0000000000119544
AUTHOR
Franco Giorgianni
Prometeo genetista. Profitti delle tecniche e metafore della scienza
Il saggio di Claude Calame affronta una tematica di grande rilievo scientifico, ossia il confronto tra il valore epistemologico e sociale dell'uso delle arti tecniche nell'antica Grecia e il valore epistemologico del linguaggio della scienza moderna in particolare applicato all'ambito della genetica e delle moderne biotecnologie e scienze di laboratorio. Lo spunto del confronto è offerto dall'analisi storico-culturale e antropologica del mito di Prometeo, come è stato diversamente declinato dai vari autori dell'antichità classica, a partire da Esiodo sino a Platone, passando per l'autore del dramma "Prometeo incatenato". In una prospettiva di indagine antropopoietica, le arti tecniche perme…
Polisemia di nòmos e l'esordio di Hipp. de genitura
Far from being, as has been said, “the bizarrest beginning of all the Hippocratic writings (...) deserving of therapy”, this paper aims to show that the opening words of the Hippocratic writing “On Generation” (νόμοϲ μὲν πάντα κρατύνει), in itself echoing a famous Pindaric motto, seem to be used first of all in order to evoke a cultural, intellectual and scientific world, in which the nòmos has become one of the most important keywords of the time. From this point of view, the Pindaric quotation seems to be played out on the wide semantic range of nòmos as well as on the ambiguous meaning of the verb κρατύνω, which in this embryological context denote specifically the consolidation and hard…
Semantica ed epistemologia di techne nella Grecia antica
Sulla scorta del libro di Claude Calame intitolato "Prometeo genetista" e di cui l'A. ha curato parte della traduzione italiana, viene indagata l'ampia gamma di significati propri del termine greco "techne" e della corrispondente radice. La ricerca riguarda in particolare il valore semantico proprio del termine, che si contraddistingue, alla luce dell'analisi condotta sulle più antiche attestazioni nella letteratura greca sino al IV secolo a.C., come una vera e propria "vox media". Il carattere sostanzialmente medio del termine, evidente nell'uso linguistico di autori quali Eschilo e Sofocle, si connota più o meno positivamente a seconda della valutazione del singolo autore, e in primo luog…
La funzione tecnica e il mestiere dell'artigiano nella Grecia antica tra merito e responsabilità. Una rassegna critica
This paper is a critical essay on the social value of craftsmen in ancient Greece as well of the merit and ethic responsibility connected to the social use of their skills and forms of knowledge, the so-called technai. On one hand a low grade of social consideration was attributed to craftsmen, especially among the upper classes in the Greek cities; on the other hand, craft and technical skills were an essential medium for all the material products and commodities to be supplied for the citizens. The origins of this ambiguous relationship between society and technical skills seem to lie in the particular social and political conditions of Greek craftsmen, mostly foreign people at the dispos…
Bartolomeo da Messina traduttore del De natura pueri ippocratico.
La fervida attività di traduttore dal greco al latino alla Corte degli Svevi in Sicilia fa di Bartolomeo da Messina uno dei protagonisti europei di quel vasto movimento di recupero delle origini della scienza e della filosofia greca che riguardò l'Occidente latino tra XII e XIII secolo. Il confronto diretto tra traduzione latina del trattato ippocratico De natura pueri e presunto modello greco (Vat. gr. 276), esemplificato da uno specimen di edizione interlineare greco-latina di Nat. pueri (cap. 12), permette di ricostruire la tecnica di traduzione di Bartolomeo evidenziandone i molti pregi (tra cui spicca la precisione della resa), ma anche le incomprensioni e gli errori di varia natura. S…
Tradizione e selezione del Corpus Hippocraticum nel De corporis humani fabrica di Teofilo
The "MEG 2015" Conference main concept
These pages contain an Introduction to the main concepts of the MEG 2015 International Conference "Medical Terminology and Epistemology for a Dictionary of Genetics and its Degenerations from Hippocrates to ICD-10" held in Palermo (4-6 May, 2015).
