0000000000290175

AUTHOR

Terranova Francesca

PT. 1.20 pr., testimone inaffidabile della duplicità della lex Iulia et Titia?

The A. deals with the discussed problem of the uniqueness or duplicity of the lex Iulia et Titia, examining the scanty attestations that give notice of it and, in particular, carrying out some reflections on the information handed down on the point in the Greek Paraphrase of the Institutes of Justinian.

research product

Sui nomina ‘consequentia ... rebus’ in I. 2.7.3

Moving from the comparison between I. 2.7.3 e C. 5.3.20, the A. questions the meaning of the short passage ‘nos ... consequentia nomina rebus esse studentes constituimus ...’ reported in I. 2.7.3, from which the maxim ‘nomina sunt consequentia rerum’ would reasonably be derived.

research product

A proposito di un testo di Arcadio Carisio in tema di quaestio per tormenta de servis (D. 48.18.10.2)

The A. wonders about the reasoning underlying the solution adopted by Arcadio Carisio in a passage that the Justinian compilers took from his liber singularis de testibus (D. 48.18.10.2).

research product

Orizzonti della critica testuale fra tradizione e nuovi indirizzi (Palermo, 16 Novembre 2018), in IVRA. Rivista Internazionale di diritto romano e antico, vol. 67, 2019

Cronaca del Seminario di Diritto Romano, svoltosi presso l'Università di Palermo, il 16 Novembre 2018, sul tema "Orizzonti della critica testuale fra tradizione e nuovi indirizzi", in occasione della pubblicazione dei "Confronti testuali. Contributo alla dottrina delle interpolazioni giustinianee. Parte speciale (Materiali)" di L. Chiazzese (Annali del Seminario giuridico dell'Università di Palermo, a cura di G. Falcone, collana Fonti - 4, Torino 2018).

research product