0000000000008519
AUTHOR
Marco Picone
Esplorare la povertà urbana in una prospettiva mediterranea: il caso del quartiere CEP a Palermo
The paper addresses the issue of the multiple dimensions of urban poverty through mixed analyses carried out in the CEP neighborhood of Palermo. The article tries to avoid incurring the dichotomy between the Global North and South and adopts a Mediterranean perspective, attempting to describe the neighborhood from below and starting from the voices of its youngest inhabitants. In light of the most recent pandemic events, the issue of urban poverty deserves to be explored with renewed academic debates.
Periferie e cultura del dialogo. Marc Augé a Palermo
Le insidie dell'orto urbano. Processi partecipativi e derive neoliberiste a Palermo
L'intervento descrive un'esperienza in corso che rientra nel quadro della geografia sociale e auspica di ottenere risultati operativi, ma che pone questioni di fondo tanto teoriche quanto pragmatiche. Nel 2015 il Comune di Palermo inaugura il “Laboratorio Palermo città educativa”, con l’obiettivo di sviluppare politiche per l’infanzia e l’adolescenza mirate, tra l’altro, alla riscoperta del legame identitario con il territorio (o, in altri termini, a favorire un senso di radicamento). In questo processo di governance che comprende non solo enti pubblici e istituzioni, ma anche esponenti del terzo settore e altri attori non tradizionali, il tavolo tematico “Spazi per vivere”, a cui gli autor…
A Survey and Taxonomy of Urban Traffic Management: Towards Vehicular Networks
Urban Traffic Management (UTM) topics have been tackled since long time, mainly by civil engineers and by city planners. The introduction of new communication technologies - such as cellular systems, satellite positioning systems and inter-vehicle communications - has significantly changed the way researchers deal with UTM issues. In this survey, we provide a review and a classification of how UTM has been addressed in the literature. We start from the recent achievements of "classical" approaches to urban traffic estimation and optimization, including methods based on the analysis of data collected by fixed sensors (e.g., cameras and radars), as well as methods based on information provide…
Una segregazione paradossale e multi-scalare: il caso del quartiere ZEN di Palermo
L’articolo affronta la questione della segregazione nel quartiere ZEN di Palermo (Sicilia). L’impianto teorico dialoga con la letteratura anglosassone, ma ne prende le distanze nel tentativo di individuare alcune specificità locali del caso. L’obiettivo è duplice: intanto indentificare alcuni “movimenti geostorici” che hanno caratterizzato il quartiere, collegando a ciascuno di questi una fase del processo segregativo; inoltre, rappresentare la segregazione del quartiere in forma cartografica, mediante l’uso di alcuni ideogrammi e mappe mentali. This article deals with the issue of segregation in the ZEN district of Palermo, Sicily. The theoretical framework is built around Anglo-Saxon refe…
Le città e l'Europa
L’elaborazione dell’Agenda Urbana Europea ha, insieme all’Agenda Urbana Nazionale dei Paesi dell’Unione, lo scopo di integrare le strategie dei diversi territori ed accrescere il dinamismo economico. Laddove manchi la sinergia fra tali livelli operativi diminuisce la potenzialità e l’efficacia delle politiche urbane. Da una riflessione critica sul flop della candidatura della città di Palermo al titolo di Capitale Europea della Cultura è possibile estrapolare spunti per una buona costruzione di politiche urbane nell'ambito di un'Agenda Urbana Nazionale e per progetti competitivi nei cicli di programmazione europea.
Sopralluoghi didattici
Luoghi d’interazione e cittadinanza attiva: il caso di Mazara del Vallo
La società postmoderna considera (erroneamente) rischiosa la mancata integrazione dei migranti; in risposta a questo dato, le comunità migranti si barricano dietro comprensibili comportamenti di difesa rispetto al tentativo di conformare le differenze culturali ai modelli prevalenti o dominanti. Tali considerazioni, che si rispecchiano nell’uso dello spazio urbano (i luoghi dell’abitare, del lavoro, del commercio e dei servizi) e raramente negli strumenti di pianificazione, inducono a riflettere sulla differenza tra “integrazione” e “interazione”, in un contesto che sempre più si definisce cosmopolita. Mazara del Vallo è un centro storicamente caratterizzato da forte presenza di comunità st…
Costruzioni di ‘identità’. I cinquant’anni della comunità belicina
Il territorio è un essere vivente di grande complessità: il risultato di processi sinergici di co-evoluzione tra gli insediamenti umani e l’ambiente. Rappresenta quindi il campo in cui i diversi attori possono sviluppare un senso di identità, di appartenenza e di riconoscimento con il proprio luogo: l’identità spaziale, che varia da luogo a luogo e nel tempo. Nel 1968 la Valle del Belice (Sicilia) è stata danneggiata da un violento terremoto che ha trasformato radicalmente la regione e le sue comunità. A cinquant’anni dall’evento, il presente scritto analizza questa parte del territorio secondo tre diverse narrazioni: - caratteristiche fisico-materiali; - una prospettiva locale come area di…
Geografie del contatto culturale nel Signore degli Anelli
Il testo ricostruisce la rappresentazione tolkieniana di Brea, una città di frontiera descritta nel Signore degli Anelli. Si tratta di un luogo in cui genti e culture diverse interagiscono, ricreando i presupposti per un paesaggio cosmopolita.
Una svolta qualitativa per l’abitare: quartiere, periferia, città.
