6533b86dfe1ef96bd12c9198

RESEARCH PRODUCT

Le Società di Trasformazione Urbana

B. Romano

subject

urbanistica pianificazione trasformazione riqualificazione Comuni STU partenariato pubblico-privatoSettore ICAR/21 - Urbanistica

description

Le Società di Trasformazione Urbana sono divenute negli ultimi anni uno strumento ordinario d’intervento che il legislatore ha previsto per velocizzare e snellire i processi di recupero delle aree industriali dismesse o per prevedere nuove funzioni urbane o nuovi utilizzi produttivi in aree degradate e/o sottoutilizzate. Il riutilizzo delle aree dismesse ha posto nuove questioni e ha contribuito in modo determinante ad introdurre innovazioni nel campo della pianificazione urbanistica. Le città e i territori sono sempre più portati a ridefinire la propria immagine verso l’esterno per attrarre nuovi investitori. Il piano urbanistico deve assumere il carattere di un processo dentro il quale si collocano procedure negoziali, anche tra il settore pubblico e quello privato, finalizzate al successo delle operazioni di sviluppo economico locale. Il presente articolo illustra l’istituto delle STU quale strumento principale a disposizione degli enti locali per progettare e realizzare interventi di trasformazione urbana in attuazione dei piani urbanistici in vigore.

http://hdl.handle.net/10447/84188