0000000000908308
AUTHOR
Vincenzo Todaro
Approcci integrati per la pianificazione delle reti ecologiche: l’Area Metropolitana di Palermo e la Comunidad de Madrid
From Planning to Management of Cultural Heritage Sites: Controversies and Conflicts Between Unesco WHL Management Plans and Local Spatial Planning in South-Eastern Sicily
The paper investigates the relationship between the preservation of cultural heritage and planning in UNESCO World Heritage List (WHL) sites, with special reference to the relation be- tween Management Plans and other (local and regional) planning instruments and policies able to influence the promotion of sustainable and responsible development. This will be explored through a case study related to South-Eastern Sicilian UNESCO sites (in particular Syracuse). The analysis of this case study will point out the challenge of integrating different management and planning regimes - which mainly refer to a performative model - in a (still) very conformative planning sys- tem. The paper will show…
Ecological network and planning instruments in Italy and Spain. Case- studie and comparison
Tra piani e progetti: la pianificazione strategica in Sicilia
Forms and Processes of Settlement Pressure on Natural Systems
The process of urbanisation is considered one of the most significant anthropic alterations of the environmental framework, and the present study attempts to understand the spatial characteristics of urban growth and their impacts on envi- ronmental components in two metropolitan areas of Sicily. Such rapid and unplanned urbanisation in Sicily has increased during the last three decades causing severe pres- sure on various natural resources. In this situation, the level of fragmentation and isolation of natural areas risks becoming worse. The question assumes a particular relevance in those local territorial portions, such as some urban and periurban areas, presenting relevant conditions of…
‘Landscape of exception’: Power inequalities and ethical planning challenges in the landscape transformation of south-eastern Sicily
In some marginal contexts of Southern Italy, in light of specific economic, political and social conditions, certain relationships between ‘strong powers’ and ‘weak powers’ produce a suspension of norms/rights that is, paradoxically, ‘normalised’. This creates a particular spatial variation of Agamben’s (2005) state of exception concept: the ‘landscape of exception’. With respect to the possible conditions of ‘exception’, this article describes the ‘landscape of exception’ of the greenhouse system in South-Eastern Sicily. This ‘landscape of exception’ is generated by the greenhouses, in particular those dedicated to vegetable production, through an effective mechanism of spatial manipulati…
L'Area Metropolitana di Madrid
Ordenación del territorio: pianificazione territoriale vs pianificazione urbanistica. L’esperienza catalana
"Nodi e reti di ricerca/azione per il territorio"
Shared visions and urban governance
Reti ecologiche e governo del territorio
Il concetto di rete ecologica rinvia ad un modello di “organizzazione” del patrimonio di interesse naturale promosso al fine di assicurare la coerenza ecologica e spaziale nei processi di conservazione della biodiversità. Gli ultimi trent’anni sono stati caratterizzati dal progressivo riconoscimento delle reti ecologiche in ambito istituzionale, nelle politiche e negli strumenti di conservazione ambientale di livello internazionale e nazionale. Attualmente si assiste in Europa al completamento della delicata e difficile fase di recepimento normativo nazionale e di applicazione tecnica e operativa di livello regionale e locale, con risvolti diretti sui processi di pianificazione urbana e ter…
New Perspectives on Ecological Networks
This chapter introduces the theme of ecological networks, exploring the reference theoretical bases within the International academic debate, and proposing a reflection on how protected areas should no longer be considered as the sum of different components, but rather as a network. In relation to this aspect, the transnational and national models of ecological networks, carried out in the different European countries, are analyzed, through a detailed, updated study of relevant national and international documents. Particular attention is given to the European ecological Natura 2000 network that constitutes the official framework for European policies on protected natural areas. The work hi…
Partecipazione e pianificazione del paesaggio. Criticità e controversie nell’applicazione dei principi della Convenzione Europea del Paesaggio in Sicilia
I processi di trasformazione del territorio hanno contribuito nel corso del Novecento a produrre fenomeni di alterazione delle configurazioni tradizionali di molti dei territori dal grande valore identitario, generando innumerevoli detrattori e generando banalizzazione e omologazione del paesaggio. Non sempre tali azioni, infatti, sono state orientate da piani coerenti e dotati di visone organica e d’insieme. D’altro canto, la presenza di strumenti di pianificazione non è scontato che garantisca efficacia nelle azioni di tutela. Tale incongruenza sempre più spesso manifesta la propria consistenza nel passaggio dai principi e dagli indirizzi di livello generale (inclusi quelli contenuti nell…
Verso la territorializzazione delle politiche comunitarie: processi di governance e pratiche di Agenda 21 Locale in Europa
Progetto Integrato di Territorio “Nebrodi Orientali”
Reti ecologiche e governo del territorio: il percorso metodologico della ricerca
Local governance e realtà metropolitane meridionali
Post-pandemic Cities
Nei giorni 8 e 9 ottobre 2020 con il “Convegno Post-pandemic Cities: le sfide dell’urbani- stica dopo l’emergenza”, la Sezione Sicilia dell’INU ha provato a interrogarsi su questi aspetti, confrontandosi con attori istituzionali, amministratori, professionisti, esponenti del mondo accademico e del terzo settore che negli scorsi mesi sono stati impegnati in prima linea nella gestione della pandemia e del lockdown. Questi stessi attori oggi si misurano con il futuro degli spazi urbani al fine di garantire condizioni di sicurezza sanitaria e al contempo vivibilità per tutti. Si tratta di una sfida epocale che prima d’ora non era mai stata assunta e al tempo stesso di una singolare opportunità …
Modelli integrati e procedure di settore nella territorializzazione delle politiche europee di conservazione della natura
Connectividad ecologica y integración socio-economica en el planeamiento de un parque natural. El caso de los Nebrodi en Sicilia
Metodologia per la costruzione della rete ecologica. La Comunidad Valenciana: una ipotesi di rete ecologica
Proposte per una integrazione tra reti ecologiche e strumenti di pianificazione
Connected Lands
Connected Lands : new perspectives on Ecological Networks Planning
The construction of an ecological network is a fairly complex operation, given that the components to be considered are strictly linked to the age-old problem of the relationship between man and the land, until now perhaps seen too much as a limiting relationship and not, as the use of this tool suggests, as a relationship to be safeguarded. It may represent the ideal way to reconcile human needs and the conservation of biodiversity for the sustainable management of land. This study on the ecological network represents a tool capable to contain habitat fragmentation trough a new perspective that integrates theoretical approaches and methods with planning models and experiences of local appl…
Paesaggi di margine (abstract)
Oltre l’emergenza Covid. Visioni e prospettive d’azione
Questo servizio riconduce a sistema alcune tra le più significative prospettive di riflessione teorica e relative ricadute sul piano della prassi che si sono avviate in Italia nell'ultimo anno, nel tentativo di superare alcune retoriche sul ritorno alla normalità che sembrano permeare discorsi, narrazioni e proposte operative per il post-pandemia. Un quadro composito di interventi in grado di delineare future agende di ricerca e di proporre per le città e i territori un progetto di futuro differente.
