6533b874fe1ef96bd12d67ea

RESEARCH PRODUCT

LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEGLI STATI UNITI DAL WAGNER ACT AI NOSTRI GIORNI

Silvio Bologna

subject

Contrattazione collettiva – U.S.A. – Wagner Act – principio di maggioranza e rappresentanza esclusiva – obbligo di negoziare secondo buona fede – arbitrato – Chrysler.Collective bargaining – U.S.A. – Wagner Act – majority rule and exclusive representation – duty to bargain in good faith – arbitration – worker centers – Chrysler.Settore IUS/07 - Diritto Del Lavoro

description

LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEGLI STATI UNITI. DAL WAGNER ACT AI NOSTRI GIORNI. — Riassunto. Il presente lavoro analizza la legislazione statunitense in materia di contrattazione collettiva sin dall’emanazione del Wagner Act nel 1935. Al riguardo, vengono discusse le regole per il riconoscimento dei sindacati nei luoghi di lavoro e per la stipula degli accordi collettivi (principio di maggioranza e rappresentanza esclusiva, obbligo di negoziare secondo buona fede) e per la gestione del conflitto industriale (arbitrato e clausola di tregua): sulla scorta di un approccio storico-critico e dei leading case giurisprudenzialil’articolosottolineailcarattereprettamenteaziendaleeprivatisticodellerelazioniindustriali statunitensi; inoltre, si descrivono le recenti strategie sindacali alternative al modello prefigurato dal Wagner Act (ad es., l’azione dei worker center) e si analizza a titolo esemplificativo l’ultimo rinnovo contrattuale negli stabilimenti Chrysler. COLLECTIVE BARGAINING IN THE USA. FROM THE WAGNER ACT TO THE PRESENT. — Summary. The essay looks at the U.S. legislative framework on collective bargaining since its introduction with the Wagner Act in 1935. Specifically, it analyses the rules for union recognition in the workplace and for collective bargaining (majority rule and exclusive representation, duty to bargain in good faith) and for managing industrial strike action (arbitration and peace clause): using a historical-critical approach and discussing several leading cases, the paper presents clear evidence of a decentralized bargaining pattern and a privatized system of labour justice in the U.S.A. To conclude, it examines current trade unions strategies alternative to the model designed by the Wagner Act (i.e., worker centers), describing the latest contract renewal between UAW and FCA for the Chrysler plants in the U.S.A. as an example case.

http://hdl.handle.net/10447/221581