0000000000732051
AUTHOR
Campisi Tiziana
Timbrel vaults in Sicily. Constructive techniques and intervention methodologies
Tra le tante tipologie di volte riscontrate sul territorio siciliano finalizzate a coniugare economia e leggerezza senza perdere in sicurezza, vengono in questo studio analizzate quelle costituite da due, tre o quattro fogli di mattoni sottili uniti con gesso (volte realine secondo la definizione locale). Non si hanno notizie certe sull’origine di queste volte che, probabilmente introdotte dall’area iberica in Sicilia nella prima metà del XVIII secolo, evidenziano come un sistema costruttivo importato da aree geografiche spesso molto distanti possa essere reinterpretato in funzione dei materiali disponibili e della cultura edilizia locale. Ciò ha in più occasioni determinato soluzioni origi…
Material and immaterial culture of the internal minor centres. Studies and researches for the ecological transition of the Madonie inner mountain area in Sicily
Presently, the European Union strategies aim at strengthening the rural areas that are characterized by a deep depopulation, people aging, and a weak employment market. In these "marginalized" areas, the urban regeneration process may be assisted by the creation of smart villages, realities that will cooperate and create innovative small towns. The Sicilian inner mountain area, in particular, consists of twenty-one villages - mostly dating back to the Middle Age - that present an attractive localization due to naturalistic, landscape and cultural features, also qualified by a well-preserved geographical area whose main building typological features were not altered during time. This paper p…
Strategie di re-uso compatibile per i borghi montani siciliani del Parco delle Madonie: il caso di Pusterna
Il patrimonio edilizio storico è da sempre oggetto di studio per ogni riqualificazione per rispondere alle nuove esigenze della società. Le attuali trasformazioni devono tenere conto della compatibilità delle nuove esigenze con la conservazione delle testimonianze storiche; particolare attenzione va riservata ai borghi storici che devono essere riconosciuti come dotati di un patrimonio inestimabile. Lo studio mira alla valorizzazione e al recupero di edifici residenziali storici a Pusterna, frazione del borgo medievale di Petralia Sottana, centro minore delle Madonie, in Sicilia, con approccio bioclimatico e strategie passive. L'obiettivo della ricerca è migliorare la qualità della vita nei…