Dalla partecipazione alla pianificazione della rete ecologica locale
Il ruolo dei programmi complessi nei processi di governo del territorio
Processi di partecipazione nei programmi innovativi di riqualificazione urbana
Immigrati in contesti fragili, tra conflitti latenti e limiti delle politiche locali di accoglienza
Negli ultimi 30 anni le regioni del Sud d'Italia stanno registrando notevoli cambiamenti fisici, sociali ed economici che delineano il profilo territoriale di nuove ed eterogenee forme post-metropolitane nelle quali si registra una elevata presenza di popolazione straniera. In Sicilia, in particolare, la concentrazione degli immigrati nella grande città capoluogo (Palermo) e la dispersione territoriale nei piccoli comuni nell’area sud-orientale restituiscono un “mosaico sociale ristrutturato” (Soja, 2000). Tale condizione è al tempo stesso, rispetto alla scala globale, il risultato dei fenomeni di deterritorializzazione e riterritorializzazione del capitale e del lavoro e, rispetto alla sca…
Postmetropoli in contesti al 'margine'
Il sud Europa, ad eccezione del nord Italia, è considerato come una porzione 'marginale', la 'meno globale' del continente e fino a poco tempo fa c'era chi lo dipingeva come appartenente al 'Terzo Mondo'. La Sicilia e considerata al limite di questa 'marginalità' e, per molte ragioni, lo è. Eppure, nuovi processi sono in corso. I territori siciliani stanno attraversando notevoli fasi di cambiamento fisico, sociale ed economico, mostrando una transizione, per molti aspetti inedita, verso forme post-metropolitane. Si tratta di aree per molti aspetti paradigmatiche in grado di restituire le diverse nature del 'post' sotto il profilo spaziale, economico, demografico e sociale. Si affronterà, d…
La gestione integrata della fascia costiera: note per un ritrovamento disciplinare
Concentración vs dispersión de los inmigrantes en Italia. Análisis comparativo sobre la distribución de la población extranjera en las regiones urbanas
Según Soja (2011) los procesos de urbanización regional que en los últimos treinta años han caracterizado las transformaciones de las grandes áreas urbanas del mundo señalan el fin de la metrópolis moderna. Tales procesos están acompañados por una transformación socio-espacial de los asentamientos urbanos, caracterizada por nuevos y elevados niveles de fragmentación socio-económica. En cuanto a este fenómeno, la polarización social densa, típica de los espacios urbanos de la ciudad fordista, ha dado paso a una geometría social “desestructurada” y “dispersa”. Esto ha cuestionado los tradicionales modelos de análisis de las geografías de concentración socio-espacial, propios del enfoque funci…
Analisi interpretative per il riconoscimento delle connessioni ecologico-ambientali nei territori trans-frontalieri dell'agrigentino e delle isole maltesi
Il volume contiene gli esiti della ricerca Remasi indirizzata alla realizzazione di una rete transfrontaliera sui temi della conservazione e valorizzazione delle aree di interesse naturalistico sia come “rete immateriale” di scambio di informazioni e buone pratiche, sia come “rete materiale” di interconnessione ecologico-ambientale dei siti di interesse naturale.
