0000000000220459
AUTHOR
Cerroni C.
Le Equazioni Algebriche: i metodi risolutivi nella storia della matematica
Nel presente lavoro si illustrerà un percorso didattico che usa la metodologia della storia della matematica nell’insegnamento. Si tratteranno, in particolare, i vari metodi risolutivi delle equazioni di primo e di secondo grado nella storia, dal metodo di falsa posizione degli egizi, ai metodi del completamento a quadrato o delle applicazioni delle aree nei greci, fino ai metodi risolutivi di René Descartes (Cartesio). I metodi geometrici dei greci e di Cartesio sono svolti con il software di geometria dinamica Geogebra. Il percorso si conclude con i riferimenti storici al rinascimento e alle formule risolutive delle equazioni di terzo e quarto grado e a Evariste Galois.
The geography of the Rendiconti del Circolo Matematico di Palermo: local and international aspect
The Mathematical Circle of Palermo, founded in 1884 by 27 mathematicians all living in Palermo, became the publisher of the prestigious magazine "Rendiconti", which in thirty years became one of the leading international mathematical journals. In this talk, we will analyze the evolution of the components of the Societies and of Rendiconti towards internationalization from 1884 to 1914. Moreover, we will try to extract from the statistical data some considerations about the possible causes of the identified internationalization process