Non si può parlare di città senza fare cenno alla casa e al quartiere: è con riferimento a queste due dimensioni che vanno studiate la difficile realtà del disagio abitativo odierno e le cause che lo generano, per far fronte a un’ennesima emergenza aggravata dall’attuale crisi economica. In un periodo in cui urbanisti, architetti ed esperti del settore attribuiscono un ruolo rilevante al tema della rigenerazione e del rammendo urbano, il social housing può offrire scenari interessanti. Fondamentale è il ruolo che i quartieri possono svolgere come generatori di spazi di qualità nella vita quotidiana, offrendo una risposta qualitativa al fabbisogno abitativo. Focalizzando l’attenzione sul ter…
A Mosaic of Suburbs: The Historic Boroughs of Palermo
Palermo suburbs have grown and developed at the expense of becoming isolated from other parts of the city. Ancient boroughs have been eradicated, alongside their urban identities. The challenges of a cosmopolitan and global world are felt even in middle-sized, fringe cities like Palermo, as its suburbs are forced to become tiles of an urban mosaic that is created by urban development. It is the duty of urban scholars to clarify and strengthen the relationships between these urban parts, and in the process restore the neglected notion of neighborhood. By overcoming the distinction between cities and urban sprawl, the controversial dispute may be resolved by urban scholars. Through historica…
Walkscapes. Un’esperienza professionalizzante a Palermo
In seno al dibattito scientifico disciplinare, da alcuni anni ormai, si va sempre più affermando che il campo degli studi urbani, siano essi finalizzati alla sola pratica della conoscenza o ad un progetto di trasformazione, non può più prescindere da un approccio diretto e pensato per il luogo e nel luogo. Il contributo vuole ragionare attraverso delle esperienze, alcune concluse altre ancora in atto, di ricerca-azione su uno degli approcci che si è rivelato più utile e che ha prodotto risultati molto interessanti nel processo di conoscenza e progettazione dello spazio urbano: la camminata di quartiere. Le esperienze sono nate all’interno delle attività didattiche svolte presso il Corso di …
Ritorno al quartiere
Oggetto di analisi considerato ormai desueto, in un’epoca di reti virtuali e di social networks, il quartiere invece conta ancora molto nella vita quotidiana. Non bisogna identificare il quartiere con stili di vita tradizionali, propri di un mondo contadino, o con un modello di sviluppo ormai anacronistico. Il quartiere è invece la risposta a uno stile di vita sempre più individualistico e anti-comunitario.
Silvia Aru, Claudio Jampaglia, Maurizio Memoli, Matteo Puttilli, L’emozione di uno spazio quotidiano. Parole, racconti, immagini di Sant’Elia - Cagliari. Verona, Ombre Corte, 2018.
This article presents the book 'L'emozione di uno spazio quotidiano' by Silvia Aru, Claudio Jampaglia, Maurizio Memoli and Matteo Puttilli. The book describes the Sant'Elia neighbourhood in Cagliari, Italy.
Commoning tra Brobdingnag e Laputa: il caso di Villa San Pio a Partinico (Palermo)
La crisi del welfare state sta causando, tra le sue conseguenze, anche una sempre più ridotta disponibilità di intervento da parte dei Comuni italiani. In alcune aree già problematiche per ragioni socio-economiche e soprattutto politiche, peraltro, tale crisi prefigura una totale assenza degli enti pubblici nei contesti urbani più periferici. L’obiettivo del presente contributo consiste nell’analisi di un caso studio specifico (Villa San Pio a Partinico), per poi indurre – secondo un principio ermeneutico e un processo qualitativo – alcune considerazioni generali sul ruolo dello spazio pubblico urbano come bene comune. L’area di Villa San Pio nasce, nelle previsioni di un Piano di Zona del …
Shifting Imageries: Gentrification and the New Touristic Images of the Inner City of Palermo
After the bombings of 1943, the historic centre of Palermo was left with several crumbling buildings and a social situation of some concern. Therefore, over the last sixty years, all kinds of representations of Palermo have revolved around the presence of criminal organizations and the risks of living in the most dangerous areas of the city (including the city centre). These representations started to change around the beginning of the new century when the inner city of Palermo underwent an intense process of redefinition of its territorial identity. Several key factors may be used to explain this process: from traditional economic reasons concerning gentrification and touristification, to …
Immagini per... una guerra
Il testo si inserisce nel filone della geopolitica popolare, ambito disciplinare sviluppatosi nell’alveo della geopolitica critica e radicale negli ultimi due decenni. Questo filone di studi continua ad essere praticato negli interessi dell’autore, il quale ha presentato in particolare negli ultimi anni una serie di interventi a congressi internazionali di geopolitica. Nello specifico, il testo in questione analizza il ruolo delle rappresentazioni geografiche e geopolitiche in due film cosiddetti “popolari”: Il Signore degli Anelli (regia di P. Jackson) e Alexander (regia di O. Stone). Attraverso la metodologia decostruzionista, di chiara impostazione derridiana, viene mostrato come due pro…
Quartieri e Borgate. Spazi della Disuguaglianza e Luoghi dell'Appartenenza
Negli ultimi cinquant’anni la società occidentale ha attraversato un forte processo di trasformazione, passando da un’organizzazione basata sui tradizionali legami comunitari a una più individualistica in cui lo spazio ha perso il suo ruolo di fattore determinante delle relazioni sociali. Il senso di insofferenza o di benessere che proviamo nella vita quotidiana non può che derivare dal rapporto che la nostra società intrattiene con i luoghi che abita. Luoghi, e non semplici spazi, poiché il luogo è frutto delle interazioni tra esseri umani, e non uno spazio geometrico. Il paper intende analizzare il valore che oggi hanno il quartiere e la borgata nelle relazioni tra attori sociali e propor…
Musica dissonante per lo ZEN
Il testo è giocato sulla differenza tra "ritornelli" (i "luoghi comuni" ripetuti all'infinito e stereotipati, nel caso del quartiere ZEN) e le "dissonanze" (i punti di vista eterodossi e alternativi, che aprono scenari su mondi diversi). Attraverso il racconto dell'esperienza personale dell'autore, il testo mira a ricostruire il contesto socio-culturale dello ZEN nei primi anni 2000, descrivendo tra l'altro l'esperienza di Rete Interistituzionale di Quartiere S. Filippo Neri, cui hanno preso parte diversi docenti e ricercatori della allora Facoltà di Architettura di Palermo.
