0000000000522249
AUTHOR
Sebastiano Mannia
«Roumain italiens»: pastoralisme et dynamiques migratoires dans le troisième millénaire
This paper considers the phenomenon of migration, by proposing a case study upon the migration of Romanians in Italy. As a consequence of the access of Romania in the UE in January 2007, Romanians became citizens of UE, but, nevertheless, they are not aware of their rights and juridical statute and continue to live in a state of subordination and humility in their interaction with their employers. They do not rebel, since they are afraid of losing their working place. This is a step backwards as to the process of integration, which, as Buttitta noticed, should not lead to a "standardization of the immigrants to the culture of the host country, but to an acceptance of immigrants, as part of …
Al gran galà delle maschere. Considerazioni sulle pratiche carnevalesche nella Sardegna contemporanea
Negli ultimi decenni il panorama carnevalesco della Sardegna si è progressivamente arricchito di maschere e rappresentazioni rituali, riprese e riproposte da gruppi spontanei, associazioni culturali e Pro loco con l’obiettivo di promuovere e far conoscere tratti scomparsi dell’identità comunitaria. Di fianco all’esigenza di riscoprire e riaffermare specifiche pratiche rituali, si è presto imposta la necessità di esibire le manifestazioni carnevalesche, in taluni casi palesemente mercificandole, col fine precipuo di stimolare l’interesse turistico. I carnevali locali hanno dunque subito un processo di formalizzazione degli elementi costitutivi e dell’iter rituale: sono stati mediatizzati e s…
Il pastoralismo in Sicilia. Uno sguardo antropologico
Negli ultimi sessant’anni l’economia siciliana è stata interessata da una serie di cambiamenti che hanno interagito nella trasformazione di intere aree, provocando talvolta sconvolgimenti antropologici i cui esiti sono ancora in fase di definizione. Il pastoralismo ovino, afflitto attualmente da problemi di carattere congiunturale e strutturale, appare fortemente ancorato a sistemi di produzione tradizionali, timidamente aperti al confronto con le dinamiche politico-economiche contemporanee. Il libro indaga da una parte la dimensione storica della pastorizia isolana e l’ergologia pastorale, dall’altra il modo in cui i pastori reinventano e riadattano la propria cultura, nonché i processi di…
Introduzione. I carnevali di inizio millennio
“Allouì? Mezus mortu mortu!” Processi identitari, retoriche del passato e mercato culturale in Sardegna
In Europa, e segnatamente in Italia, Halloween continua a dividere ogni anno favorevoli e contrari. Ma quali sono le ragioni che stimolano il rifiuto del festival d’importazione statunitense? Una ma non unica motivazione è il ricordo delle questue infantili tradizionali che in passato scandivano i calendari cerimoniali di numerosi centri della penisola. Scomparse quasi dappertutto, le questue infantili si conservano diffusamente in Sardegna. Qui Halloween convive in alcuni casi con le questue tradizionali, in altri le ha sostituite, ma nella maggior parte dei paesi non si è ancora diffuso. Piuttosto, più o meno recentemente, altre comunità isolane, in risposta ad Halloween, hanno riproposto…
I saperi di Aristeo. Pastorizia e produzioni tradizionali nella Sicilia contemporanea
Recensione di: A. Testa, Il carnevale dell’uomo-animale. Le dimensioni storiche e socio-culturali di una festa appenninica
Il consumo del sacro. Feste lunghe di Sardegna quarant’anni dopo
Quando nel 1971 Clara Gallini pubblica Il consumo del sacro. Feste lunghe di Sardegna, l’isola è interessata da profonde trasformazioni della struttura economica agropastorale tradizionale e, conseguentemente, del sistema socioculturale ad essa correlato. Le feste novenarie (istituzioni festive della durata di nove giorni) più importanti della Sardegna erano sottoposte anch’esse ad importanti cambiamenti, colti lucidamente dall’antropologa in un lavoro descrittivo e allo stesso tempo interpretativo che si declina come uno dei più significativi contributi dell’Antropologia culturale italiana. A distanza di quarant’anni dalla prima edizione de Il consumo del sacro, le “feste lunghe di Sardegn…
