La dimensione cognitiva nella traduzione assistita da computer e nella traduzione automatica
La tesi sviluppa una riflessione critica sull’utilizzo delle tecnologie per la traduzione, cercando di comprendere come esse siano state sviluppate a partire da rappresentazioni diverse del processo traduttivo umano, e di identificare le ricadute positive e negative che esse producono sul processo di traduzione, sia a livello pratico sia più profondamente, ovvero sulle dinamiche cognitive che lo caratterizzano e sul nuovo modo in cui il traduttore percepisce gli strumenti stessi, il testo e persino il proprio lavoro. The work presents the wide range of translation technologies today available, trying to shed light on the different representations of the human translation process that they t…