Le differenze territoriali
Il testo analizza i dati sulla povertà educativa a Palermo, suddividendoli per Circoscrizione e, quando possibile, per quartiere. Ne esce fuori un quadro complesso e variegato, che mostra come le differenze territoriali siano profondamente marcate. Il testo utilizza i dati rilevati tramite un questionario organizzato da un gruppo di ricerca che comprende l'autore; inoltre, al testo sono allegate diverse mappe tematiche che esemplificano visivamente le differenze territoriali. The text analyses the data on educational poverty in Palermo, subdividing them by Circoscrizioni and, when possible, by neighbourhood. The result is a complex and varied picture that shows how the territorial differenc…
Nazionalismo o cosmopolitismo? Il profeta padano e la geopolitica popolare
Sebbene le nostre città e i nostri stati assistano sempre più spesso al confronto tra gruppi etnici e culture differenti, il nazionalismo cerca ancora di infiammare animi e smuovere folle. Nel panorama italiano però è recentemente accaduto che il soggetto nazionalista non fosse lo stato tradizionale, ma un nuovo stato-nazione che tenta di affermarsi sul panorama geopolitico internazionale anche attraverso un immaginario cinematografico: la Padania.
Postmetropoli in contesti al 'margine'
Il sud Europa, ad eccezione del nord Italia, è considerato come una porzione 'marginale', la 'meno globale' del continente e fino a poco tempo fa c'era chi lo dipingeva come appartenente al 'Terzo Mondo'. La Sicilia e considerata al limite di questa 'marginalità' e, per molte ragioni, lo è. Eppure, nuovi processi sono in corso. I territori siciliani stanno attraversando notevoli fasi di cambiamento fisico, sociale ed economico, mostrando una transizione, per molti aspetti inedita, verso forme post-metropolitane. Si tratta di aree per molti aspetti paradigmatiche in grado di restituire le diverse nature del 'post' sotto il profilo spaziale, economico, demografico e sociale. Si affronterà, d…
The shopping mall as an emergent public space in Palermo
<p>As Doreen Massey (2005) pointed out, space matters. Does public space still matter today? Since the early seventies, several studies have explored public space as an emerging, and in many ways innovative, universe of actors, spatiality and socio-territorial practices which invaded the public spheres of our cities (Habermas, 1979; Rossi, 2008). However, ‘public space’ may have a wide variety of interpretations which relate to a semantic overlapping between a sensitive material sphere -The Space- and an intangible metaphorical sphere -The Public- (Bianchini, 1990; Crosta, 2000; Hajer and Reijndorp, 2002; Harvey, 2006; Low and Smith, 2006; Rossi, 2008). As Crosta (2000) reveals, a new…
Shopping malls as pseudo-public spaces. The shopping mall as an emergent public space in Palermo
Much has been written on the role of public space in contemporary societies, and many scholars agree that public space today is a controversial and arguably critical concept. It may actually seem that even the basic idea of what is or should be ‘public’ is experiencing a deep and troublesome reconsideration, as new forms of privatization slowly but firmly erode its fundaments. Within this conceptual framework, this paper aims at critically analyzing the idea of public space today, with particular attention to the idea of public space as a shopping mall. Characteristics of the Italian way of using shopping malls, and their social and spatial consequences, are investigated and analyzed throug…
La città che non c’era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra
Recensione del libro "La città che non c’era. Lo sviluppo urbano di Palermo nel secondo dopoguerra" di Fabrizio Pedone.
Quartiere e identità. Per una rilettura del decentramento a Palermo
Cos'è oggi il quartiere? Si tratta di un concetto che ha ancora senso? Che cosa s'intende per decentramento? A chi spetta il compito di ritagliare la città in parti? Questo libro non è rivolto solo agli specialisti di studi urbani, ma anche ai cittadini e a chi fa della politica il proprio mestiere. Perché un politico dovrebbe occuparsi di quartieri, tanto più che oggi la norma lo obbliga a ragionare per circoscrizioni? Perché nel quartiere sta la risposta alla disaffezione verso l'idea stessa di politica, di spazio pubblico e di decentramento che stiamo sperimentando nella società contemporanea. Il campo di applicazione delle riflessioni qui presentate è Palermo. Nel 1976 il Comune ha deli…
Nuovi percorsi di ricerca geografica: il caso di Caltabellotta
L'articolo si prefigge l'obiettivo di descrivere quantitativamente e qualitativamente il territorio di Caltabellotta, nel tentativo di decostruire alcuni stereotipi legati all'arretratezza e mutare l'immagine tradizionale del luogo. È ingiusto considerare Caltabellotta un paese in crisi, vecchio e ostile ai cambiamenti (né bisogna illudersi che sia vero l’esatto opposto). Occorre invece superare lo stereotipo territoriale e cominciare a guardare alla realtà locale senza pregiudizi, cercando di valorizzare i punti di forza piuttosto che ribattere all’infinito sulle stesse criticità.
Sociocoltura. La riscoperta del rapporto con la terra come "balsamo" per la società ibrida urbana
What is the role of agriculture in contemporary societies? Two thousand years ago, Cicero stated that tending fields is among the noblest occupations for grown men, but our contemporary lifestyle seems to have forgotten that lesson. For a very long time, agriculture has been considered a relic of ancient times, and not to be pursued by techno-friendly citizens. However, we are experiencing a renaissance of attention and importance, as urban gardening and other innovative forms of agriculture and horticulture are spreading throughout our hyper-technological postmetropolises. These forms of crop tending are also stimulating new forms of relationships, spurring people to regain some control ov…
Da Vicolo Corto a Parco della Vittoria. Storie di Urban Community Gardens a Palermo
Il tema dello spazio pubblico è ormai da anni al centro del dibattito non solo disciplinare. La loro realizzazione, ma soprattutto la loro gestione, risulta complessa e spesso bloccata negli ingranaggi burocratici e di competenze che caratterizzano, ormai, la maggior parte delle amministrazioni. Costruire politiche innovative che avviino processi virtuosi mirati alla realizzazione condivisa di spazi pubblici può essere una possibile “cura” a questo male. Le riflessioni qui presentate su questa possibile nuova declinazione del progetto dello spazio pubblico, partendo da una teoria, si sviluppano grazie a un’esperienza concreta cui i due autori hanno preso parte. Nel 2015 il Comune di Palermo…
Pratiche ZEN: decostruzione e ricostruzione di un "luogo comune" a Palermo
Il testo si pone l'obiettivo di decostruire il "luogo comune" dello ZEN, ragionando sul concetto di luogo come risultante delle interazioni sociali (così come in geografia sociale si parla di spazio come prodotto sociale). Il luogo va quindi "narrato": ne va descritto il senso attraverso le voci dei suoi abitanti e le interazioni che lo creano.
