0000000001179862
AUTHOR
Marcello Panzarella
STRADE DI SICILIA. SCATTI DA GOOGLE STREET VIEW RIVISITATI/
STRADE DI SICILIA. SCATTI DA GOOGLE STREET VIEW RIVISITATI/
PALERMO SUD-EST. DAL DEGRADO AL PROGETTO. LINEE-GUIDA
Nell'articolo viene affrontato il concetto di degrado territoriale a partire dall'oblio della forma quale contenuto della previsione dei nuovi assetti della città e del territorio, e vengono indicate alcune linee-guida per il progetto urbano riferite alla porzione sud-orientale di Palermo
LE ARCHE DI O’NEILL
L'articolo tratta delle questioni progettuali inerenti l'insediamento umano, l'organizzazione geometrica, topografica, ambientale e sociale, fino alle più discrete determinazioni architettoniche, con riguardo sia alle stazioni spaziali previste in orbita stazionaria nello spazio circumterrestre, sia alle cosiddette arche o navi generazionali in viaggio verso altre mete nello spazio.
Prefazione
Eredità. Belvedere terminale di un impianto di risalita alla Rocca di Cefalù
RIGORE DELLA COMPOSIZIONE ARCHITETTONICA. UN’OPERA DI GIOVANNI CINTOLO A RAGUSA
Viene analizzata un'opera di architettura, un condominio realizzato a Ragusa negli anni '60 da un allievo di Edoardo Caracciolo, l'arch. Giovanni Cintolo, e ne viene messa in luce la ricchezza formale e l'accuratezza della collocazione urbanistica.
VILLA “LA QUERCIA” A GIBILMANNA, DI GIUSEPPE SAMONÀ
Vengono illustrate genesi, motivazioni, realizzazione e restauro di una casa unifamiliare opera di Giuseppe Samonà, in cui il progettista, nel segreto di una occasione professionale del tutto privata - la casa di villeggiatura per il fratello - mette a punto una sua ricognizione sull'architettura moderna, all'indomani del secondo conflitto mondiale e nel clima di riapertura dei rapporti culturali dell'Italia con il resto dell'Europa e del mondo.
PROGETTO DELLA MANUTENZIONE E RIPRISTINO DEI SENTIERI DEL PARCO DELLE MADONIE. Progetto di Marcello Panzarella e Luigi Piazza
Viene illustrato l'approccio progettuale utilizzato per la progettazione della rete sentieristica del Parco delle Madonie, comprensivo della definizione della segnaletica e delle facilitazioni per il bivacco, il guado o l'attraversamento dei corsi d'acqua da parte degli escursionisti.
Città illegali. La questione è il progetto
ALBERGO A TRAPANI. ARCH. VITO M. CORTE
illustrazione di una realizzazione alberghiera come progetto di riuso di immobili preesistenti, nel centro storico di Trapani.
UNA MEMORIA DI PLACE DES VOSGES
articolo nella rubrica descrizioni/narrazioni
Progetto di un teatro all’aperto a Cefalù
Il progetto del teatro all'aperto a Cefalù vuole dimostrare la validità dell'ipotesi riguardo l'architettura nei luoghi dell'interdizione. Architetture proibite, sospese, interrotte, che il contesto normativo rende inattuabili.
La nuova stazione ferroviaria di Cefalù: nuove idee per la città
Viene illustrata una serie di progetti di riuso di aree in via di dismissione per la realizzazione di un nodo intermodale
WESTWARDS. A STRICKEN WORLD IN GIOVANNI CHIARAMONTE’S PHOTOGRAPH
Articolo su GIOVANNI CHIARAMONTE
ADDIZIONE DI UNA PALESTRA ALLA SCUOLA ELEMENTARE "DON PUGLISI". ARCHH. BIBI LEONE E OLIVIA LONGO, BAGHERIA 2000-2002
Viene illustrata l'opera di addizione di una palestra scolastica a un edificio preesistente, rilevando la cura e i modi della sutura attuata nell'intervento; viene illustrata la strategia di collocazione anche in rapporto agli usi dell'immobile, da aprire alle attività sportive degli abitanti del quartiere, negli orari extra-scolastici.
