici'Ulama' maghribini al-Hanbali al-Burini.

description

Da qualche tempo sono interessato all’analisi del ruolo avuto dagli ‘ulam…’ del Maghrib in Siria e a Damasco in epoca moderna e contemporanea a partire dalla lettura delle fonti, in particolare modo dei dizionari biografici, e della documentazione d’archivio arabo-siriane. Fonti e documentazione rappresentano un contributo fondamentale per lo studio del sistema di legami e contatti tra Maghrib e Mashriq e per lo studio della storia islamica, intesa come storia di aree comunicanti. Il tema è qui trattato in riferimento alla presenza di ‘ulam…’ e a‘y…n maghribini a Damasco e ad Aleppo all’epoca del consolidamento dell’amministrazione ottomana nell’area secondo quanto riportato da due dizionari biografici, i cui autori, siriani, vissero nel sec. XVI. Gli autori siriani dei dizionari biografici, furono interessati ad evidenziare la continuità del trasferimento dell’uomo di scienza maghribino, basando la stessa sul comune sentire il sistema dei raw…bi¥, senza nascondere la complessa articolazione dei territori del mondo dell’Islam sotto dinastie diverse. Si tratta di lavoro scientifico originale, mancando studi sul tema in Occidente ed essendo l'argomento poco esplorato nello stesso Mondo arabo.

http://hdl.handle.net/10447/51024