0000000000080715

AUTHOR

Rigano P

Valutazione dei genotipi G6PD nella popolazione Siciliana e identificazione di una nuova variante: “G6PD*Palermo R257M”.

La deficienza enzimatica di G6PDH è uno dei più comuni disordini nella popolazione siciliana in quanto più di 400 milioni di persone ne sono affette. Al fine di valutare la reale prevalenza dei casi nel nostro territorio presentiamo i dati di uno studio di genotipizzazione del locus G6PD (Xq28). 349 soggetti Siciliani di sesso maschile affetti da deficienza di G6PDH sono stati tipizzati secondo varie metodiche. Gli approcci di laboratorio sono: RFLPs (NlaIII, BclI, PstI e BspHI), PCR-Reverse Dot Blot (RDB) ed il sequenziamento diretto del gene. Le prime metodiche sono utili per definire le mutazioni già descritte e comunque le più comuni; il sequenziamento diretto è determinante per la valu…

research product

INCREMENTO DELLA ASPETTATIVA DI VITA IN PAZIENTI CON TALASSEMIA INTERMEDIA: CASO CLINICO

research product

Potential myocardial iron content evaluation by magnetic resonance imaging in thalassemia major patients treated with Deferoxamine or Deferiprone during a randomized multicenter prospective clinical study.

The purpose of this study was to evaluate if the variations of heart magnetic resonance imaging in beta-thalassemia major patients treated with Deferoxamine B mesylate (DF) or Deferiprone (L1) chelation therapy is a useful tool of the indirect myocardial iron content determination. For this reason, a prospective study was carried out. Seventy-two consecutive patients with beta-thalassemia major (35 treated with DF and 37 with L1) were studied. The main outcome results were laboratory parameters including determination of the liver iron concentration (LIC) and magnetic resonance imaging (MRI) of the heart and liver. The heart to muscle signal intensity ratios (HSIRs) were significantly incre…

research product

Role of genetic predisposition as a risk factor for osteoporosis.

research product