0000000000265084

AUTHOR

Crescimanno Emanuele

Gli americani di Robert Frank: la scoperta di una identità

La domanda di fondo a cui non si può sfuggire se si vuole cercare di comprendere gli Stati Uniti è quella sulla loro identità: obiettivo dell’intervento è dunque dare una (possibile) risposta all’impossibile domanda ‘Chi sono gli americani?’. Già il modo di porre la domanda, identificando gli abitanti di uno Stato con quelli di tutto un continente, dà conto del ruolo che gli abitanti degli Stati Uniti svolgono e hanno svolto nella cultura del Novecento: egemonia? Imposizione di un modello culturale? Inevitabile centralità? Sineddoche? Per dare una risposta a questa congerie di domande utilizzerò Gli americani di Robert Frank (1958), un unicum nella storia della fotografia, capace di raccont…

research product

Il bisogno di fotografare. La fotografia nell’epoca delle immagini in digitale

La proliferazione e l’ubiquità delle immagini pongono in maniera pressante la questione del loro senso e del tipo di esperienze cui danno luogo. Tuttavia la loro quantità, certamente eccessiva, non placa il bisogno che abbiamo di produrle, di condividerle e di sfruttare sino in fondo la loro capacità di rendere conto della contemporaneità. La fotografia è certamente una delle forme mediali che più ha contribuito alla costituzione di un ecosistema digitale. Ciò che è in gioco non è infatti semplicemente la natura delle immagini fotografiche ma più in generale la ristrutturazione del reale attraverso la mediazione del digitale. Il volume propone un’estetica della fotografia a partire delle pi…

research product

Riscrivere la città: Inside Out Project e Pangrel, esperienze d’arte urbana a Palermo

In 2018 Palermo, Italian Capital of Culture, has been the focus of many artistic experiences aimed at rewriting the urban environment and rethinking new forms of acceptance and integration. Inside Out Project e Pangrel, two different but integrable urban art models, discussed these issues with the aim of awakening the gaze of those who live and cross the city; so he/she can have new awareness and he/she can be able to act in space redesigned by these artistic interventions. The collective action of Inside Out Project wants to show that the differences and the contradictions between cultures are false and misleading: gaze, free from usual ways of seeing, and collective action produce new spa…

research product

Fotografia e cultura visuale: una grammatica della modernità

Visual culture studies and photography are the keywords for understanding the contemporary, the age of digital images. The aim of this paper is to verify the role of photography in order to give form and meaning to the experience.

research product