The new housing policy: public policies and house models in Italy
Z.06 Il quartiere ZEN e la Piana dei Colli. Un parco attorno al quartiere
L’intervento progettuale si inserisce in un fragile contesto territoriale (al centro della Piana dei Colli), che si configura come un enclave isolato, in cui pesanti interventi di trasformazione urbana continuano a sovrapporsi ai segni della storia. Tali trasformazioni, nel tempo, hanno determinato gravi fenomeni di degrado fisico e sociale. Dalla rilettura della stratificazione delle permanenze storiche (beni architettonici, borgate, viabilità, aree agricole di pregio) e del rapporto con il sistema insediativo urbano e naturale extraurbano, il progetto propone la ri-significazione delle diverse tipologie di aree libere che circondano lo ZEN 2 come un sistema di parchi – Parco agricolo dell…
Le sfide dell'urbanistica nell'era post-pandemica
Il contributo introduce gli atti del Convegno “Post-pandemic Cities: le sfide dell’urbanistica dopo l’emergenza”, illustrando i contenuti e l'articolazione delle sessioni
Le aree agricole di interesse naturale come elementi di connessione ecologico-ambientale
This study faces the issue of the improvement of the ecological functionality of the Nature Network in Europe (“Habitat” Directive, 92/43CEE) by a surveyaimed to the recognition of the role of the high nature value farming areas as elements of ecological functional connection between high environmental value sities, particularly related to the Nature 2000 Network (ecological network recognized at European normative level). In relation to the results of the “Habitat” Directive in the Member States and to the territorial distribution of the sites which constitute Nature 2000 Network (Special Areas of Conservation and Special Protection Areas) a particular attention is allowed to the “core are…
The housing emergency in Palermo between rights and legality
This paper explores the dichotomy between interests and values in the field of the right to housing for homeless people, focusing on the informal practices of reappropriation of spaces (properties owned by the Municipality of Palermo) in the case study of Palermo. The experience we are dealing with here must be addressed in a wider context of structural and latent conflicts concerning the city of Palermo, which are streactly related to the emergency housing issue. Indeed, Palermo’s housing issue is a quite complex and articulated theme, where the ineffectiveness of public policies and the increasing of hardship and poverty conditions, exacerbated by the economic crisis of 2008, seem to find…
Pianificazione,paesaggio e reti ecologiche
Housing Issue and Right to Housing in Palermo
This article explores the dichotomy between interests and values in the field of the right to housing for homeless people, focusing on the informal practices of reappropriation of spaces (properties owned by the Municipality of Palermo) in the case study of Palermo. The experience we are dealing with here must be addressed in a wider context of structural and latent conflicts concerning the city of Palermo, which are strictly related to the emergency housing issue. Indeed, Palermo’s housing issue is a quite complex and articulated theme, where the ineffectiveness of public policies and the increasing poverty conditions, aggravated by the economic crisis, seem to find in the various forms of…
Mutamenti spaziali come effetto di mutazioni sociali? Questioni aperte sui ussi migratori nei territori dell’agricoltura di qualità in Sicilia
The official statistics on the movements of the immigrant population of the last 20 years in Sicily show a significant increase in foreign presences. Movements go beyond the seasonal dimension and are concentrated in non-urban areas with a greater agricultural vocation, where there are also high levels of economic innovation (Trapani and Ragusa). It is often a phenomenon with paradoxical outlines, considering that the economic results of quality agriculture are counterbalanced by the conditions in which immigrants live and work, being denied the right to the city and citizenship. Therefore, there is a significant interde- pendence between agricultural development and foreign presences that …
Complessità di contenuto e relativismo di metodo nella ricerca. Riflessioni a margine della esperienza di tesi in co-tutela
Experiencias de programación compleja en las periferias de Palermo
Urban Regionalisation Processes in Sicily: From the Theoretical Framework to the Local Dynamics
This introductory chapter proposes a mainly theoretical reflection on the category of the urban, both as a spatial and social product and as an economic and political one, in territories marked by settlement transformation phenomena. In tracking this evolutionary path, this chapter addresses the huge thematic bibliog- raphy on the phenomena of urban regionalisation without any demand for systematic approach but pursuing the aim of tracing the geography of this on-going transition in Sicily.
Questione abitativa e politiche urbane in Sicilia: un percorso incompleto
A partire dalla ri-problematizzazione in chiave urbana della questione abitativa, il contributo affronta il tema della “casa” all’interno dei programmi complessi di iniziativa regionale, ricostruendo il quadro degli strumenti programmatici e di finanziamento degli interventi degli ultimi vent’anni. Alla luce del suddetto quadro di riferimento, se nell’ambito delle politiche abitative appare evidente la necessità di passare da azioni frammentarie e disorganiche ad un’unica politica di sistema ancora assente, rispetto al più ampio settore delle politiche urbane il percorso di integrazione della “questione abitativa” appare ancor più incompleto, rendendo necessario un coordinamento tra le diff…
Aesop 2007
Pratiche e processi di governance nella ricerca in pianificazione urbana e territoriale
Ripensare i parchi urbani. Strumenti e prospettive per la pianificazione del verde in ambito locale
La Lr 98/81 per la istituzione di parchi e riserve naturali in Sicilia, integrata e modificata dalla Lr 14/88, pur consentendo la salvaguardia di oltre il 12% di territorio regionale, in relazione agli strumenti di tutela, non affronta il tema delle aree di interesse naturale di ambito urbano che contribuiscono a definire i caratteri dei paesaggi locali e come tali andrebbero riconosciute e valorizzate con specifici livelli di protezione. La questione assume una particolare rilevanza in quegli ambiti territoriali “locali”, come alcune aree urbane o periurbane, che presentano condizioni di naturalità e che al contempo sono prossime (o addirittura interne) ai contesti antropizzati, e per le q…
La pademia vista dal Sud. Tra forme di resilienza, retoriche e nuove sfide per l'urbanistica
La diffusione del Covid-19 ci ha posto di fronte a sfide inedite che interessano le città e i territori, e ci impongono una riflessione profonda sulle finalità dell’urbanistica e della pianificazione territoriale. In relazione alla condizione delle aree urbane italiane, in particolare, la diffusione della pandemia e i conseguenti effetti territoriali (distanziamento fisico tra gli individui e “de-densification”, crisi socio-economica e perdita di posti di lavoro, nuove forme di povertà e di disuguaglianza sociale etc.) sembrano profilare profonde differenze territoriali che mostrano geografie differenziate (ad esempio tra regioni del Nord e regioni del Sud), e che rendono evidenti forme di …
Temi e questioni sulla ricerca in pianificazione dal VII Convegno della Rete nazionale Interdottorato
Il contributo descrive l'esperienza del VII Convegno della Rete nazionale interdottorato in Pianificazione urbana e territoriale per dottorandi italiani che si occupano di pianificazione urbana e territoriale. Il Convegno che si è svolto nelle giornate del 3, 4, 5 ottobre 2007 a Palermo ha rappresentato un’occasione di confronto e dibattito sullo stato dell’arte della ricerca condotta all’interno dei dottorati italiani.
