6533b838fe1ef96bd12a391a
RESEARCH PRODUCT
La Cappella Palatina di Palermo: Misura, Interpretazione, Rappresentazione
M. Cannellasubject
3D modeling Cultural heritage Laser scanner Polygonal modeling Texturerilievo laser scanning modellazione 3D Cappella Palatina.Settore ICAR/17 - DisegnoRilievo Laser scanner Cappella Palatinadescription
Lo studio che segue è incentrato sull'analisi delle vicende costruttive della Cappella Palatina nel Palazzo Reale di Palermo, costruita per volontà di Ruggero II nella prima metà del XII secolo. La peculiarità della Cappella è quella di aver mantenuto pressoché inalterato i caratteri spaziali dell’interno attraverso i secoli; tale peculiarità ha fatto si che la Cappella sia stata oggetto di studi molto approfonditi condotti da storici dell’arte a partire dalla del XIX secolo fino ai nostri giorni. Lo studio intende porsi come contributo alla conoscenza della Cappella, alla interpretazione di alcune questioni rimaste irrisolte, come stimolo ausiliare per successivi studi, attraverso gli strumenti disciplinari del Rilievo e della Rappresentazione. The study analyses the construction of the Palatine Chapel in the Royal Palace in Palermo commissioned by Roger II in the first half of the twelfth century. The chapel is unique insofar as the spatial characteristics of the interior have remained the same over the centuries, a characteristic that has led to many in- depth studies by historians from the late nineteenth century to the present day. Using the disciplinary tools of survey and representation, the aim of the study was to provide additional information about the chapel, contribute to interpreting some still unsolved issues, and stimulate further study.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2012-01-01 |