0000000000228065
AUTHOR
Sbacchi Michele
Louis Kahn. Lo zeitgeist del secondo dopoguerra
The essay concerns the reception by some young architects and by the following generations of the work of Louis Kahn. It is focused to the way the principle of monumentality and of abstraction can be used in architectural design
Per una semiologia architettonica
The possibility of interpreting space is focused looking at the studies of Pier Ferdinando Caliari. Geometry is sigled out as the main framework. Yet perception is to be considered not as a recognition of geometry but as a tool of situation. Site is therefore the encounter of the body of the viewer and the physical space
Le relazioni tra architettura ed estetica nella visione di Luigi Russo
Il saggio analizza i rapporti che Luigi Russo ha intessuto tra le discipline dell'estetica e dell'architettura. In particolare viene sottolineata la attenzione prestata da Russo a due eventi fondamentali nello sviluppo dell'architettura e delle teorie del progetto che la sottendono. Il primo è il fenomeno dei rapporti esistenti tra retorica e teoria dell'architettura, argomento spesso sorvolato anche negli studi specifici. Il secondo è l'impatto del cartesianesimo sul pensiero architettonico. Nel saggio viene analizzata la produzione editoriale incentivata da Russo in relazione a questi due temi Luigi Russo has dedicated much effort in establishing relations between Aesthetics and Architect…