Paesaggi di margine
Connettività ecologico-ambientale e pianificazione territoriale
Tra le principali azioni promosse dalla Comunità europea per la conservazione dell’ambiente e della biodiversità in Europa è presente la costruzione della Rete Natura 2000 introdotta con l’emanazione della Direttiva Habitat nel 1992. Accanto alle difficoltà normative, procedurali e operative riscontrate dai singoli stati membro nel processo di perimetrazione e regolamentazione di SIC e ZPS (che costituiscono quasi sempre i “nodi” della rete), la questione prioritaria della effettiva connessione ecologica delle aree nodali (e più in generale quella del territorio) rimane non adeguatamente affrontata, rischiando mettere in crisi la visione reticolare proposta. All’interno del suddetto ambito …
The Power of Fiction in Creating a Territory’s Image
The current economic crisis, and its effects on the European sovereign debt, has resulted in a significant reduction in Italian investments in the field of preservation and enhancement of cultural heritage. In fragile contexts, such as Sicily, the contraction of investments has put further into crisis the already weak manage- ment and planning system. Despite this scenario of crisis, in South-Eastern Sicily, the province of Ragusa shows a significant resilience to the crisis also due to the “Mon- talbano effect” and the capability to rethink the traditional heritage policies (Maga- zzino and Mantovani 2012). The paper, based on the analysis of the South-Eastern Sicily case study, reflects o…
Las áreas costeras como paisaje cultural. Las tendencias actuales en Sicilia
I piani strategici siciliani: interpretazioni di territorio e orientamenti progettuali
Il contributo restituisce l’esperienza della pianificazione strategica in Sicilia attraverso le interpretazioni di territorio e gli orientamenti progettuali che i differenti piani delineano sul territorio regionale. Alla luce di questa duplice chiave di lettura, i piani strategici siciliani vengono analizzati in relazione ai differenti contesti territoriali nei quali si radicano: le città metropolitane, le città intermedie, i territori della transizione industriale e le reti di piccole città.
Applying models and strategies of the integrated relational tourism in the local process of territorial development
Community visioning
Politiche urbane. L’esperienza siciliana
Landscape of Exception as Spatial and Social Interaction Between High-Quality Agricultural Production and Immigrant Labour Exploitation
This Chapter analyses the spatial and social interaction phenomena between high-quality agricultural production and immigrant labour exploita- tion that produce the landscape of exception, a particular declination of the Agambenian (2005) “state of exception” concept. The landscape of exception construction mechanism is generated within South-Eastern Sicily through the productive system of greenhouses, finalised to the vegetables production. Green- houses, in particular, represent an effective tool for spatial manipulation over the landscape and social control of migrant workers. In relation to these considerations, this work reflects on ethical challenges and dilemmas of planning, highligh…
Le reti ecologiche nella pianificazione territoriale ordinaria. Primo censimento nazionale degli strumenti a scala locale
La pianificazione è un argomento vasto e complesso, che rappresenta per le politiche ambientali uno degli strumenti più importanti per l'individuazione di soluzioni idonee al miglioramento del rapporto uomo-territorio-risorse ambientali. Il tema generale dell'indagine è quello dell'inserimento di una pratica virtuosa in termini ambientali, le reti ecologiche, negli strumenti di pianificazione territoriale ordinari. Planning is a vast and complex subject, which represents for environmental policies one of the most important tools for the identification of suitable solutions to improve the relationship between man-territory and environmental resources. The general theme of the survey is the i…
Governo del territorio: tra riforma e controriforma
Sobre las incoherencias de la aplicación de los principios del Convenio Europeo del Paisaje (2000) en los planes paisajísticos de Italia
El Convenio Europeo del Paisaje (Florencia, 2000) define el paisaje como una porción de territorio tal y como es percibida por la población, cuyo carácter sea el resultado de la acción de factores naturales y/o humanos y de sus interrelaciones y cuya protección se integre en las políticas urbanísticas y de planificación del territorio. No obstante, los planes paisajísticos, instrumentos de tutela del paisaje que hoy están vigentes en muchos países europeos (en particular en Italia) asumen casi siempre un valor especial, imponiéndose jerárquicamente sobre otros instrumentos de planificación y sustrayéndose a menudo del proceso de participación democrática de las comunidades locales. Tal cond…
La Sicilia Sud-Orientale, una regione post-metropolitana controfattuale
Il contributo propone una lettura interpretativa dei fenomeni post-metropolitani nella Sicilia Sud-Orientale alla luce del mutare negli ultimi decenni delle condizioni sociali e dei modelli spaziali di occupazione del suolo. Il contributo è suddiviso in tre sezioni: una prospettiva socio-economica che descrive le caratteristiche demografiche e relative al mondo del lavoro; un’analisi spaziale su abitazioni e uso del suolo; e, infine, una descrizione dello stato dell’arte delle politiche urbane e della pianificazione a Siracusa e Ragusa. Ogni sezione descrive le tendenze più consolidate in questo settore, ma discute anche i cambiamenti più innovativi e le sfide che il Sud-Est si trova ad aff…
LATENT CONFLICTS AND PLANNING ETHICAL CHALLENGES IN THE SOUTH-EASTERN SICILY “LANDSCAPE OF EXCEPTION”
In the last 30 years Southern Italy has changed from being a region of emigration to one of immigration, in main cities as well as in rural areas. Accordingly, South-Eastern Sicily is recently experiencing remarkable physical, social and economic changes, with significant transformation of its agricultural landscape. Statistics of the last 20 years show high levels of development of the agricultural sector, with remarkable innovation and internationalization of production. At the same time non-official statistics show a higher concentration of - often illegal - immigrants in rural areas. On the other hand, landscape planning and management ensure more “sustainable” local development. The di…
La rete ecologica come vision strategica nei processi di governo del territorio
I piani strategici siciliani: interpretazioni di territorio ed orientamenti progettuali
Palerme, ville sans domicile. Droit au logement : entre informalité et arrangements politiques
Le cas du quartier ZEN illustre comment la construction de l’espace démocratique peut reposer sur des procédés nouveaux et coopératifs, avec des acteurs (résidents, communautés, groupes) qui expriment différents « potentiels » politiques, dans un parcours long et difficile, marqué par des échecs et des temps morts, mais non moins fertile et qui mérite d’être poursuivi.
