6533b821fe1ef96bd127b58b
RESEARCH PRODUCT
Monitoraggio topografico e fotogrammetrico della cupola del teatro Massimo
Massimo AllegraGino DardanelliValeria GiammarresiPietro OrlandoBenedetto Villasubject
DeformazioniMonitoraggioDeformazioni Dilatazione termica Monitoraggio Stazione totale robotizzata Fotogrammetria digitale TermocameraStazione totale robotizzataDeformazioni Dilatazione termica Monitoraggio Stazione totale robotizzata Fotogrammetria digitale Termocamera.TermocameraSettore ICAR/06 - Topografia E CartografiaDilatazione termicaFotogrammetria digitaledescription
L’articolo riporta i primi risultati di uno studio finalizzato al monitoraggio delle deformazioni della cupola del Teatro Massimo di Palermo provocate dalle dilatazioni termiche, con l’impiego di tecniche topografiche e fotogrammetriche integrate. In particolare, sono state utilizzate due stazioni totali robotizzate e sistemi di fotogrammetria digitale di elevata precisione. Per correlare gli spostamenti dei carrelli sui quali poggia la struttura in acciaio della cupola con i gradienti termici, sono state acquisite immagini termiche diversificate. L’obiettivo principale del lavoro consisteva nel confronto delle due tecniche di rilievo in relazione a misure di deformazione di entità molto ridotta (sub-millimetrica). I risultati ottenuti dimostrano che i carrelli funzionano ancora correttamente. Infatti, per un gradiente termico di 6°C misurato dalla termo camera, entrambe le tecniche topografiche e fotogrammetriche hanno evidenziato spostamenti dell’ordine di 0.8 mm, in accordo con le previsioni del modello deformativo teorico.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2012-01-01 |