0000000000484672

AUTHOR

Valeria Giammarresi

Monitoraggio topografico e fotogrammetrico della cupola del teatro Massimo

L’articolo riporta i primi risultati di uno studio finalizzato al monitoraggio delle deformazioni della cupola del Teatro Massimo di Palermo provocate dalle dilatazioni termiche, con l’impiego di tecniche topografiche e fotogrammetriche integrate. In particolare, sono state utilizzate due stazioni totali robotizzate e sistemi di fotogrammetria digitale di elevata precisione. Per correlare gli spostamenti dei carrelli sui quali poggia la struttura in acciaio della cupola con i gradienti termici, sono state acquisite immagini termiche diversificate. L’obiettivo principale del lavoro consisteva nel confronto delle due tecniche di rilievo in relazione a misure di deformazione di entità molto ri…

research product

GEOMATIC METHODOLOGIES FOR THE STUDY OF TEATRO MASSIMO IN PALERMO (ITALY)

Abstract. This work illustrates the use of geomatics techniques for the documentation of Teatro Massimo in Palermo (Italy), one of the most important and big in Italy and in Europe. The theatre is characterized by a very complex structure and is realized also using innovative solution, studied at the time of the project specifically for this building; for example, an original system was realized for a natural air-conditioning system of the auditorium. Due to his complexity, the documentation of the Teatro Massimo requires studying specific survey solutions for the different parts of the building. In this paper, some studies on two of the most representative parts of the building were descri…

research product