SOLERI, IL DESERTO, L’UNIVERSO
L'articolo tratta criticamente l'opera di Paolo Soleri, mettendo in causa sia le motivazioni di base per il ritiro dell'autore nel deserto, dove costruirà la città di Arcosanti, sia le contraddizioni che si addensano attorno alla sua scelta iniziale, nella parabola che lo condurrà alla fuga utopistica nel progetto di stazioni spaziali nei deserti interstellari.
Palermo. Il terzo asse di fondazione
La "circonvallazione" di Palermo, strada nata per un attraversamento veloce della città e di collegamento interprovinciale da oriente a occidente dell'Isola, è diventata infrastruttura di connessione tra vari quartieri, assumendo progressivamente funzioni, compiti e significati urbani legati alla nuova organizzazione della città. Lo studio della natura urbana della "circonvallazione" ha condotto a un riconoscimento dei suoi 24 chilometri e del suo ruolo di asse di fondazione di Palermo città metropolitana.
PALERMO. I LUDI DEL PORTO NON BASTANO
L'articolo fa il punto sullo stato del progetto urbano a Palermo, mettendo in luce la penuria delle occasioni e passando in rassegna e analizzando le nicchie in cui s'è rifugiato il progetto di architettura a Palermo.
IL PROGETTO DI PALERMO SUD-EST .Ruolo e riassetto funzionale e formale dell’area terminale del Corridoio Transeuropeo n. 1 Palermo-Berlino e del connesso parco dell’Oreto
Oggetto dell'articolo è il ruolo possibile di una porzione del territorio di Palermo che sinteticamente definiamo "Palermo Sud-Est". In quest’area si è prodotta nel corso degli ultimi decenni una urbanizzazione disordinata che ha coinvolto le borgate storiche e il preesistente sistema agricolo, in un contesto in cui erano già inframmezzati insediamenti industriali, aree di stoccaggio e più infrastrutture dei trasporti, nonché gli approdi minori del sistema portuale palermitano Le potenzialità dell’area sono determinate dalla sua collocazione rispetto alla città e alla più ampia situazione geografica, per le relazioni che per suo tramite si sono storicamente stabilite tra Palermo e il territ…
LA FIONDA SICULA
articolo nella rubrica archivi
Nuove chiese per la liturgia rinnovata
Il volume si presenta come sintesi di una esperienza di ricerca e delle sue applicazioni nella didattica del progetto di architettura. In particolare, il contributo di natura teorica prodotto dallo scrivente tende a fare il punto sulle questioni specifiche relative al progetto dell'architettura liturgica nella contemporaneità, soprattutto alla luce degli avanzamenti prodotti a partire dal Concilio Ecumenico Vaticano II, ma anche in considerazione del pensiero rifondativo dello spazio della celebrazione quale si è sistematizzato nell'opera di Rudolf Schwarz e - in Italia, più di recente - nei contributi ecclesiologici di Cettina Militello e negli scritti teorici del liturgista Crispino Valen…
Ekphrasis inversa. Un approccio alla narrativita' in architettura.
