0000000000327422
AUTHOR
Clelia Messina
L'architettura strutturale dei progetti per la SGES: Giuseppe Samonà tra innovazione e tradizione.
Nel decennio compreso tra gli anni Cinquanta e Sessanta, la Società Generale Elettrica della Sicilia incarica Giuseppe Samonà di ridisegnare il volto dell'azienda sull'isola affidandogli i progetti delle centrali e dei palazzi per uffici. La rilettura dell'ordine classico diviene il tratto distintivo della ricerca progettuale portata avanti dall'architetto siciliano. L'ossatura strutturale viene concepita, quindi, come diretta espressione del linguaggio architettonico dell'intero gruppo di opere, a testimonianza della sua volontà costante di tenere insieme tradizione e innovazione.
Il rinnovamento di Catania (1920-1970). Vicende ed intrecci di una città contesa
La ricerca indaga la continuità nelle vicende urbane di Catania tra il primo ed il secondo Novecento, grazie alla persistenza, nel contesto professionale, di alcune figure chiave. La tesi ripercorre gli eventi anche attraverso il filtro della loro dimensione privata, ritrovando in Raffaele Leone, architetto e regista della città, un’importante "cerniera" tra il periodo compreso tra i due conflitti mondiali e gli anni del secondo dopoguerra. The research investigates the continuity in the urban events of Catania between the first and the late twentieth century, thanks to the persistence, in the professional context, of some important figures . The thesis traces the events through the filter …