0000000000390921
AUTHOR
V. Viviano
Chronic rhinosinusitis with nasal polyps impact in severe asthma patients: Evidences from the Severe Asthma Network Italy (SANI) registry
Abstract Background The clinical and laboratory features of patients enrolled in the Severe Asthma Network in Italy (SANI) registry, a web-based observatory collecting demographic, clinical, functional and inflammatory data of patients with severe asthma were evaluated, with a special emphasis to chronic rhinosinusitis with nasal polyposis (CRSwNP). Methods For each eligible patients the following information has been collected: demographic data, clinical features, asthma control in the previous month according to the GINA (Global INitiative for Asthma) Guidelines and standardized questionnaires, concomitant regular and on demand treatments and inflammatory markers. Results 695 patients wit…
VALUTAZIONE DELLA DENSITÀ OSSEA DI UN CAMPIONE DI SOGGETTI PARAPLEGICI. RUOLO DEL DOTTORE IN SCIENZE MOTORIE NEL RECUPERO DELL’AUTONOMIA MOTORIA.
Scopo del lavoro è stato quello di valutare in pazienti maschi paraplegici gli adattamenti del tessuto osseo del rachide in toto e dei vari segmenti scheletrici in conseguenza della prolungata immobilità e di proporre dei nuovi protocolli d’attività motoria che possano sia limitare il decadimento progressivo delle strutture osteo-articolari, sia di preparare i pazienti all’ utilizzo di nuove tecnologie che consentano una pur parziale autonomia motoria. Allo studio hanno partecipato volontariamente venticinque soggetti paraplegici di sesso maschile con lesioni complete T3- L3, suddivisi in due gruppi in relazione agli anni di lesione: il primo gruppo è composto da 13 soggetti con lesione mid…