Terapia orale domiciliare per il paziente con il carcinoma prostatico ormonorefrattario.
TERAPIA ORALE DOMICILIARE PER IL PAZIENTE CON CARCINOMA PROSTATICO ORMONOREFRATTARIO V. Altieri, V. Serretta, D. Melloni, R. Allegro, G. Morgia, M. Madonia, M. Ferro, A. Siragusa, G. De Grande, L. Orestano, M. Napoli, E. Membri Fondazione GSTU (Napoli) SCOPO DEL LAVORO: Per preservare la qualità di vita del paziente affetto da carcinoma prostatico ormonorefrattario (HRPC) si rendono necessari regimi terapeutici che possano essere eseguiti a domicilio senza frequenti ricoveri ospedalieri, seppur in regime di dayhospital. I vantaggi in termini di sopravvivenza offerti da schemi chemioterapici a base di taxani, pur presenti, sono ad oggi limitati. Scopo del presente studio di fase II è stato q…