Ricostruzione post-terremoto e identità nuove. I cinquant'anni della comunità belicina.
Il terremoto del 1968 nella Valle del Belice (Sicilia) trasformò radicalmente il territorio e le comunità. Al sisma seguirono un lungo processo di ricostruzione fisica e una più silente trasformazione e ri-definizione delle identità locali. Oggi, alle recenti conformazioni urbane si affiancano nuove relazioni istituzionali che tentano di interpretare la nuova struttura territoriale e di rafforzare una nuova identità comunitaria legata all'evento traumatico. Prima del terremoto il Belice era solo un fiume distante e impercettibile, mentre oggi la comunità belicina tenta un forzato riconoscimento identitario del territorio anche attraverso l'istituzione di nuove strutture di raccordo. Il cont…
Urban Regionalisation Processes in Sicily: From the Theoretical Framework to the Local Dynamics
This introductory chapter proposes a mainly theoretical reflection on the category of the urban, both as a spatial and social product and as an economic and political one, in territories marked by settlement transformation phenomena. In tracking this evolutionary path, this chapter addresses the huge thematic bibliog- raphy on the phenomena of urban regionalisation without any demand for systematic approach but pursuing the aim of tracing the geography of this on-going transition in Sicily.
Designing an Online Dungeons & Dragons Experience for Primary School Children
In this work, we present the results of a role-playing game experience carried out with a group of 9- to 12-year-old children during the COVID-19 emergence. The ‘harmony in education’ approach has been used to adapt the game design to the constraints imposed by the online context and the young age of the students involved. The results show the effectiveness of the approach in terms of 21st-century skills training with particular evidence on perspective-taking.
Cerchi contro linee: le carte mesoamericane allo specchio
Manifesto. E l’Europa disumanizzò sé stessa
Il Manifesto nasce dall’esperienza di un convegno organizzato a Palermo, da Giulia de Spuches, dal titolo: E l’Europa disumanizzò sé stessa. È un appello alle geografie mediterranee militanti che vuole aprire uno spazio di dialogo per ripensare criticamente il Mediterraneo, con l’obiettivo di produrre un discorso contro-egemonico e critico uscendo così dalle gabbie retoriche imposte dagli stati-nazione e dell’UE sul tema delle migrazioni.
Shadowing e GIS qualitativo: due strumenti per narrare la città
Questo breve articolo descrive la città attraverso due tecniche di ricerca qualitativa (lo shadowing e il GIS qualitativo). Partendo da alcuni esempi, tratti dall’esperienza sul campo, vengono valutati limiti e possibilità delle tecniche in oggetto. L’obiettivo è quello di argomentare la necessità di utilizzare e sviluppare nuovi strumenti metodologici per conoscere le configurazioni urbane. Gli autori sostengono il bisogno di muoversi all’interno di un orizzonte interdisciplinare e di utilizzare tecniche capaci di far emergere narrazioni polifoniche della città. Analizzando le potenzialità dialogiche dello shadowing e le potenzialità sovversive dei GIS qualitativi, una cartografia capace d…
Sulle tracce della post-metropoli: l’area metropolitana di Palermo
Il contributo propone una lettura interpretativa dei fenomeni post-metropolitani palermitani alla luce del mutare negli ultimi decenni delle condizioni sociali e dei modelli spaziali di occupazione del suolo. Il contributo è suddiviso in quattro sezioni: una prospettiva socio-economica che descrive le caratteristiche demografiche e relative al mondo del lavoro; un’analisi spaziale su abitazioni e uso del suolo; un approfondimento sui processi di privatizzazione dello spazio; infine, una descrizione della questione legata alle nuove aree metropolitane nella sua declinazione palermitana. Ogni sezione descrive le tendenze più consolidate in questo settore, ma discute anche i cambiamenti più in…
Paesaggi urbani. Sopralluoghi e pratiche d'ascolto nelle periferie di Palermo
Il paesaggio nelle scienze sociali
Il capitolo descrive i quattro significati di paesaggio che sono stati recentemente proposti nelle scienze sociali, per concentrarsi sul ruolo del paesaggio come connettore per discipline e studiosi diversi. The chapter describes the four meanings of landscape that have recently been proposed in the social sciences, to focus on the role of landscape as a connector for different disciplines and scholars.
Walking through Dangerous Neighbourhoods: Ethics and Qualitative Research in Palermo
“Ethical considerations are clearly important in the practice, subject matter and research priorities of geography. […] Cultivating a dialogue on ethics […] contributes to us becoming more fully conscious human beings” (Routledge, 2010: 399). This presentation implies that ethics must become an important topic to be discussed in geographic qualitative research. The case study is an action-research project, which took place in Palermo focusing on the way different neighbourhoods are nowadays perceived in the city. A particularly significant case presented is the (in)famous ‘ZEN’ neighbourhood: in 2005, some Dutch college students came to Palermo to visit the ZEN neighbourhood, and were accom…
Creatività a tutti i costi: Palermo e la corsa a Capitale Europea della Cultura
Una prefazione al volume di Benedetto Mazzullo, Città conoscenza cultura creatività. Il titolo di Capitale Europea della Cultura, La Zisa, Palermo, 2015.
Hic sunt Hobbits. La “realizzazione” di un paesaggio virtuale.
