6533b884fe1ef96bd12e06cc
RESEARCH PRODUCT
"VIVI" Opere di Massimo Palumbo
C Costanzosubject
Massimo Palumbo "VIVI" Opere di Massimo Palumbo Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo Palermo candidata a capitale europa della cultura 2019 Comune di Palermo Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo Centro di Arte Contemporanea dell'Università degli Studi del Molise "Aratro" Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Latina Ordine degli Architetti di Latina e Provincia Casa dell'Architettura di Latina MAACK Museo all'Aperto Arte Contemporanea di Casacalenda (CB) Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Franco Libertucci" di CasacalendaSettore L-ART/03 - Storia Dell'Arte Contemporaneadescription
In occasione della Mostra, a cura di Cristina Costanzo, “VIVI” Opere di Massimo Palumbo - promossa dalla Presidenza del Consiglio Comunale di Palermo e dall'Assessorato alla Cultura di Palermo e ospitata presso i Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo - viene presentato l’omonimo catalogo, pubblicato da Palladino Editore. Il catalogo “VIVI” Opere di Massimo Palumbo si offre come guida all’esposizione e utile strumento scientifico per la lettura del lavoro dell’artista. Il catalogo, a cura di Cristina Costanzo, si avvale dei contributi critici di Marcella Cossu, Cristina Costanzo e Massimo Palumbo. Massimo Palumbo presenta nella sede dei Cantieri Culturali alla Zisa, oggi al centro di un ampio e articolato movimento di rilancio artistico e culturale della città, un’accurata selezione di lavori concernenti la sua ricerca e una serie di opere ideate per l’evento. Massimo Palumbo è architetto, artista, teorico ed operatore culturale e tutto ciò anima la sua produzione incentrata su una accorta ricerca dei materiali impiegati e tesa verso l’idea dell’infinito. I motivi ispiratori di tale ricca produzione sono le città con la loro storia, le loro strade e le loro piazze ma soprattutto la Natura. Sono centrali nella sua ricerca le tematiche etico-sociali legate al rispetto per l’ambiente, al ruolo sociale dell’artista per la collettività e alla cultura come motore dello sviluppo della città e del territorio. L’esposizione, posta sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio Comunale di Palermo e inserita tra gli eventi di “Palermo Candidata a Capitale Europea della Cultura”, è organizzata in collaborazione con l’Associazione Culturale di Latina “MAD Museo Arte Diffusa” e promossa in sinergia con: Comune di Palermo - Assessorato alla Cultura del Comune di Palermo - Cantieri Culturali alla Zisa - Comune di Latina - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea di Latina - Ordine degli Architetti di Latina e Provincia - Casa dell'Architettura di Latina - Comune di Casacalena (CB) - MAACK Museo all'Aperto Arte Contemporanea di Casacalenda (CB) - Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea "Franco Libertucci" di Casacalenda - Centro di Arte Contemporanea dell'Università degli Studi del Molise "Aratro".
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2013-01-01 |