Informal migrant settlements between irregular condition and right to the city. New challenges for planning in cross-border Euro-Mediterranean contexts
Analysing the spatial dimension of the phenomenon, which highlights the inadequacy and insufficiency of reception places, the increase in phenomena of eviction of irregular occupations, as well as the post-COVID exclusion and marginalization effects whose territorial scope we can currently only speculate, with the significant increase in the phenomenon of informal settlements in suburban urban settings. In this sense, the recent results of surveys conducted in Italy in the field of planning on the territorial distribution of the foreign population in suburban contexts show how the traditional focus on urban contexts has left uncovered a relevant field of investigation. Therefore, the resear…
South-eastern Sicily: a counterfactual post-metropolis
Postmetropolis is an ambitious term that could be summarized as the "postmodern metropolis." With it Edward W. Soja (2000) aims to define the globalized city that he supposes to be involved in a radical transition process that began with the post-modern city. In relation to these considerations, the article explores the post-metropolitan profile of South-eastern Sicily through: a socio-economic outlook describing the characteristics of demography, employment and income in this part of Sicily; a spatial analysis of housing and land use; and finally an institutional description of the administrative state of the art in Syracuse, Ragusa and their surroundings. Each section describes the most c…
Verso l’apprendimento collettivo. Note a margine del VII Convegno Interdottorato a Palermo
Ripensare i territori metropolitani. Forme e processi di pressione insediativa sui sistemi di interesse naturale
Nei contesti metropolitani siciliani le recenti forme di urbanizzazione hanno raggiunto livelli di consumo di suolo libero e di pregio, e conseguentemente forme di frammentazione ambientale e territoriale, che rischiano di compromettere non soltanto il valore paesaggistico-ambientale dei territori interessati, ma la loro stessa identità. A partire da questo dato il contributo si pone il duplice obiettivo di verificare da un lato il nesso esistente fra forma dell’urbanizzato e impatto sul sistema ambientale; dall’altro di identificare possibili strategie di governo dei processi di trasformazione del territorio riferite ai reciproci rapporti spaziali tra ambiente costruito e territori aperti.
La povertà vista da Sud, tra diseguaglianze e diritto alla città. Il caso di Palermo
Nei territori estesi della post-metropoli, le diseguaglianze, e i più ampi diritti di cittadinanza, investono differenti popolazioni urbane. Dai diritti negati ai nuovi arrivati (immigrati, rifugiati, ecc.), alle difficoltà di accesso alla casa di porzioni sempre più significative di abitanti tanto dei centri urbani quanto dei sobborghi suburbani, fino alla richiesta di servizi da parte degli abitanti delle estese periferie suburbane. Il presente contributo affronta la domanda di conoscenza più stimolante e, al medesimo tempo, più allarmante sui processi di regionalizzazione dell’urbano, ossia quella relativa alla rilettura socio-spaziale della crescita delle diseguaglianze e delle forme di…
Fenomeni di differenziazione sociale
Il contributo analizza i fenomeni di differenziazione sociale che si sono registrati in Sicilia negli ultimi decenni. In particolare, negli ultimi trent’anni la Sicilia si è trasformata da terra di emigranti in terra di immigrati, di- venendo di fatto la gateway region di accesso all’Europa, soprattutto per i flussi in arrivo dal Nord-Africa. In realtà, si tratta di una condizio- ne storica, dal momento che la posizione dell’I- sola nel Mediterraneo l’ha storicamente resa un crocevia per lo spostamento dei migranti tra Asia, Africa ed Europa. Osservando la distribuzione della popolazione straniera nei comuni, le aree rurali ad agricoltura intensiva (tra le quali emergono con una certa evide…
La continuidad ecológico-ambiental como estrategia de ordenación del territorio
El presente trabajo intenta describir las modalidades a través de las cuales la dimensión ecológico-ambiental puede devenir parte estructurante de la ordenación del territorio, en un contexto como el siciliano, particularmente frágil tanto bajo el perfil de los procesos de fragmentación ambiental en acto, como bajo el de las criticidades de los instrumentos de planificación urbanística y territorial. Las reflexiones que siguen, en particular, intentan traducir en indicaciones concretas y espacialmente territorializadas tales contenidos, a través de la aplicación del tema del proyecto de la continuidad ambiental y de las redes ecológicas en el territorio de la provincia de Trapani. El trabaj…
La questione abitativa in Sicilia
Da qualche anno la questione abitativa ha assunto una nuova centralità. Il mercato immobiliare, infatti, risponde con sempre maggiore difficoltà ai fabbisogni delle fasce sociali più deboli. L'articolo vuole restituire, in particolare, quanto sta accedendo oggi in Sicilia in materia di politiche abitative.
