6533b86dfe1ef96bd12c9a6d
RESEARCH PRODUCT
Bilancio dello Stato italiano e contesti socio-economici. Un’analisi evolutiva in chiave economico-aziendale.
Valenza Giuseppesubject
public budget public accounting new public managementbilancio dello Stato contabilità pubblica finanza pubblicadescription
Il volume analizza l'evoluzione del bilancio dello Stato italiano alla luce delle influenze dei principali contesti che hanno inciso sui suoi cambiamenti. In particolare, si mettono in evidenza le relazioni esistenti fra i contesti economico-sociali e le funzioni assegnate al bilancio dello Stato. I risultati della ricerca mostrano come nel contesto della finanza pubblica neutrale, il bilancio dello Stato sia essenzialmente uno strumento accertativo-contabile e di rendicontazione. Con il passaggio al contesto della finanza pubblica attiva, il bilancio pubblico diventa uno strumento a servizio della programmazione economica. Successivamente, nel contesto dell'aziendalizzazione della pubblica amministrazione, il bilancio si arricchisce di funzioni volte a garantire l'efficacia dell'azione statale e l'efficienza nell'impiego delle risorse pubbliche. Da ultimo, vi sono le influenze del contesto della governance economica europea, in cui il bilancio dello Stato è concepito in senso strettamente finanziario, il cui fine principale è garantire l'equilibrio dei saldi di finanza pubblica.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2020-01-01 |