0000000000461231

AUTHOR

M. Cannella

From aerial survey to representation and visualization: the Temple G of Selinunte

The paper reports the outputs of a research work focused on the segmentation of meshes generated from aerial photogrammetric survey, aiming at the implementation of a database integrated in a web-based Information System developed with 3D-Hop technology, that uses models as the access point to information data. Segmentation is a relevant topic in cultural heritage documentation, since it is the a pre-requisite for the development of systems that connect information data to 3D models. The chosen case study is the Doric Temple G of Selinunte, an archaeological site in southern Sicily. Temple G, one of the biggest Doric Temples of Magna Graecia, it is today a huge heap of ruins, probably due t…

research product

La Cappella Palatina di Palermo: Misura, Interpretazione, Rappresentazione

Lo studio che segue è incentrato sull'analisi delle vicende costruttive della Cappella Palatina nel Palazzo Reale di Palermo, costruita per volontà di Ruggero II nella prima metà del XII secolo. La peculiarità della Cappella è quella di aver mantenuto pressoché inalterato i caratteri spaziali dell’interno attraverso i secoli; tale peculiarità ha fatto si che la Cappella sia stata oggetto di studi molto approfonditi condotti da storici dell’arte a partire dalla del XIX secolo fino ai nostri giorni. Lo studio intende porsi come contributo alla conoscenza della Cappella, alla interpretazione di alcune questioni rimaste irrisolte, come stimolo ausiliare per successivi studi, attraverso gli stru…

research product