Il contributo si propone di descrivere due potenti dispositivi che Tolkien ha adoperato per consolidare la sua rappresentazione della Terra di Mezzo e renderla il più possibile vicina alla realtà: le mappe e i paesaggi. Entrambi sono utilizzati come strumenti che trasformano la geografia epica e virtuale de Il Signore degli Anelli in una concreta rievocazione della situazione europea vissuta da Tolkien. In particolare, saranno descritte tre specifiche aree: la Contea, casa degli Hobbit e monumento al vecchio spirito di Englishness; Moria, il labirinto profondo e abissale; Mordor, l’infernale macchina da guerra. Attraverso l’analisi di un caso particolare, il contributo mostrerà come la Terr…
Geografia sociale e partecipazione. L’esperienza di #esserefiera
Social geography cannot be confined to a theoretical dimension, however necessary: it is expected to play an active role, to encourage encounters with social actors and stakeholders, to take on a dimension of public engagement. Even in Italy this dimension is increasingly important, as universities are placing a growing value on their so-called third mission. Social geography must then address the fundamental issue of participation and its techniques. In doing so, those who graduate in geography will also be able to claim an essential role in the management of decision-making processes and participatory planning. This paper explores some methods and approaches that younger geographers can u…
The Commodification Dilemma: Tourism Pressure and Heritage Conservation in Barcelona
In recent years, the proliferation of tourists in the urban environment has generated several issues in the functioning of cities. As urban tourism has historically been linked to cultural and architectural attractions, this increased tourism pressure has involved and often compromised the common heritage uses. Therefore, many cases saw the implementation of measures that, if on the one hand reduced tourist flows, on the other also drastically restricted the access for residents and totally altered the sense of place in the community. This article explores this topic by applying a Critical Discourse Analysis methodology to the dispute that took place in Barcelona regarding the restricted ac…
La Sicilia Sud-Orientale, una regione post-metropolitana controfattuale
Il contributo propone una lettura interpretativa dei fenomeni post-metropolitani nella Sicilia Sud-Orientale alla luce del mutare negli ultimi decenni delle condizioni sociali e dei modelli spaziali di occupazione del suolo. Il contributo è suddiviso in tre sezioni: una prospettiva socio-economica che descrive le caratteristiche demografiche e relative al mondo del lavoro; un’analisi spaziale su abitazioni e uso del suolo; e, infine, una descrizione dello stato dell’arte delle politiche urbane e della pianificazione a Siracusa e Ragusa. Ogni sezione descrive le tendenze più consolidate in questo settore, ma discute anche i cambiamenti più innovativi e le sfide che il Sud-Est si trova ad aff…
Scienze sociali e progetto di territorio
Which role can social sciences play in the creation of a territorial project? Can social scientists contribute to a wider picture of ecosustainable development? Starting from these key questions, the present chapter tries to summarize the different approaches that define the presence of social scientists in planning processes, focusing mainly on the fundamental idea of landscape. By employing Dematteis’s suggestion of a ‘Northwest Passage’ enabling to fully understand what landscapes are, social scientists become the key link between scholars with different expertise and formation. Furthermore, this chapter reflects on quantitative and qualitative methodologies, suggesting that both must be…
Di rammendi e consapevolezze: la cura per le periferie di Palermo
Avatar: un'altra terra o la terra degli altri?
All’interno delle molteplici riflessioni sviluppatesi attorno al «fenomeno Avatar», ci è sembrato particolarmente interessante riflettere sulla rappresentazione del rapporto tra «Società» e «Natura» ponendoci le seguenti domande: Avatar propone una nuova visione di questo rapporto o, al contrario, utilizza paradigmi narrativi già consolidati? Come viene descritto l’Altro e il suo rapporto con la Natura? Il seguente contributo, che raccoglie le analisi autonome degli autori, si propone di elaborare alcune riflessioni intorno a tali questioni attraverso due percorsi: il primo discutendo la costruzione e la rappresentazione del conflitto ambientale, mentre il secondo affrontando le narrazioni …
Mediterranean Neighbourhoods: Is There an Alternative Governance Model for Local Identities?
Back in 2002, Le Galès acknowledged that European cities are composed of increasingly diverse social and cultural groups. As Beck and many others state, most world cities are experiencing a deep change, due to cosmopolitanism and globalization. However, there is one scale of analysis that might at first appear entirely unrelated to the new emerging spatialities (conurbations, city regions, post-metropolises). This scale is the neighbourhood, which looks like a relic of a now lost time. The authors believe that neighbourhoods host the majority of urban social (sometimes ‘insurgent’) movements, along with interesting negotiations of governance processes: therefore, they cannot be rejected as …
The State of the Art of Planning In Europe: Italy
An enquiry on the status of planning in Italy. The role of planning in Italy is now in crisis, and this crisis has been going on for more than a decade. As a consequence, planning practitioners face a hard time when trying to deal with the national political framework and to relate to most important topics, such as commons, public spaces, environmental threats, and so on. In the widespread context of the neoliberal turn, Italy has been experiencing a growing attraction towards everything that is private, and a strong rejection of all that is public. However, planning proficiencies are still requested in those cases where civil society activates bottom-up processes for local transformation p…
Storie di quartiere
Attraverso un approccio interdisciplinare, questo articolo mira a considerare il ruolo dei quartieri nelle città contemporanee. Suggerisce che descrivere i quartieri attraverso le tradizionali analisi urbane e geografiche non è sufficiente, e propone di utilizzare strategie rappresentazionali non standard, come la narrazione, per costruire descrizioni urbane efficaci e "dense".
Geografia e scienze sociali per il territorio
Il capitolo descrive alcuni corsi, tutti dal contenuto geografico, tenuti all’interno dell’Università degli Studi di Palermo. In particolare si fa riferimento al corso di Geografia Sociale (divenuto, a partire dall’Anno Accademico 2017/18, un Laboratorio di Geografia Sociale e Pratiche Partecipative), insegnamento è rivolto agli studenti del Corso di Studi Magistrali in Pianificazione Territoriale, Urbanistica, Paesaggistica e Ambientale, che si incardina nella Scuola Politecnica dell’Università di Palermo. Il corso di Geografia Sociale, se inizialmente aveva il taglio di un classico insegnamento teorico, con lezioni frontali e qualche esercitazione pratica, negli anni si è gradualmente tra…
South-eastern Sicily: a counterfactual post-metropolis
Postmetropolis is an ambitious term that could be summarized as the "postmodern metropolis." With it Edward W. Soja (2000) aims to define the globalized city that he supposes to be involved in a radical transition process that began with the post-modern city. In relation to these considerations, the article explores the post-metropolitan profile of South-eastern Sicily through: a socio-economic outlook describing the characteristics of demography, employment and income in this part of Sicily; a spatial analysis of housing and land use; and finally an institutional description of the administrative state of the art in Syracuse, Ragusa and their surroundings. Each section describes the most c…
Interculturalità in azione: il progetto ZEN.it
Ethical Dilemmas in Urban Studies
This chapter discusses research into urban studies, and specifically how we might best frame the ethical issues which arise in, and through, such research. One of its central contentions is that ethical sensitivity is developed by researchers as part of a social practice, i.e. through communal activity of a particular kind. Therefore, important as it is to ensure that researchers are aware of their personal ethical responsibilities, understanding what the moral point of view requires—i.e. being sensitive to ethical issues, especially in new circumstances—is something which researchers acquire through involvement in appropriately conducted social practices. The chapter’s suggestion is that t…
All'ascolto di un mondo plurale. Per una didattica polifonica della geografia
Ambiti identitari di quartiere per la città del futuro
How should we conceive a future city that is capable of avoiding the mistakes of the present? In order to redraw our urban spaces we have been looking for neighbourhood identity areas in Palermo, so that they can link the past to the future, development to conservation. The neighbourhood becomes the common ground between the private sphere (the house) and the public sphere (the city), and allows the citizens to embrace the active sphere of politics. This paper aims at identifying a way to overcome the administrative scheme which has so far been used: neighbourhoods urge citizens from the 21th century to rediscover society, conceived as the connecting ground between each other.