L’ekphrasis, la descrizione, commento o interpretazione intensiva di un’opera d’arte, e' un mezzo, fatto in modo suo proprio, per tentare una ulteriore produzione dell’arte, soprattutto attraverso la parola. La letteratura artistica, quando il suo autore a sua volta possiede le capacita' di un artista, e' il luogo eminente di tale produzione, e cio' vale naturalmente anche per l’interpretazione dell’architettura. E' possibile – o si puo' tentare – pero', un’ekphrasis inversa della narrazione attraverso l’architettura. Tra gli esperimenti più recenti condotti in tale direzione e' interessante il caso dei Tre racconti di architettura, pubblicati da Vittorio De Feo nel 1997, nei quali si specc…
PORTI DEL SUD. 2. 1 AUGUSTA E IL SUO PORTO
Viene illustrata la suscettività del porto di Augusta, insieme con le difficoltà attuali a fungere da porto di transshipment, nel quadro di un disegno territoriale esteso alla intera isola di Sicilia e ancora all'esterno
Rifugio pei pastori erranti tra le montagne delle Madonie (PA)
Illustrazione di un progetto di architettura
FOR FREE
articolo nella rubrica ai lettori
LE FORME SORGONO
L'articolo è dedicato alla ricostruzione della feconda attività di collaborazione tra Carlo Doglio e Pasquale Culotta, a cavallo tra scuola, professione, impegno civile
PROGETTO DEL WATERFRONT DEL PORTO TURISTICO DI MARINA DI RAGUSA. ARCH. MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO
Viene illustrato il progetto non realizzato, a firma di M. G. Grasso Cannizzo, per i nuovi servizi portuali e la viabilità al margine dell'area portuale di Marina di Ragusa (RG).
Lo spessore del confine. Addizioni funzionali e nuovi accessi all’aeroporto.
LUCI E OMBRE NELLA INFRASTRUTTURAZIONE DELL’ISOLA
Nell'articolo viene preso in considerazione lo stato attuale della infrastrutturazione del territorio regionale della Sicilia, in rapporto alle sue necessità di sviluppo
E.JOURNAL PALERMO ARCHITETTURA. CHE COS’È?
Messa a punto della identità, scopi, modalità di una rivista elettronica di architettura; pubblico, responsabilità, linea culturale.
PORTI DEL SUD
L'articolo fa il punto sullo stato attuale della portualità meridionale e siciliana, in rapporto alla rete infrastrutturale disponibile e a quella necessaria, sia per il potenziamento delle attrezzature e dei servizi logistici degli stessi porti e la riorganizzazione delle aree urbane limitrofe attraverso il progetto urbano (soprattutto per Augusta e Trapani), sia per il loro collegamento all'interno e all'esterno dell'Isola, in vista di un riassetto e di uno sviluppo che in mancanza di una politica delle infrastrutture e del territorio hanno stentato a decollare, e adesso anzi recedono.
Aeroporto di Agrigento
RIUSO/RICICLO
L'articolo tratta della varie accezioni dell'idea di riuso, in architettura - in particolare nei campi della progettazione architettonica, del restauro e della conservazione - e nelle scienze di piano, e pone più particolare attenzione alla graduazione dei passaggi dall'idea di riuso a quella di restauro (passando per riattamento, recupero, ripristino) in funzione degli obiettivi preminenti, se legati ad una funzione pratica da sostituire ad una precedente, o se ad una necessità preminentemente culturale e/o di testimonianza. Sono riportati alcuni esempi ad illustrazione della casistica assunta. Il riuso nella accezione di riciclo è soprattutto riferito all'ambito del progetto urbano e a qu…
Il miracolo siciliano di una normalità civile,
Per l'insediamento abusivo di Pennello
SICILIA E INFRASTRUTTURE. GUARDARE IN PROSPETTIVA
articolo nella rubrica in primo piano
UNA MOSCHEA PER L’OCCIDENTE
L'articolo propone alcune ipotesi di tipologie innovative, relative all'organismo moschea-centro culturale islamico, discutendo sia gli aspetti tettonico-formali, sia i caratteri distributivi, sia i riflessi urbani di una moschea nella contemporaneità delle terre d'Occidente. In particolare si illustra una ipotesi tipologica basata sulla tettonica della calotta sferica.