Mi chiamo Serban e non sono il romeno di nessuno, sono il romeno di me stesso. Pratiche di assoggettamento e soggettivazione tra pastori sardi e servi pastori romeni
«I am Serban, a Romanian who does not belong to anybody, I belong to my- self». Subjugation and subjectification practices between Sardinian she- pherds and Romanian servant shepherds The article investigates the role of the Romanian paid worker in the Sardinian countryside that replaces the traditional figure of the local «servo pastore» (Sardinian servant shepherd). The focus is on the symbolic and relational ten- sion between Sardinian shepherds and Romanian salaried workers, starting from extensive ethnographic material based on participant observation and in-depth interviews. By analyzing their work practices and daily interactions as well as what the Sardinians said about the Romanian…
Alimentazione, produzioni tradizionali e cultura del territorio, Convegno internazionale di studi, Palermo, 12-13 marzo 2015
Il cibo dei morti. Questue e figure dell’alterità in Sardegna
Le questue infantili, pressoché scomparse in tutte le regioni euromediterranee, sono ancora diffuse in numerosi centri della Sardegna. L’1 e il 2 novembre, il 31 dicembre e il 16 gennaio è possibile osservare gruppi di bambini che, in orari definiti e con formule consuetudinarie, questuano nelle case alla ricerca di doni, e segnatamente denaro e beni alimentari. Il cibo, tra gli altri simboli rituali, è il tratto costante che meglio connota tali questue, a prescindere dai cambiamenti occorsi negli ultimi decenni che hanno introdotto, di fianco all’offerta di pani, dolci, frutta e frutta secca, la dazione di soldi, giocattoli, materiale scolastico, caramelle. Se si considera, come è noto, ch…
Questue e figure vicariali in area euromediterranea
Bambini, poveri, becchini, sagrestani – nell’orizzonte ideologico delle culture tradizionali di area euromediterranea – condividono statuto e funzioni simboliche: sono figure vicariali dei defunti nonché mediatori mitici tra il mondo dei vivi e quello dei morti. Nell’intervallo temporale che si sussegue dall’equinozio autunnale a quello primaverile, tali figure erano – e in alcuni contesti, come quello sardo, sono tutt’oggi – protagoniste di questue, nell’ambito delle quali l’offerta materiale e simbolica dei doni sanciva, rinnovandola, l’unità ideale tra sfera umana ed extraumana. Nel presente lavoro, la documentazione folklorica e l’indagine etnografica tentano di chiarire il significato …
Revivalismo folklorico e rifunzionalizzazione della tradizione in alcuni carnevali della Sardegna
Questua, sacrificio e banchetto rituale nelle feste campestri della Sardegna
La questua di denaro, di alimenti e di capi di bestiame, il sacrificio di questi ultimi e il banchetto collettivo sono ancora oggi fra le azioni rituali più importanti delle feste campestri della Sardegna. Attraverso la descrizione e l’analisi di alcuni casi di studio, il contributo si propone di indagare l’importanza del cibo in ambito festivo. Durante il banchetto, infatti, si creano e si rinnovano relazioni e gerarchie, si esalta l’abbondanza e il consumo, si ribadisce l’appartenenza alla comunità e al culto comunitario. Il cibo, in sostanza, diviene un importante e imprescindibile strumento di comunicazione sociale. The begging of money, food and livestock, the sacrifice of the latter a…
Wandering Shepherds:
In Sicily transhumance is still today - even if resized - a practice in which copious shepherds have to turn to, while in Sardinia pastoral mobility disappeared in the 1970s of the last century – however short-range movements remain still active. After outlining a brief historical framework of transhumance in the two islands, the speech would like to reflect on how the traits of history and identity of this practice are starting to change into a new cultural and economic resource, aimed at the safeguard and the valorization of an important material and immaterial heritage and at the promotion of experiential and sustainable forms of tourism.