Il trono di spade. Geopolitica e ombra del potere nel fantasy.
La serie TV Game of Thrones (GoT) ha ottenuto grande successo di pubblico e di recensioni. Le ragioni sono varie: il budget speso da HBO, la qualità degli attori e delle ambientazioni, la trama cruda e “forte”, in linea con gli standard più recenti, ma sicuramente anche il fascino dell’estremizzazione. GoT ha provocato (anche con l’originale serie di libri di George Martin, ma più ancora con la serie TV) dibattiti filosofici. In Game of Thrones vi sono aspetti connessi strettamente alla cultura e alla geopolitica popolare. L’aspetto che intendo indagare in particolare è il cambio di statuto, iconografia, filosofia e cornice geopolitica nel passaggio dal fantasy tradizionale, che nel campo d…
Transizioni post-metropolitane. Declinazioni locali dei fenomeni post-urbani in Sicilia
Nel corso del Novecento i fenomeni di regionalizzazione dell’urbano hanno prodotto anche in Italia profondi cambiamenti fisici, economici e sociali, manifestando una transizione, per molti aspetti inedita, verso forme post-metropolitane. A partire dall’analisi dei sei discorsi di Soja elaborati per la post-metropoli e adottati per Los Angeles (2000), il volume affronta criticamente la declinazione locale del “modello” metropolitano in riferimento ad alcune potenziali realtà “post” presenti in Sicilia, tradizionalmente considerata area marginale rispetto ai fenomeni di cambiamento socio-spaziali che hanno interessato realtà post-moderne più dinamiche. L’intento è coglierne le differenti trai…
Roll-with-Participation. Il caso di ProMondello a Palermo
This contribution is based on an ongoing experience in Palermo: a participatory process (ProMondello) aimed at producing a master plan. The specificity of ProMondello stems from the fact that the promoters of the process are neither social communities nor local administrations, which so far have only arranged highly questionable and easily exploitable processes. ProMondello is organised by a private stakeholder, the Italo-Belgian Real Estate Company, which has been managing a beach concession for about a century. The case raises several questions: can we have true participation along with such obvious economic interests? What can ensure that citizens’ opinions are not instrumentally used? T…
Shopping malls and neoliberal trends in Southern European cities: post-metropolitan challenges for urban planning policy
Whilst shopping malls have been explored at length by critical urban studies, there has been little exploration of their role in restructuring the practice of urban and spatial planning. This article uses the shopping mall as an object of study in the light of the neoliberal trends and post-metropolisation in Southern Europe, with the aim of exploring challenges for urban governance and planning practice and with a focus on the role of the ongoing economic crisis. A threefold exploratory framework – the ‘lost-in-time scenario’, the ‘messianic mall model’ and the ‘(im)mature planning explanation’ – is used to make sense of the local versions of shopping mall development in Lisbon (Portugal) …
Il nome della mappa. Traduzioni cartografiche del mondo di Tolkien
Il lavoro di subcreazione che Tolkien porta avanti nelle sue opere si basa su due elementi principali: l’invenzione di lingue ricche e credibili e l’ideazione di un mondo geograficamente verosimile, veicolato da carte geografiche estremamente dettagliate. I toponimi presenti sulle carte sono quindi il trait d’union tra lingue e geografia e a loro sarà dedicato questo articolo. I toponimi del Signore degli Anelli, così come tutta la geopolitica della Terra di Mezzo, derivano direttamente dalle lingue antiche e dalla geografia europea dei tempi Tolkien: qui di seguito si analizzeranno dunque le differenze tra i toponimi originari e la loro resa nelle due principali traduzioni italiane. The su…
L'albero e l'anello. Natura e geografia nel Signore degli Anelli
L'obiettivo del testo è mostrare come alcune opere fantasy contemporanee, a partire dal capostipite tolkieniano, non si limitino a raccontare storie di maghi, mostri e battaglie, ma interpretino il sentire ecologista della nostra epoca, trasformandolo in chiave mitica. Il mondo del fantasy non è un riflesso apocalittico e distorto della modernità proiettata nel futuro, ma sembra più il rimpianto per un passato aureo e irraggiungibile, in cui la vita era più semplice e meno incerta.
Forme di territori post-metropolitani siciliani: un contesto “al margine”
Il paper tratta gli argomenti affrontati dall’unità di ricerca di Palermo all’interno del progetto PRIN 2010. La ricerca, centrata sui temi dell’abitare nei territori post-metropolitani, intende individuare modalità di risposta e strumenti utili in termini di inclusione, benessere, sicurezza e garanzia di diritti di cittadinanza attraverso l’aggiornamento di strumenti e politiche utili ad affrontare le nuove modalità e geografie dell’abitare. Si tratta di un obiettivo prioritario tanto della strategia Europa 2020 (European Commission, 2010) quanto del programma Horizon 2020; entrambi individuano nella costruzione di una 'società inclusiva, innovativa e sicura' una delle sfide che l’Europa d…
Palermo : an incomplete post-metropolitan area
Palermo is the most populated and important city of Sicily, and the fifth most populated city in Italy. Although it is widely known for its marginality. One of the traditional cli- chés connected to Palermo and Sicily is that its people have developed a passive attitude as a consequence of the many foreign dominations of the island. Most scholars point out that the city of Palermo has never been a metropolis and therefore there is no way it could be considered a post-metropolis, having almost entirely skipped the metropolitan phase. Today, the Regione Sicilia is work- ing on a reform that should lead to the città metropolitana (metropolitan city) of Palermo. We have chosen to consider the m…
From the Metropolitan Areas to the Post-metropolitan Dimension
This chapter introduces a description of the two main areas that will be discussed throughout the book: the metropolitan region of Palermo and South-Eastern Sicily. The chapter starts with a socio-economic analysis describing the characteristics of demography, employment and income in these two parts of Sicily, by comparing them to the situation of other areas in Italy. A spatial analysis of housing and land use complements the socio-economic outlook. Each section describes the most consolidated trends in these areas, but also discusses the most innovative changes and the challenges Sicily has been facing over the years.
