0000000000137804

AUTHOR

Amenta Luisa

Dalla grammatica alla riflessione sulla lingua nell’insegnamento dell’italiano LS/L2

The central question in teaching Italian as both a mother and as a foreign/L2 language is on what should be the role of grammar within a wider linguistic debate. Grammar has not always been linked to the linguistic debate either in teaching of Italian as a mother tongue language, in which a more grammatical way of teaching prevails, or in teaching Italian as FL/L2, in which the emphasis deals instead with the central role of communicative functions over structures. The goal of the article is to highlight what are the didactic potentials that might emerge from a linguistic education based on the development of both metalinguistic and metacommunicative reflections and also for learners from a…

research product

La poesia dialettale a Castellammare del Golfo: analisi di una microdiacronia

L’indagine si basa sull'analisi di un corpus di componimenti, che si datano a partire dagli anni Venti del secolo scorso sino agli ultimi del 2016, al fine di studiare le forme e le funzioni che assume il dialetto nel corso di questa microdiacronia in testi scritti con finalità letterarie. Si esaminano le scelte lessicale e morfosintattiche che si possono rintracciare nei vari componimento, sottolineando elementi di innovazione e conservazione nelle scelte linguistiche . Attraverso la somministrazione di un questionario auto-percettivo, si analizzeranno quali sono le motivazioni che spingono a usare il dialetto, a quale “grammatica” del dialetto si fa riferimento e se si incontrano problemi…

research product

La Scuola di Lingua Italiana per Stranieri (Itastra) dell’università di Palermo, fra ricerca, didattica e formazione

research product

Modalità orientata sul partecipante in siciliano contemporaneo: i dati dell'Atlante linguistico della Sicilia (ALS)

Il contributo descrive lo spazio semantico-funzionale codificato dalle costruzioni del siciliano contemporaneo che coinvolgono aviri a, putiri, sapiri e vuliri: (a) aviri a (avere da/dovere) + infinito; (b) putiri/sapiri (potere/sapere) + infinito; (c) vuliri (volere) + infinito; (d) vuliri + participio passato. In particolare, si farà riferimento a due domini funzionali intimamente connessi: la modalità orientata sul partecipante e la direttività. Il corpus di analisi è costituito dagli etnotesti e dalle produzioni a codice bloccato siciliano della sezione sociovariazionale dell’Atlante Linguistico della Sicilia (ALS), nonché dalle risposte ai quesiti traduttivi (italiano/siciliano, sicili…

research product