UNIPA RISIKO GAME
articolo nella rubrica i mostri
ROADS OF SICILY. GOOGLE STREET VIEW SHOTS REVISED/
ROADS OF SICILY. GOOGLE STREET VIEW SHOTS REVISED/
SULLA "CONCORRENZA SLEALE" DI DUEMILA PROFESSORI UNIVERSITARI NEI CONFRONTI DEI CENTOQUARANTACINQUEMIILA ARCHITETTI ITALIANI
La necessità di superare le chiusure corporative degli ordini professionali nei confronti dell'esercizio del mestiere di progettista architetto da parte dei docenti universitari di architettura, e - del pari - la necessità di trovare forme diversamente interpretative del regime del tempo pieno, p. es. con attività intramoenia.
NELLE TERRE SELVATICHE
La Sicilia un poco araba e molto bizantina del Val Demone, che nessuno ha davvero mai domato, nel fitto dei suoi boschi nasconde cenobi, romitaggi, monasteri, e, sulle balze più esposte al sole, una miriade di piccoli centri abitati che vissero della economia del bosco, degli usi civici, delle molteplici declinazioni dell’artigianato, producendo anche una propria cultura artistica, locale, ma non per conto proprio. L'articolo cerca, nella parte finale, di intravedere le prospettive evolutive dell'architettura in quest'area, una terra severa dove la natura incalza e rende sempre precarie le opere dell'uomo.
Un’architettura urbana al servizio della città e del suo museo.
METODO E RISCHIO
L'articolo fa il punto sul metodo di lavoro e sui riflessi costruiti nell'opera di architettura di Maria Giuseppina Grasso Cannizzo, in una serie di interventi nelle città del ragusano, connotati da una particolare attenzione per l'arte figurativa contemporanea, non solo come complemento degli interni, ma come ambito di elaborazione concettuale cui ispirarsi nell'elaborazione del processo progettuale.
A FIL DI FERRO
L'articolo descrive i modi della rappresentazione, e le procedure di riduzione linguistica, proprie dell'architettura di Pasquale Culotta
Misure e identificazioni. Quarant'anni di architettura in Sicilia
MITOPOIESI E PROGETTO NEL TERRITORIO DE “LE CITTÀ DEL MONDO” DI ELIO VITTORINI
articolo su Elio Vittorini e la MITOPOIESI E PROGETTO NEL TERRITORIO DE “LE CITTÀ DEL MONDO”
CONTINUO / DISCONTINUO. UNA QUESTIONE ITALIANA TRA PIANO E PROGETTO
L’articolo introduce e commenta le questioni esposte nel contributo di Vito Corte sui piani particolareggiati per l’insediamento montano di Erice -vetta, prodotti da Bruno Gabrielli con lo stesso Vito Corte. L’approccio dei due piani al progetto del territorio [e del paesaggio] costituisce un contributo importante alla soluzione di questioni ormai cristallizzate nella dialettica tra piano e progetto. Se ne discutiamo con un occhio aperto soprattutto alla didattica del piano nelle facoltà italiane di architettura, e alla didattica del progetto di architettura nei corsi di laurea in pianificazione territoriale urbanistica e ambientale
BIBI IN THE SKY
Commemorazione del prof. Bibi Leone, dagli esordi dello studio associato con Pasquale Culotta, agli anni dell'insegnamento prima come assistente di Vittorio Gregotti e poi come ordinario di Progettazione Architettonica nella facoltà di Architettura di Palermo, con riferimenti alla didattica sperimentale e alla fondazione del Bruno Taut Institut.
