6533b7d7fe1ef96bd1269395

RESEARCH PRODUCT

Il bisogno di fotografare. La fotografia nell’epoca delle immagini in digitale

Crescimanno Emanuele

subject

photography aesthetics visual culture digitalfotografia estetica cultura visuale digitaleSettore M-FIL/04 - Estetica

description

La proliferazione e l’ubiquità delle immagini pongono in maniera pressante la questione del loro senso e del tipo di esperienze cui danno luogo. Tuttavia la loro quantità, certamente eccessiva, non placa il bisogno che abbiamo di produrle, di condividerle e di sfruttare sino in fondo la loro capacità di rendere conto della contemporaneità. La fotografia è certamente una delle forme mediali che più ha contribuito alla costituzione di un ecosistema digitale. Ciò che è in gioco non è infatti semplicemente la natura delle immagini fotografiche ma più in generale la ristrutturazione del reale attraverso la mediazione del digitale. Il volume propone un’estetica della fotografia a partire delle più recenti acquisizioni della Visual Culture contemporanea che negli ultimi anni si è spesso interrogata sul desiderio delle immagini. Photography is today, even more than in the past, a privileged practice to understand the digitization of reality and consequently the new ways of experiencing it. The essay traces the genealogies and theoretical conditions that led to the present situation, focusing on the role played by digital photographs; it weaves together the acquisitions of aesthetics and visual culture to highlight the vitality of photography and its uses today.

http://hdl.handle.net/10447/368557