0000000000964142
AUTHOR
E. Podda
Malattie fungine più diffuse sui frumenti biologici
Nell’annata agraria 2015-2016, nell'ambito della Rete nazionale prove biologiche frumento duro e della Rete nazionale prove biologiche frumento tenero, è stato valutato il comportamento di 22 e 18 varietà dell’una e dell’altra specie di frumento. Le prove sono state ospitate in 12 e 9 località dislocate su tutto il territorio nazionale. Le indagini fitopatologiche hanno evidenziato la comparsa di diversi patogeni. Nei campi sperimentali delle Reti nazionali di monitoraggio è stata confermata la presenza del complesso della septoriosi; un’attenzione particolare va sicuramente rivolta anche alla ruggine gialla.
Grano duro biologico: i consigli varietali.
Nell’annata agraria 2018-19, per il 17° anno consecutivo, sono state effettuate prove collegiali di confronto tra varietà di frumento duro in coltura biologica, in collaborazione con diverse Istituzioni. Le prove sono state realizzate in 7 località, dislocate in 6 regioni del Centro-Sud (Sicilia, Sardegna, Puglia, Toscana e Marche), utilizzando uno schema sperimentale a blocchi randomizzati con 3 o 4 ripetizioni. In tutti i campi sono state messe a confronto le stesse 19 varietà, fornite non conciate dalle ditte sementiere.A livello produttivo le varietà Emilio Lepido, Iride e Antalis hanno fornito i migliori risultati, mentre le varietà Aureo e Furio Camillo sono risultate, rispettivamente…