6533b7d4fe1ef96bd1261a3e
RESEARCH PRODUCT
Le Equazioni Algebriche: i metodi risolutivi nella storia della matematica
Benanti F. S.Cerroni C.subject
Storia dell'algebra laboratorio di matematicaSettore MAT/04 - Matematiche Complementaridescription
Nel presente lavoro si illustrerà un percorso didattico che usa la metodologia della storia della matematica nell’insegnamento. Si tratteranno, in particolare, i vari metodi risolutivi delle equazioni di primo e di secondo grado nella storia, dal metodo di falsa posizione degli egizi, ai metodi del completamento a quadrato o delle applicazioni delle aree nei greci, fino ai metodi risolutivi di René Descartes (Cartesio). I metodi geometrici dei greci e di Cartesio sono svolti con il software di geometria dinamica Geogebra. Il percorso si conclude con i riferimenti storici al rinascimento e alle formule risolutive delle equazioni di terzo e quarto grado e a Evariste Galois.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2019-01-01 |