The Participation of Local Communities to the Landscape Planning: a Controversial Path in Sicily
The European Landscape Convention (Florence, 2000) foresees the integration of landscape into town planning policies and spatial planning (Art.5.d). However, landscape protection instruments (landscape plans), that are active today in many European countries, particularly in Italy), almost always take sectorial value, hierarchically prevailing to other planning tools and evading the democratic process of sharing with local communities. In relation to these considerations, the present paper focuses on the results of a critical reading of an experience of landscape planning in Sicily: the Landscape Plan of the Specific Area 8 in the Messina’s province. In this area the Nebrodi local community…
Modelli di governance rurale: il caso dei distretti rurali in Sicilia
CONNESSIONI ECOLOGICO-FUNZIONALI NEGLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE: IL CASO DI VITORIA-GASTEIZ IN SPAGNA
L’articolo si propone di indagare il tema delle connessioni ecologico-funzionali sotto il profilo del riconoscimento normativo all’interno degli strumenti di pianificazione. La questione, non adeguatamente affrontata dalla letteratura scientifica di riferimento in tema di reti ecologiche, diviene di nodale rilevanza nel processo di radicamento dei modelli ecologico-reticolari nei dispositivi che regolano le trasformazioni dell’uso del suolo. Il caso di Vitoria-Gasteiz, capoluogo del Pais Vasco in Spagna, appare significativo in tal senso in quanto, in seno ad un lungo percorso di costruzione del suo Anillo verde all’interno del piano urbanistico, riconosce sotto il profilo regolativo tali e…
Dimensione multietnica e transizioni post-metropolitane: riflessioni su una fenomenologia socio-spaziale
La ristrutturazione post-fordista della città post-moderna occidentale è sempre più spesso associata all’intensificarsi dei flussi migratori internazionali, che contribuiscono in maniera profonda a modificarne l’immagine e la struttura sotto il profilo economico, culturale, sociale e spaziale. Lo studio delle forme di distribuzione territoriale della popolazione straniera nelle principali regioni urbane italiane proposto da questo contributo, pertanto, diviene un possibile strumento analitico per comprendere più a fondo la dimensione socio-spaziale del fenomeno migratorio, configurandosi altresì come un dispositivo per superare la retorica demonizzante dello «straniero» (Bauman, 2014), in d…
Transizioni post-metropolitane. Declinazioni locali dei fenomeni post-urbani in Sicilia
Nel corso del Novecento i fenomeni di regionalizzazione dell’urbano hanno prodotto anche in Italia profondi cambiamenti fisici, economici e sociali, manifestando una transizione, per molti aspetti inedita, verso forme post-metropolitane. A partire dall’analisi dei sei discorsi di Soja elaborati per la post-metropoli e adottati per Los Angeles (2000), il volume affronta criticamente la declinazione locale del “modello” metropolitano in riferimento ad alcune potenziali realtà “post” presenti in Sicilia, tradizionalmente considerata area marginale rispetto ai fenomeni di cambiamento socio-spaziali che hanno interessato realtà post-moderne più dinamiche. L’intento è coglierne le differenti trai…
Sui territori dell'energia del trapanese, ovvero su un contro-progetto di paesaggio
Il contributo propone un’analisi sulle condizioni di conflittualità derivanti da un processo di trasformazione del territorio, quale esito della mera sovrapposizione di interventi puntuali, privi di una visione strategica d’insieme, sull’ambiente e sul paesaggio. Tale condizione si verifica, sempre più diffusamente, in relazione alla localizzazione degli impianti ad energia rinnovabile, che si registra non soltanto in contesti territoriali spesso caratterizzati dalla presenza di aree di interesse naturale e paesaggistico, ma soprattutto in corrispondenza delle aree agricole. In assenza di adeguati livelli di tutela che ne salvaguardino i valori colturale e culturale, queste aree rappresenta…
Multilevel Power Relations and Planning Conflicts in a ‘Land of Exception’: The Case of the Sughereta di Niscemi Reserve in Sicily
This article aims to investigate how the asymmetrical (political and economic) power relations can influence the effectiveness of planning systems at the local governance level, producing conflicting forms between land transformation and protection of natural interest sites. The article demonstrates how this condition can generate severe forms of environmental and social injustice through the case study of the M.U.O.S. of Niscemi (Mobile User Objective System). M.U.O.S. of Niscemi is a ground station for military communications satellite system, constructed by the United States Navy (Department of Defense) in Zone B of the natural reserve of "Sughereta di Niscemi" (the most relevant relict …
Sicilia
Tutela ambientale e governo del territorio. Riflessioni a margine della sessione “Pratiche e processi 4”
Storie di giardini e storie di comunità
Il saggio introduce e presenta il libro di Flavia Schiavo "Piccoli giardini. Percorsi civici a New York city" (Castelvecchi, 2017), proponendo una riflessione critica sulle esperienze riferite dall'autrice
La stagione delle riforme urbanistiche, tra esperienze regionali e tentativi nazionali. Il punto di vista dell'INU
Pianificazione e ricostruzione. Opportunità e strategie per il rilancio della Valle del Belice.