Lo ZEN e l'arte della narrazione dei luoghi
This paper aims at analysing a very well-known Italian neighbourhood, which is located in Palermo and called Zen. This neighbourhood has often been described as a clear example of the worst and most disgraced urban landscapes in Italy, as mass media and local stakeholders shaped its image for their own uses. Through a series of interviews, on-the-spot inspections and the use of other qualitative methodologies, the final goal of this paper is to subvert traditional representations of this place and enforce a plural way of describing it, using research techniques that might position the researcher and his or her own description inside a larger framework. Would geographers, social scientists a…
Maus: la geografia sociale nel mondo dei fumetti
This contribution discusses Art Spiegelman's most famous graphic novel, Maus, in the light of social geography studies.
Mappare la qualità della vita a Palermo: gli stili di vita di un centro storico che cambia
Il centro storico di Palermo sta attraversando, negli ultimi anni, cambiamenti significativi tanto dal punto di vista fisico quanto per la sua composizione sociale. L’ormai pluridecennale processo di gentrification, iniziato alla fine degli anni ’90, si è intersecato negli ultimi anni con un incremento delle presenze turistiche, dovute anche a grandi eventi (Capitale Italiana della Cultura, Manifesta), e con la forte presenza di cittadini stranieri residenti. Questo contesto così eterogeneo e complesso induce a riflettere sulla questione delle politiche di inclusione, che emerge ogniqualvolta si prendono in considerazione i grandi cambiamenti di composizione sociale e le conseguenti dinamic…
Dopo Los Angeles: prospettive per una geografia urbana critica in Italia
La geografia urbana si confronta da sempre con la scuola di Chicago, ma più di recente la scuola di Los Angeles ha introdotto nuovi elementi di riflessione, rafforzando peraltro la componente più geografica. Dal confronto tra le due scuole, e dalle critiche mosse negli ultimi venti anni alla seconda, emergono spunti di grande interesse. Occorre capire che direzione stiano prendendo gli studi urbani dopo le lezioni di Los Angeles, grazie anche alla nascita del comparative urbanism. A questo quadro già complesso va affiancato un ragionamento sulla situazione italiana. Dopo decenni di rapporti con le teorie francesi e tedesche, negli ultimi anni anche la geografia urbana italiana ha cominciato…
Il ciclo di vita urbano in Sicilia
Nel corso degli anni ’80, diverse città europee e statunitensi hanno sperimentato una diminuzione inattesa della popolazione, gettando nel dubbio numerosi studiosi. Da quando Van den Berg ha proposto la sua teoria sul ciclo di vita urbano (1982), le sue analisi sono state ampiamente utilizzate per comprendere questa imprevista tendenza. Applicare rigorosamente la metodologia quantitativa di Van Den Berg ai quindici maggiori centri siciliani per numero di abitanti si dimostra utile per comprendere le attuali tendenze demografiche delle città dell’isola, fornendo risultati inediti per gli studi urbani siciliani.
Valorizzazione e gestione partecipata delle torri costiere nella borgata di Mondello a Palermo
Il presente paper intende soffermarsi sul tema delle fortificazioni costiere in Sicilia e in particolare su quelle ancora esistenti nella costa di Palermo. Realizzate nella seconda metà del XVI secolo per ordine del viceré Giovanni de Vega lungo tutta la costa dell’isola, furono utilizzate come sistema di postazioni di avvistamento di incursioni nemiche e per poter avvisare la popolazione. In uso sino alla prima metà del XIX secolo, quelle oggi ancora erette versano in stato di quasi totale abbandono. Diverse politiche sono state avviate negli anni al fine di recuperare questa importante testimonianza della storia dell’isola, anche se la loro valorizzazione come elemento del paesaggio cultu…
Ethical E-Participation
The most recent forms of e-participation seem to provide new issues that need to be discussed. One such discussion involves the role of GIS. Can an ethically aware GIS be conceived? What does it mean for a GIS to be ethical at all? Throughout this paper, first the authors create a theoretical framework to encompass four key elements that lead us to the definition of ethical digital mapping: GIS ethics, social justice, power, and participation. Then they introduce the concept of PPGIS (Public Participation GIS), and argue that only a ‘qualitative turn' can enhance their importance in decision-making processes. Finally, the authors discuss an experiment that is currently taking place in Paler…
Ethical E-Participation
The most recent forms of e-participation seem to provide new issues that need to be discussed. One such discussion involves the role of GIS. Can an ethically aware GIS be conceived? What does it mean for a GIS to be ethical at all? Throughout this paper, first the authors create a theoretical framework to encompass four key elements that lead us to the definition of ethical digital mapping: GIS ethics, social justice, power, and participation. Then they introduce the concept of PPGIS (Public Participation GIS), and argue that only a ‘qualitative turn' can enhance their importance in decision-making processes. Finally, the authors discuss an experiment that is currently taking place in Paler…
Dimensione abitativa dei migranti e luoghi d'interazione a Mazara del Vallo
La mancata integrazione dei migranti è percepita come uno dei molteplici rischi cui è esposta la società postmoderna, generando insicurezza, inospitalità ed esclusione. Le maggioranze si sentono minacciate dalle minoranze (Bauman, 2000), sebbene la democrazia implichi l’ampliamento del consenso sui diritti dei gruppi minoritari. Comunità migranti d’altro canto, pur interagendo con le maggioranze, assumono comportamenti di difesa rispetto al tentativo di conformare le differenze culturali ai modelli prevalenti o dominanti. Tali considerazioni, che si rispecchiano nell’uso dello spazio urbano (i luoghi dell’abitare, del lavoro, del commercio e dei servizi) e raramente negli strumenti di piani…
Plural Paths for Interweaving Diversity in Palermo
The most recent ethnic movements and cultural contacts are modifying the city nature all over the world, and in these years even the most fringe European areas are witnessing an increase in cultural and social mixité. Currently we can assert that the city is not an unitary system any more, instead is composed of multiple (often non-homogeneous) groups which express new forms and demands of space use. In this context of fast changes, the various ethnic groups coming to European cities are not the only stakeholders of diversity. There are also cultural groups which have remained separate until now, each one rooted in a restricted part of the city, according to models that are obsolete nowaday…
Gibellina/Gibellina nuova: quarant’anni di rappresentazioni e narrazioni
Prefazione
This preface describes the role of Sicily as a paradoxical postmetropolis, in the time of Covid-19. By introducing Giovanna Ceno's book, the preface focuses on the role of representations and the way these are shaping urban and regional trends.
