0000000000801350

AUTHOR

Stefania Bono

Rilevazione della prevalenza del Bullismo in un campione di scuole di Palermo

Il bullismo è uno dei problemi sociali e sanitari più rilevanti in ambito scolastico per i bambini e gli adolescenti di tutto il mondo. Dal 2007, il Ministero Italiano della Pubblica Istruzione (D.M. n°16 del 5 febbraio 2007) promuove attività per il contrasto e la prevenzione del fenomeno in scuole di ogni ordine e grado, ed allo stesso tempo le aziende sanitarie locali o provinciali dovrebbero farsi carico di una risposta socio-sanitaria efficace al problema. Nella città di Palermo, negli ultimi anni, sia alcune scuole che alcuni distretti sanitari hanno messo in atto attività ed interventi per cercare di contrastare il fenomeno in questione. La mancanza di un dato rilevato in maniera uni…

research product

Salvate Eva in Sicilia: indagine conoscitiva 2016 sull’adesione allo screening organizzato del cervicocarcinoma.

In Sicilia, a fronte di un incremento dell’estensione dello screening organizzato del cervicocarcinoma, non corrisponde un aumento dell’adesione. Nei mesi di gennaio-giugno 2016 è stata condotta un’indagine trasversale somministrando un questionario standardizzato a un campione di 365 donne, per descrivere le ragioni del fenomeno e promuovere interventi mirati. Per le variabili di atteggiamento e conoscenza è stato utilizzato l’Health Belief Model, che ha esplorato la percezione della donna della suscettibilità (rischio di sviluppare il cancro), della gravità della patologia e dei benefici derivanti dal pap-test. Dai risultati emerge che il 66,6% delle intervistate ha effettuato un pap- tes…

research product