0000000001172242
AUTHOR
Maria Immordino
La salute degli immigrati tra “certezza “ del diritto e “incertezza della sua effettività
Strumenti di contrasto alla corruzione nella pubblica amministrazione tra ordinamento italiano ed ordinamento brasiliano. Relazione introduttiva
This paper examines the anti-corruption policies in the Italian and Brazilian law to underline the similiraties and the differences. After having individualized the causes of the corruption according to the principal international searches, the article analyzes the remedies that have been experimented by the Italianand Brazilian legislator.
I piani paesaggistici nella giurisprudenza costituzionale
Il responsabile del procedimento amministrativo
Art 21 quinquies - La revoca del provvedimento
L’istituto, che in passato ha costituito un tema di difficile sistemazione dogmatica, viene studiato sotto il profilo strutturale, funzionale e delle conseguenze patrimoniali. Profili che sono stati, per la prima volta, disciplinati dalla legge n. 15/2005, che ha anche risolto sia il problema del suo fondamento giuridico, configurandolo come potere di carattere generale, sia il problema della effettiva garanzia della situazione giuridica del privato, con la previsione dell’indennizzo. Con conseguente positivizzazione del principio di “stabilità” anche per l’attività autoritativa.
L'attività contrattuale della p.a.
L’attività contrattuale dell’Amministrazione, pur essendo attività di diritto privato, in quanto attività funzionalizzata alla cura dell’interesse pubblico, al pari di quella provvedimentale, risulta condizionata da elementi pubblicistici. Elementi ai quali spetta garantire, anche nell’ambito di un rapporto consensuale, sia quel vincolo di fine che è immanente in tutta l’attività amministrativa, sia che tale attività si svolga nell’osservanza dei principi di legalità, di trasparenza, di concorrenza, di imparzialità e buon andamento. Vengono esaminati il complesso regime normativo, sia nazionale che comunitario, i procedimenti di evidenza pubblica che doppiano il contratto, nonché, in partic…
LOS recursos administrativos
Gli appalti pubblici tra documentazione antimafia ed esigenze di semplificazione
Il lavoro si è concentrato in particolare sull’attuale assetto della normativa italiana in materia di documentazione antimafia - quale strumento di prevenzione e contrasto effettivo alla criminalità organizzata nel settore degli interventi economici pubblici e, in particolare, degli appalti pubblici- alla luce della relativa normativa, in particolare del codice antimafia e del codice dei contratti pubblici. Dall’indagine emerge da un lato il poderoso sforzo del legislatore di razionalizzazione e semplificazione della corposa ed intricata normativa; dall’altro, l’altrettanto impegnativo sforzo di ricondurre a sistema la normativa medesima. In entrambi i casi lo sforzo del legislatore non è s…
La dimensione "forte" della esclusività della potestà legislativa statale sulla tutela del paesaggio nella sentenza della Corte costituzionale n. 367 del 2007
La nullità del provvedimento amministrativo tra carenza di potere in astratto e carenza di potere in concreto nella prospettiva dell'art. 21 septies l. 241 del 1990
Commento agli artt.131 e 134
Il risarcimento del danno da ritardo: novità legislative e profili problematici
I provvedimenti amministrativi di secondo grado
.
Pubbliche amministrazioni e tutela dei diritti fondamentali degli immigrati
L’attuale crisi economico/finanziaria ha da un lato spinto all’adozione di politiche sociali che hanno inciso sulla concreta attuazione dei diritti sociali fondamentali inviolabili degli immigrati, soprattutto se non in regola con il permesso di soggiorno, escludendoli dalla platea dei destinatari delle prestazioni sociali, attraverso selezioni volte a privilegiare il criterio dell’appartenenza, dall’altro ha indotto la Corte costituzionale a configurarli come “diritti finanziariamente condizionati”. Oltre ai condizionamenti finanziari sull’effettività dei diritti sociali un ruolo non meno determinante hanno le pubbliche amministrazioni cui spetta l’organizzazione e l’erogazione delle relat…
I contratti della pubblica amministrazione
Verso un nuovo statuto della Corte dei Conti?