Essere zen oggi
Migrations, Populisms and Emergencies: A Sicilian Case Study
The contemporary political situation has been characterized, in recent years, by the emergence of multiple forms of populism. Since populist discourses have often used migrants and migrations instrumentally, one should clarify what populism, souverainism and the ‘spatialization of fear’ actually mean. In this sense, many European states have ambiguously wavered between the rejection of supranational entities (as in the case of the United Kingdom with the Brexit, or the first version of Marine Le Pen’s Front National) and the desire to strengthen European borders, considered culturally homogeneous, against the ‘threat’ of foreigners arriving from Africa and Asia. Ever since the coronavirus e…
TIME AND SPACE IN NON-EUROPEAN CARTOGRAPHIES
I concetti di spazio e tempo non sono presenti nello stesso modo in tutta la produzione cartogra- fica di tutte le epoche. In alcuni contesti storico-geografici, alla rappresentazione dello spazio co- me unità metrica lineare si preferivano altri criteri, come ad esempio i tempi di percorrenza. Ana- lizzando numerosi casi di carte di diverse epoche, sarà possibile raffrontare alcuni metodi usati dai cartografi per rappresentare il mondo intorno a loro, nell’ottica dell’etno-cartografia. The ideas of time and space are not to be found in the whole cartographical production of all ti- mes. In some historical and geographical contexts, space was not represented as a linear metric unit, since o…
Il mondo visto da Los Angeles: il congresso annuale dell’AAG 2013
HF radar for wind waves measurements in the Malta-Sicily Channel
Abstract The CALYPSO HF radar network is a permanent and fully operational observing system currently composed of four CODAR SeaSonde stations. The system is providing real-time hourly maps of sea surface currents and waves data in the Malta-Sicily Channel. The present work aims to compare significant wave height measurements by HF Radar to wave data from numerical models and satellite altimeter. This is the first time that this set of wave data are analysed since the four HF radars were installed between 2012 and 2015. Results suggest that CODAR HF Radar wave data are a reliable source of wave information even in the case of extreme events, providing an avenue to improve and complete the o…
Quartiere
La parola quartiere apparentemente non ha bisogno di definizioni. Tutti sappiamo cos'è un quartiere e utilizziamo il termine quotidianamente. Eppure, se ci si sofferma a domandarsi cosa sia veramente un quartiere, o se i quartieri delle nostre città funzionano tutti allo stesso modo, allora affiorano diverse perplessità e forse la domanda più seria potrebbe essere questa: ha ancora senso parlare di quartieri, in una società liquida e virtuale come la nostra? Il quartiere non è forse il retaggio di un bel tempo andato, in cui si conoscevano davvero i propri vicini di casa ed era più facile scambiare due chiacchiere con il panettiere di fiducia piuttosto che chattare via Skype con un collega …
La partecipazione digitale per una visione nuova delle città
Le città sono da sempre state luogo di produzione e di relazioni sociali e territoriali. Non si può considerare la città semplicemente come un elemento fisico fine a se stesso. Oggi le città stanno attraversando processi repentini di cambiamento, esse diventano luogo di scambio e di fruizione di dati, creazione di reti tramite l’infrastruttura digitale e le tecnologie open source. I cittadini, per mezzo della digitalizzazione si riappropriano dello spazio urbano cambiando il modo di concepirlo e di viverlo quasi come se fosse un gioco. I processi partecipativi divengono sempre più frequenti, strettamente legati alle pratiche di pianificazione urbanistica e in molti casi devono obbligatoriam…
Adopt a Neighborhood: When Planners Meet Schoolchildren
Throughout this paper we will present a project that revolves around the idea of the neighbourhood as an ‘identity container’ and aims at bridging the gap between traditional planning programmes and the new challenges linked both to the crisis of public spaces and to participatory planning. During the last two years, our University has been working in cooperation with the Municipality of Palermo and many primary and secondary schools of the city on a project called ‘La scuola adotta il quartiere’ (‘Schools Adopt Neighbourhoods’). Within the project, planning students from the University guided the schoolchildren (8- to 13-years old) to the discovery of their neighbourhood and its community.…
Giuseppe Dematteis e Fiorenzo Ferlaino (a cura di), Il Mondo e i Luoghi: geografie delle identità e del cambiamento. Torino, Ires Piemonte, 2003, 224 + XIX pp., figg.
Sopralluogo
il sopralluogo è trattata come una voce lessicale della ricerca geografica e urbanistica. Eso serve ad indagare il territorio urbano. Può essere di due tipi: esplorativo e dialogico.
Cultures and Civilizations for Human Development
Yi-Fu Tuan, Il cosmo e il focolare. Opinioni di un cosmopolita. Milano, Elèuthera, 2003, 190 pp.
La città cosmopolita (Palermo, 11-15 settembre 2006)
Stigma
il concetto di stigma viene trattato come voce lessicale all'interno di uno studio geografico e urbanistico. In particolare, viene legato al tema delle periferie con una visione che tende a superare la sua idea tradizionale.
Claudio Minca (a cura di), Lo spettacolo della città
Recensione del volume di C. Minca.