0000000001077114

AUTHOR

F La Pietra

La valutazione dei drop-out terapeutici: verso un'integrazione dei dati quantitativi e qualitativi nell'analisi del cambiamento in psicoterapia

Il presente studio ha l'obiettivo di valutare se l'utilizzo di un paradigma mixed methods (Dattilio et al., 2010) possa favorire la comprensione degli aspetti che possono essere associati ad un esito positivo o negativo (drop-out) di un trattamento. Sono stati selezionati 4 casi di psicoterapia psicodinamica individuale da un database di ricerca relativo a pazienti seguiti presso un servizio pubblico specialistico per il trattamento dei disturbi alimentare (DCA). Due casi hanno interrotto il trattamento entro 6 mesi dall'inizio, mentre altri due continuano il percorso terapeutico. Ai pazienti sono stati somministrati i seguenti strumenti: una batteria testologica al baseline, finalizzata a …

research product

Dimensioni di personalità in soggetti obesi BED e NON-BED.

Introduzione Pochi studi hanno esaminato la presenza di differenti dimensioni di personalità in soggetti obesi BED e non-BED (Peterson et al., 2010) e i risultati appaiono ancora poco chiari. Lo studio si propone di: a) confrontare le dimensioni di personalità in soggetti obesi BED e non-BED; b) approfondire l’associazione tra stili di personalità e comportamenti binge in relazione ad altre variabili sintomatiche. Metodo 143 soggetti adulti obesi non-BED e 60 soggetti obesi BED che hanno richiesto un trattamento presso un sevizio pubblico sui disturbi alimentari, hanno compilato i seguenti strumenti di assessment: MCMI-III (Millon, 1997), BES (Gormally et al, 1982), OQ-45 (Lambert et al., 2…

research product