Il difensore civico regionale
Riforma della contabilità pubblica e adeguamenti organizzattivi e amministrativi. Il caso della Regione Sicilia
Brevi note sulla qualificazione giuridica dei beni costituenti la rete ferroviaria
The paper synthetically describes how Italian courts and scholars interpret- ed the legal transformations occurred to the railway market, and notably to the rail-network’s infrastructure components property regulation, since the end of the twentieth century. The authors refute the (prevailing) opinion assuming a substantial continuity between the current stage of regulation and the regime of public property provided by the 1942 civil code; they show the reasons why, on the contrary, the rail-network components have to be considered as goods sub- ject to private property law both on the formal and the substantial floor. For this purpose, the paper emphasizes how the public interests aimed by…
Il ricorso straordinario al Capo dello Stato
L'omessa comunicazione di avvio del procedimento di revoca
Controlli preventivi di legittimità della Corte dei conti e autonomia delle Università
.
Aldo M. Sandulli alfiere della legalità
Riflessione, a vent’anni dalla scomparsa, sull’opera di Sandulli. In particolare, muovendo dall’adesione del Maestro alla sentenza della Corte costituzionale, all’epoca molto criticata, con la quale venne riconosciuta la legittimazione della Sezione di controllo della Corte dei conti a sollevare questione incidentale di costituzionalità, e attraverso l’esame di alcune significativi scritti, emerge come la “legalità” costituisca il filo che lega l’esame dei tanti e differenti temi affrontati da Sandulli, e rappresenti un aspetto basilare e centrale di tutta la sua corposa opera.
Commento all' art. 134.
Svolgimento nel tempo del potere amministrativo tra certezza ed incertezza.
.
L'urbanistica nella Regione siciliana:le ragioni di una crisi
L'attribuzione alla cognizione dell'Alta Corte di Giustizia sportiva dei diritti indisponibili: verso una rivitalizzazione dell'ordinamento sportivo?
I piani paesistici nella giurisprudenza costituzionale
Qualche riflessione sul C.G.A a margine del libro di Salvatore Raimondi
Corte dei Conti ed enti locali nel pensiero di R. Marrama e nella legislazione attuale
Le fondazioni teatrali e la loro ancora incerta collocazione tra pubblico e privato
Il procedimento amministrativo
La nullità del provvedimento amministrativo tra carenza di potere in astratto e carenza di potere in concreto nella prospettiva dell’art. 21 septies L. 241/1990.
Introduzione
La tutela non giurisdizionale. I ricorsi amministrativi
I contratti della pubblica amministrazione
La difficile attuazione degli istituti di semplificazione documentale. Il caso dell'autocertificazione.
Vengono indagate sia le ragioni del fallimento della l. 15 del 1968 che disciplinava, per la prima volta, in modo compiuto alcuni strumenti di semplificazione documentale e tra questi l’autocertificazione. Nozione con la quale si indicano quegli istituti che consentono al cittadino di “sostituire” con una propria dichiarazione un atto amministrativo di certezza pubblica. Sia le cause delle significative difficoltà che l’stituto, nella sua evoluzione normativa (dalla l. n. 241/90; l. n. 403/ 1998; t.u. n. 445/2000, fino al recente decreto 112 del 2008), ancora oggi incontra, nonostante gli indubbi anticorpi approntati dallo stesso legislatore.
La dirigenza negli enti locali.
Codificazione, semplificazione, qualità delle regole e certezza del diritto
Tempo ed efficienza nell'azione amministrativa
Il lavoro si sofferma in particolare sull’importanza che la legislazione sull’attività amministrativa autoritativa attribuisce alla dimensione temporale, a partire dalla legge 241/90 fino alla l. n. 69 del 2009. Il fattore tempo ha ormai assunto la dignità di > collegato alla > dei rapporti tra Amministrazione e privati, che è un valore costituzionalmente garantito. In questo senso rilevano due disposizioni della l. 69/2009: l’art. 29, il cui comma 2-bis ha ricondotto alla categoria dei livelli essenziali delle prestazioni, sia l’obbligo di concludere il procedimento entro il termine prefissato, sia quello di garantire la durata massima dei procedimenti. E l’art. 2-bis, che ha previsto, tra…
Revoca del provvedimento amministrativo
Attività di promozione dello spettacolo e principio di sussidiarietà
Il lavoro, che muove da una riflessione sulla ratio costituzionale e, dunque, sulle ragioni istituzionali ed economiche sottese all’intervento pubblico per la promozione dello spettacolo e sulla loro perdurante validità nell’attuale ordinamento, si concentra su due aspetti: i soggetti dell’intervento pubblico di promozione delle attività di spettacolo, che è il tema della definizione dei rapporti di competenza tra lo Stato e le autonomie territoriali dopo la riforma costituzionale del 2001 e della necessità di governance che le complesse articolazioni multilivello della materia reclamano; il ruolo, le modalità, gli strumenti, i limiti, nonché l’entità di tale intervento, alla luce anche del…