A 44 anni dal terremoto, la situazione socioeconomica e l’attuale assetto territoriale dei comuni della Valle del Belice evidenziano una condizione di crisi non risolta. La dicotomia tra programmazione economica e pianificazione urbanistico-territoriale fanno della "questione Belice" un problema tutt’altro che superato, non adeguatamente affrontato dalla politica locale e regionale. Il progetto di ricostruzione va rifondato a partire dal riconoscimento delle risorse endogene in grado di configurarsi quale tessuto connettivo. Beni culturali e sistema agricolo produttivo rappresentano gli elementi portanti per l’avvio di tale processo a partire dal superamento del tradizionale ambito di rifer…
Migratory transnational flows as analytical tool for planning in the post-metropolitan transition of Italian urban regions
The increasing of international migratory flows is one of the main socio-cultural phenomena associated to the post-Fordist restructuring, within post-modern city. Different authors, involved in the debate on post-metropolitan transition, recognize that these phenomena destabilize previous planning models and at the same time represent a new challenge for building multicultural metropolis (Sandercock, 2000) and for resisting to the prevailing neoliberalism, among other active approaches (Soja 200). According to Soja, indeed, postmetropolis is the spatial - although transitory - result of new socio-spatial transformations of the cities that is characterized by a high and new level of socio-ec…
Progetto di territorio e continuità ecologico-ambientale
Il contributo analizza i riferimenti teorico-disciplinari sulla continuità ecologico-ambientale all'interno del progetto di territorio. Tali riflessioni vengono poi verificate sul fronte applicativo attraverso l'esperienza dei piani di gestione dei Siti Natura 2000 in Sicilia ed in particolare quella del piano di gestione del Sito di Interesse Comunitario "Complesso dei Monti di Santa Ninfa-Gibellina e Grotta di Santa Ninfa"
Aspetti critici nell’intervento pubblico-privato per la periferia della città di Palermo
Il progetto di Rete Ecologica: esperienze a confronto.
The management of migrants' emergency in Sicily (Italy), between suspension of rights and controversies of planning
The attention of the media and international news is addressed to the migration issues, just during the landings of illegal migrants, and especially when these landings are linked to the deaths of migrants. However, for nearly thirty years, Sicily, among the Southern European regions most affected by the phenomenon of migration flows, has assumed the role of “gate” which introduces to Europe from Africa, making a bridge among nearest worlds, but often extremely different. This condition is, in fact, a historical value, given that Sicily has always been the crossroads of migration flows among Mediterranean Europe, Asia and Africa which allowed the exchange among cultures, ethnicities and rel…
Connettività ecologico-ambientale pianificazione territoriale
Tra le principali azioni promosse dalla Comunità europea per la conservazione dell’ambiente e della biodiversità in Europa è presente la costruzione della Rete Natura 2000 introdotta con l’emanazione della Direttiva Habitat nel 1992. Accanto alle difficoltà normative, procedurali e operative riscontrate dai singoli stati membro nel processo di perimetrazione e regolamentazione di SIC e ZPS (che costituiscono quasi sempre i “nodi” della rete), la questione prioritaria della effettiva connessione ecologica delle aree nodali (e più in generale quella del territorio) rimane non adeguatamente affrontata, rischiando mettere in crisi la visione reticolare proposta. All’interno del suddetto ambito …
Dottorati in Rete: contenuti e metodi
Transizioni post-metropolitane ai margini: la Sicilia dei migranti, oltre l'invisibile
Il contributo esplora il complesso sistema di relazioni esistente tra presenza di popolazione straniera e dinamiche insediative. Se è chiaro che i flussi migratori si concentrano laddove è presente maggiore offerta lavorativa (soprattutto dequalificata) e al contempo laddove le reti sociali stabili e le condizioni di contesto (servizi, assistenza sanitaria, educazione) facilitano le forme di accoglienza (Ambrosini, 2000b), non è altrettanto chiaro in che modo tali presenze si relazionano con le dinamiche di crescita/trasformazione delle città/regioni urbane e che tipo di differenziati problemi (presenze reali e irregolari, contesti urbani e contesti rurali, residenza e servizi) pongono in t…
Reti ecologiche e pianificazione: processi di integrazione tra paradigma reticolare ecologico e strumenti di pianificazione territoriale e urbanistica
Il sistema di relazioni che le reti ecologiche stabiliscono con gli strumenti di pianificazione urbana e territoriale, nell’ambito dei modelli di sviluppo del territorio che integrino esigenze antropiche e conservazione della natura, è questione nodale negli attuali processi di governo del territorio. Il presente lavoro affronta il tema delle relazioni tra reti ecologiche e strumenti di pianificazione con un approccio critico-conoscitivo indirizzato alla verifica delle forme e delle modalità con le quali il concetto di rete ecologica si radica nei processi di governo del territorio in Italia, tanto a livello normativo (leggi e regolamenti), quanto a livello operativo (strumenti di pianifica…
Ecological Networks and Planning
This chapter focuses on the regulation issue of the ecological networks/connections within planning instruments. In effect, the paradigm of ecological networks can be adopted within planning instruments to bridge the split existing in current development patterns between the use of the land and conservation of nature. About this issue, the work clearly explains the critical aspects, also referring to different ecological network models and specific local realities. In relation to this perspective, the most commonly adopted approach for the introduction of ecological networks into the planning process is the ecosystemic approach which, when applied to territory planning, shows it is particul…
La valle del fiume Oreto a Palermo
Migranti e questione abitativa: una ricerca esplorativa
Tra le questioni più pressanti che certamente interessa le condizioni di vita degli immigrati in Sicilia è presente quella riconducibile alla domanda abitativa che, rispetto alle "tradizionali" forme di disagio, tende sempre più ad assumere i caratteri della vera e propria emergenza. In particolare, il contributo propone una indagine esplorativa sulle condizioni/forme dell'abitare in relazione ad una possibile tipizzazione delle condizioni di disagio/emergenza che le caratterizzano. Tale profilo è sinteticamente rappresentato nel modello concettuale definito da quattro quadranti costituiti dall'intersezione di altrettante variabili: le condizioni di occupazione "regolare" o abusiva degli al…
Procesos de integración entre redes ecológicas e instrumentos de planificación
The power of fiction in times of crisis: movie-tourism and heritage planning in “Montalbano’s places”
The current economic crisis, and its effects on the European sovereign debt, has resulted in asignificant reduction in Italian investments in the field of preservation and enhancement of cultural heritage and landscape. In fragile contexts, such as Sicily, the contraction of investments has put further into crisis the already weak management and planning system. Despite this scenario of crisis, in South-Eastern Sicily, the province of Ragusa shows a significant resilience to the crisis also due to the "effect Montalbano" and the capability to rethink the traditional heritage policies (Magazzino & Mantovani, 2012). The paper, based on the analysis of the case study of South-East Sicily, refl…
DIFFERENCES AND CONNECTIONS: BEYOND UNIVERSAL THEORIES IN PLANNING, URBAN, AND HERITAGE STUDIES
Presentazione attività di ricerca in urbanistica e pianificazione territoriale presso il Dipartimento di Architettura e la Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Palermo: la IX Young Academics Conference 2015 “Differences and Connections: Beyond Universal Theories in Planning, Urban, and Heritage Studies”, e la presentazione del libro “Connections Exploring Contemporary Planning Theory and Practice with Patsy Healey” [Ashgate, Aldershot, 2015] a cura di Jean Hillier.
