Per un corpus dei marchi di cava punici e neopunici nell’edilizia della Tunisia. Prime note
Le ricerche avviate in Tripolitania (Leptis Magna e Sabratha) sulla tradizione edilizia locale esaminata attraverso i marchi di cava punici e neopunici hanno coinvolto altre regioni del Mediterraneo e più recentemente alcuni siti archeologici della Tunisia. Nel corso delle due prime campagne (2017, 2018) l’interesse si è concentrato sulle aree archeologiche di Cartagine e su alcuni siti di Capo Bon. Ci si propone di redigere un corpus dei marchi di cava, scarsamente documentati o inediti, al fine di incrementare il repertorio oggi noto e di porlo in relazione alle tecniche costruttive di tradizione punica. Presentiamo una breve rassegna della documentazione epigrafica raccolta e una sintesi…