6533b86efe1ef96bd12cb153
RESEARCH PRODUCT
Analisi strutturale condotta con il BEM simmetrico in analogia al FEM
Teotista PanzecaMaria SalernoSilvio Salvatore Terravecchiasubject
Approccio agli spostamenti.Metodo simmetrico degli elementi di contornoSGBEM sottostrutturazione approccio agli spostamentiSettore ICAR/08 - Scienza Delle CostruzioniSottostrutturazionedescription
Nell’articolo si presenta l’approccio agli spostamenti del Metodo Simmetrico degli Elementi di Contorno attraverso una suddivisione del corpo continuo in macroelementi denominati ebem. Attraverso questo approccio, caratterizzato da una forte condensazione delle variabili, si determina per ogni e-bem una matrice capostipite a partire dalla quale viene generata la relazione costitutiva del singolo e-bem. Quest’ultima relaziona soltanto variabili all’interfaccia tra i macroelementi, e precisamente il vettore delle trazioni pesate con il vettore degli spostamenti nodali e con il vettore delle azioni esterne. Una tale strategia è molto simile a quella seguita dal Metodo degli Elementi Finiti, ma con il vantaggio di avere il soddisfacimento puntuale dell’equilibrio e della compatibilità attraverso l’uso delle soluzioni fondamentali ed una discretizzazione del solo contorno dei singoli macroelementi che possono assumere qualsiasi forma. Vengono presentati degli esempi di analisi di strutture ottenute con l’impiego del programma Karnak.sGbem.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2009-01-01 |