Sulle tracce di Proteo (Odissea 4, 382 ss). Tra memoria tecnica e psicologia della memoria
In Odyssey, Book 4, Proteus, the old man of the sea, is represented as a divine figure in possess of peculiar skills: a prophetic art as well as a metamorphic one, which, full of tricks (dolìe techne), enables him to escape anyone who tries to capture him for knowing his/her own future, and this is properly the case of the Spartan king Menelaus. In this way, it emerges that the Proteus’ expertise, a technical one, depends on the methodic recalling to the memory of various morphological status, whose repeated seriality is the guarantee of being successful in changing his form continuously: the use of the expression “he (i.e. the old man) did not forget his tricky art” (v. 455) deserves consi…
Una voce per un "Lessico della genetica". Generazione e aspetti dell'ereditarietà dai Presocratici a Galeno: le nozioni principali e la terminologia tecnica
This article aims at dealing with the historical development and the terminology of the notion of generation in ancient Greece, taking as well into consideration several aspects of the notion of heredity, for, at present, research in this field lacks a consistent encyclopedic entry on such subjects. The Presocratic – mainly Empedoclean – notions of ‘mixing’ and ‘separation’ lurk behind the Hippocratic treatise De genitura/De natura pueri, in which the process of generation is explained through the ‘mixing’ mechanism of a female semen and a male one. Semen comes from each part of both parents, so it is sound from the sound parts, and unhealthy from the unhealthy parts. It is considered as th…
Ippocrate. La natura del bambino dal seme alla nascita, a cura di Franco Giorgianni.
Lo scritto ippocratico "La natura del bambino" (de genitura/de natura pueri) rappresenta una delle più complete testimonianze della medicina greca antica sulle teorie embriologiche. Esso contiene una descrizione accurata di tutte le principali fasi di sviluppo dell'embrione e poi del bambino, dalla generazione alla nascita, e si caratterizza per la concezione pangenetica del seme umano, nonché per l'idea che tanto il seme maschile quanto quello femminile contribuiscono al concepimento. Il volume, che mette la traduzione italiana dello scritto ippocratico per la prima volta a disposizione del pubblico italiano, è corredato di un'ampia introduzione (dal titolo "Alle origini dell'embriologia. …
Der kontaminierte Hippokrates: Textkritischer Wert und Vorlagen der Handschrift Parisinus gr. 2142.
Il manoscritto Parisinus Graecus 2142 è uno dei più antichi ed importanti tra i cosiddetti codici recenziori della tradizione manoscritta del corpus ippocratico, e si presta particolarmente per la sua natura bipartita e contaminata ad essere riesaminato dal punto di vista del suo valore per l'editore di testi ippocratici. Una tale analisi critica non può prescindere dal problema delle origini delle contaminazioni cui le diverse mani che hanno vergato il Parisinus avrebbero avuto accesso. L'analisi dettagliata delle diverse mani correttrici e del loro apporto alla constitutio del testo di un campione significativo di scritti ippocratici mostra il particolare rilievo del Parisinus, specie del…
Scrittore epicureo anonimo, Opera incerta (PHerc. 1390/908). Edizione, introduzione e commentario, tavole
Il singolare scritto adespoto e anepigrafo trasmesso da PHerc. 1390/908 e convenzionalmente definito ‘Sulla procreazione’ o ‘Sulla generazione’ rappresenta per il suo soggetto un unicum nella collezione ercolanese – dove, com’è noto, non trovano posto opere di natura medica o paramedica – e insieme alla sezione conclusiva del IV libro del De rerum natura di Lucrezio, l’unica trattazione epicurea di una certa estensione sul tema. Di esso, tradizionalmente assegnato a Epicuro e ora attribuito al filosofo epicureo Demetrio Lacone (II secolo a.C.), si propone in questa sede la prima edizione critica complessiva munita di introduzione e commento. The peculiar anonymous text handed down by PHerc.…
Forms and limits of therapeutic treatments of hereditary diseases in ancient Greece
Not being epistemologically different from treatment of congenital diseases, the therapy of hereditary diseases has to be considered in its complex relationship with the concepts of nature and culture, and with the ideas of Greek authors about generation and education. As such, therapy of hereditary diseases can be described as the (often hopeless) attempt by the ancient, particularly Hippocratic physician to restore the health condition or to contrast the natural tendency of the patient to develop and give expression to his or her pathological inheritance. If for the Greek physician dietetics represents the most widely practised way of treating disaeses on a presumed inherited basis, the n…
L'uomo e il suo ambiente nella Grecia antica: per una "ecopoiesi"