Lo sfavillio contemporaneo della gioielleria tradizionale nel Sud Italia
Il contributo riflette sul lavoro di raccolta, descrizione e interpretazione dei dati operato da Ottavio Cavalcanti in ordine all’oreficeria tradizionale, esitato in una documentazione di tipo audio-visuale, "La tradizione orafa in Calabria", che rappresenta un’attenta e accurata indagine sull’universo orafo calabrese. Fra i vari spunti che offre lo studio di Cavalcanti, uno in particolare ha attirato l'attenzione dello scrivente. Lo studioso dedica infatti ampio spazio della sua ricerca al lavoro e all’opera degli artigiani orafi calabresi, che ancora oggi propongono gioielli legati alla tradizione unitamente a proposte innovative destinate a una più ampia committenza. Un percorso, questo,…
Introduzione a: FUOCO E CARBONE : le tradizioni dei carbonai
L'introduzione al volume: Fuoco e carbone. Le tradizioni dei carbonai sottolinea un’accorta indagine sul lavoro dei carbonai sardi, sulle fasi di produzione del carbone, sull’influenza che hanno avuto le maestranze toscane nel trasferimento di competenze e abilità sui carbonai locali, sul rapporto uomo-mondo vegetale che trovava massima espressione nel “processo di personificazione” della carbonaia con l’attribuzione di nomi e appellativi. Lo studio indaga, inoltre, le prime attestazioni di utilizzo del fuoco da parte degli uomini e gli impieghi ergologici e sociali che proprio il fuoco ha assunto nel tempo, la sua dimensione simbolica, quella linguistica, l’universo eterogeneo di pratiche …
In turvera. La transumanza in Sardegna tra storia e prospettive future
L’articolo esamina il fenomeno della transumanza in Sardegna con una particolare attenzione alle dinamiche storiche, economiche e sociali che l’hanno caratterizzata in passato. Nell’Isola, la transumanza ha visto una battuta d’arresto negli anni Settanta del Novecento, a causa del processo di modernizzazione della locale industria zootecnica, avviatosi all’indomani del secondo conflitto mondiale. Nell’ultimo decennio, le istituzioni politiche, l’industria turistica, importanti apparati dell’Amministrazione, Pro Loco e Associazioni culturali hanno rivolto la loro attenzione agli itinerari tradizionali della transumanza al fine di promuovere l’identità isolana e creare nuove opportunità per l…
Cortes apertas: l'ostentazione della tradizione e dell'identità
Migranti e pastoralismo. Il caso dei servi pastori romeni nelle campagne sarde
Over the past decade, research into the role of migrants in agriculture within global capitalism increased. Several studies analyze the exploitation of migrants in the intensive agricultural system as a negative effect of market price competition. Within the context, this article focuses on a case-study which so far has received little scholarly attention, that of Romanian salaried shepherds in Sardinia (Italy). Historically, being a salaried shepherd represented a common step in the moral career of the local shepherds: the young people started as “salaried”; during the years of training they became experts and earned enough money to become autonomous. At the beginning of the nineties, the …
In tràmuta. Antropologia del pastoralismo in Sardegna
Sardegna e Sicilia. Pastoralismi a confronto tra intervento politico, dinamiche di mercato e variazioni culturali
In questo lavoro si tenta di delineare, attraverso una messa a confronto, la dimensione odierna dei pastoralismi sardo e siciliano, ovvero in che modo si collocano le due forme di pastorizia all’interno del quadro politico-economico globale e le risposte elaborate dai pastori alle istanze di cambiamento imposte dai centri di potere istituzionali, anche alla luce del rinnovato interesse che, soprattutto in Sardegna, hanno maturato di recente gli studi antropologici. In particolare verrà indagata la relazione, in essere e potenziale, tra le attività pastorali delle due regioni e i processi di multifunzionalità e ricontadinizzazione, o meglio, nel nostro caso, di “ripastoralizzazione”, in line…