Valutazione, politiche pubbliche e pianificazione
Attraverso l’utilizzo di pratiche e processi di valutazione è possibile pensare ad un potenziamento della centralità e dell’efficacia dell’azione della pubblica amministrazione a garanzia dell’interesse della collettività? Il presente contributo tenta di dare risposta a questo interrogativo attraverso una riflessione critica sul potenziale ruolo che i dispositivi di valutazione, e più nello specifico la Valutazione Ambientale Strategica (VAS), possono assumere, in particolare, rispetto al campo di interazione tra tutela ambientale e strumenti di pianificazione, che costituisce una tra le più rilevanti arene decisionali che vede ancora impegnata la Pubblica Amministrazione come principale at…
Visioni e scenari nei processi di partecipazione. L'esperienza di Vitoria-Gasteiz in Spagna
Experiences of new strategic Projects in Palermo (Italy)
Piani e Programmi per la definizione di un nuovo nodo urbano: l’area “Malaspina
Il Piano Territoriale del Parco dei Nebrodi
Ecological Network, Application of a Model in Sicily
Since the Tertiary period, Sicily (Italy) has been major reservoir of biodiversity. The abundance of these resources, however, is not reflected by developing an effective system of planning and management of wilderness areas. This work analyzes the regional territorial features, referring to the fragmentation process of natural systems, closely related to the phenomenon of soil consumption on wilderness areas that, since the sixties, has strongly contributed to shape the regional territory both from the physical and from the functional point of view. For these characteristics Sicily is particularly suitable for becoming a reflection field where the new perspectives on ecological networks co…
La frammentazione paesaggistico-ambientale lungo la fascia costiera siciliana
Pruebas de innovación en las experiencias de planificación paisajística en Sicilia (Italia)
In relación a la aplicación de los principios del Convenio Europeo del Paisaje (2000) en los planes paisajísticos de Italia, la presente contribución afronta el tema de la revisión crítica del proceso de elaboración y aprobación de los planes paisajísticos en Sicilia, focalizando su propia atención en la experiencia llevada a cabo con el Plan paisajístico de los Montes Nebrodi – Ámbito 8 de la provincia de Messina, elaborado por la Superintendencia de los Bienes Culturales y Ambientales de Messina en el curso de los últimos años según los procedimientos vigentes que excluyen una real participación de las comunidades locales en el proceso de elaboración del plan. En relación a tal experienci…
Il territorio connesso
La pianificazione rappresenta per le politiche ambientali un necessario strumento per l'individuazione di soluzioni idonee al miglioramento del rapporto uomo-territorio-risorse naturali. Il contributo delinea il profilo di differenti modelli di rete ecologica contenuti negli strumenti di pianificazione territoriale in Italia operando un aggiornamento rispetto al censimento svolto in collaborazione con l’ISPRA (2010, Ministero dell'Ambiente). Alla luce degli ultimi “riordini territoriali” (abolizione province, nuove città metropolitane, unioni comuni etc.), lo studio contribuisce ad alimentare il dibattito sull’individuazione e gestione delle reti ecologiche che potrebbero scardinare geometr…
La “pianificazione” del paesaggio come strumento di controllo sociale. Gli immigrati nelle serre del ragusano, tra produzioni di qualità e negazione dei diritti di cittadinanza
Negli ultimi trent’anni il Meridione d’Italia da regione di emigranti è divenuta regione di immigrati. Tale fenomeno ha interessato tanto le grandi aree urbane, quanto i contesti rurali. In riferimento alla Sicilia Sud-Orientale le statistiche degli ultimi 20 anni mostrano un significativo sviluppo del settore agricolo, con elevati livelli di innovazione e internazionalizzazione della produzione. Contestualmente, le statistiche non ufficiali mostrano in queste stesse aree una significativa concentrazione di immigrati, spesso in condizioni di irregolarità. Tali presenze, relazionate alle difficili condizioni di vita e di lavoro nel settore agricolo delle serre del ragusano, si inseriscono in…