The modern concept of “nature” was born in the XVIIIth Century: a nature as object, submitted to man’s reason. A long traditon sees the origin of the modern notion of nature in the Greek phúsis. To go from phúsis invites us on the contrary to be critical towards the modern paradigm of a nature opposed to culture. Actually the domination of nature and the exploitation by man of what are for us “natural resources” is at the core of the ideological, economical and financial model imposed on us by neoliberal capitalism. This model shapes and destroys the communities of men as well as their environments. To face anthropologically the Greek phúsis invites us to break off with a technological capi…
La traduzione araba del De natura pueri ippocratico
NUMEROLOGIA IPPOCRATICA :
Il campione di scritti esaminato, comprendente testi medici di contenuto embriologico, ginecologico e fisiopatologico, evidenzia il rilievo del pensiero numerologico applicato a detti ambiti della medicina greca. Si osserva la tendenza comune agli scritti considerati a trovare una relazione intima tra i processi biologici in atto nell'uomo e il mondo della natura, riconoscendo i ritmi e le armonie alla base del funzionamento del micro- e macrocosmo. Pur nella difficoltà di rintracciare un sistema di pensiero univoco e uniforme, questo studio evidenzia la funzione latamente epistemologica della numerologia per la medicina ippocratica: essa corrisponde all'istanza di regolarità e verificabili…
Technai e prerogative divine sulla scena del teatro di Eschilo
Lo studio indaga la posizione delle technai nell’opera di Eschilo, con particolare attenzione per il ruolo occupato dalle divinità come originarie, quando non esclusive detentrici e inventrici dei saperi tecnici. Attraverso una dettagliata disamina dell’uso del vocabolario della techne nei diversi drammi eschilei, emerge una doppia accezione del sapere tecnico, sia tradizionale che specificamente prometeico. In tal senso, la vicenda drammatica descritta nel Prometeo incatenato appare particolarmente rilevante per cogliere motivi di continuità e differenze all’interno del sistema di pensiero greco, specificamente eschileo, sulla techne. Chiude la disamina una postilla critica su due passi es…
Storie di titoli di scritti ippocratici e loro traduzioni tra antichità e modernità.
The paper aims to present through case studies the history of the titles of some writings belonging to the Hippocratic Corpus with particular regard to their translations into ancient and modern languages. This investigation is of some relevance in order to understand the historical conditions under which Hippocratic treatises were transmitted. In this connection, a relation can be shown between the translated titles of the writings considered on the one side (among them in the first instance de genitura/de natura pueri and de aeribus) and on the other side the ways in which their contents have been transmitted through scientific language in the various historical contexts.
Loeb Classical Library, Hippocrates, volume X, Edited and Translated by P. Potter.
Il X volume di Hippocrates della Loeb Classical Library contiene l'edizione con traduzione inglese a fronte di alcuni importanti scritti ippocratici a cura d Paul Potter, uno dei più autorevoli esperti internazionali in materia di edizione e interpretazione di scritti medici. Oltre all'edizione del de genitura/de natura pueri e del IV libro del de morbis ippocratico, viene proposto per la prima volta dai tempi di E. Littré il testo del de sterilibus, il volume si completa con una nuova edizione del de natura muliebri. La recensione passa in rassegna le scelte dell'editore, il metodo di selezione dei testimoni, la questione delle relazioni tra gli scritti, nonché questioni di lessicografia e…
Hippokrates, Ueber die Natur des Kindes (De genitura und De natura pueri). Herausgegeben, ins Deutsche und Italienische uebersetzt und textkritisch kommentiert
Il volume, redatto in lingua tedesca, rappresenta la più recente edizione critica dello scritto ippocratico dal titolo De genitura/De natura pueri, e in quanto tale segue l’ultima edizione curata da R. Joly (Les Belles Lettres, Paris 1970). Il testo critico è stato costruito sulla base della tradizione manoscritta diretta ritenuta fondamentale, rappresentata da cinque manoscritti, che sono stati tutti visionati personalmente, descritti in maniera accurata, e studiati dal punto di vista critico-testuale, paleografico e codicologico: il Marciano greco 269, il Vaticano greco 276 (codici vetusti e testimoni indipendenti della tradizione manoscritta), il Parigino greco 2140, il Pariginio greco 2…
Fecondazione e generazione secondo i medici ippocratici.
Il contributo affronta il tema dell'apporto del pensiero medico antico, in particolare della medicina ippocratica, alle concezioni fiorite tra VI e V secolo in tema di fecondazione e generazione umana con specifico riferimento alla teorizzazione in materia del filosofo Parmenide. Accogliendo in larga parte le teorie, per altro diffuse anche in ambito non specificamente medico, sulla generazione basate sull'affermazione del principio dell'esistenza di un seme sia maschile che femminile, i medici ippocratici hanno optato per una concezione della generazione in cui l'apporto della madre non è considerato inferiore a quello del padre.