UNA PIAZZA D’ACQUA E UN APPRODO TURISTICO A TRAPANI. Tesi di laurea di Bernardo Mauro di Giorgio – a.a. 1999-2000. Relatore prof. Marcello Panzarella
E' illustrato il progetto di una "piazza d'acqua" a Trapani, redatto per una tesi di laurea. Il progetto dispone dei pezzi ready made, tratti dalla storia recente dell'architettura internazionale, a formare un sistema spaziale nuovo e differente
Presentazione
Viene tratteggiato il contenuto della pubblicazione, e valutato il valore delle opere di architettura di altro autore che ivi sono illustrate Viene tratteggiato il contenuto della pubblicazione, e valutato il valore delle opere di architettura di altro autore che ivi sono illustrate
L’ATLANTE DELL’ARCHITETTURA NUOVA DI GERACI SICULO E UN PICCOLO BELVEDERE
Viene illustrata la filosofia dei sondaggi progettuali messi in opera nell'ambito del Simposio per l'Architettura del III Millennio, promosso da Pasquale Culotta nel territorio di Geraci Siculo, insieme con l'esito di una realizzazione in attuazione dei progetti redatti nell'occasione.
SISTEMAZIONI LUNGO IL FRONTE A MARE DEL CENTRO STORICO DI CEFALÙ, DI CULOTTA & LEONE, 1987-1989
Sono illustrate , nella loro composizione e per la loro valenza urbana, le opere del fronte a mare di Cefalù, realizzate dalla studio di architettura Culotta & Leone Associati, nella seconda metà degli anni '80.
Sulle tracce della città immaginata. La circonvallazione di Palermo tra utopia e disincanto. intervista a Marcello Panzarella
PAESAGGI ALIENI. ELEMENTI PER UNA INTERPRETAZIONE CULTURALE DELLE MORFOLOGIE NATURALI DI AMBIENTI EXTRATERRESTRI
Viene indagata la possibilità di intendere come paesaggio le morfologie naturali di ambienti extraterrestri, a partire dalla letteratura, filmografia, illustrazione prodotta in merito nei secc. XIX, XX, XXI
Una casa sul mare
Il contributo espone una necessità emergente nel dibattito contemporaneo sull'architettura, dotata di un particolare rilievo secondo l'argomentata trattazione dell'autore, il quale ne riassume i termini secondo la formulazione "il progetto dell'architettura nei territori dell'interdizione". In particolare, nell'articolo si espongono le ragioni, di natura composita e variegata, che hanno condotto l'autore alla formulazione in disegno di un luogo di pura invenzione; appresso si espone il modo in cui tale luogo è stato assunto come sito per il progetto di una abitazione: sito d'invenzione che, ove reale, sarebbe senz'altro interdetto a ogni operazione di modificazione, in ragione dei caratteri…
IL PROGETTO DI PALERMO SUD EST. UN NUOVO CORSO PER IL FIUME ORETO
Viene presentata una serie di tesi di laurea che si occupano del progetto del riassetto della parte urbana di Palermo afferente al corso terminale e alla foce del fiume Oreto
TORRE DI CONTROLLO DEL PORTO TURISTICO DI MARINA DI RAGUSA. ARCH. MARIA GIUSEPPINA GRASSO CANNIZZO, 2008-2009
Viene illustrata la realizzazione di una torre di controllo portuale, attraverso il riuso di una struttura d'acciaio preesistente, con l'addizione di alcune nuove parti.
GENEALOGIE E COLONNE
saggio sulle genealogie della scuola di architettura di Palermo
Quale di queste case / Which of these houses
E' trattato il rapporto tra etica ed estetica nella fase formativa del progetto di architettura
UN BEL RISULTATO
E' trattata la necessità che i docenti universitari di architettura esercitino in maniera concreta e compiuta il mestiere di riferimento, cioè quello del progettista architetto. Agli studenti di architettura spetta tutto il diritto di attendersi per il futuro ciò che in passato è stato garantito alla scuola da una quantità di docenti-progettisti che, da veri sperimentatori sul campo, hanno potuto trasmettere ai più giovani le loro scoperte, il senso del mestiere, e la sua bellezza.
La casa del remotissimo futuro. Totale, virtuale, eterna?
ARCHITETTURA. SETTANT’ANNI A PALERMO
L'articolo delinea una genealogia della facoltà di architettura di Palermo, dalla sua fondazione ai giorni nostri
ABITARE ALTRI MONDI
Editoriale della rivista E.JOURNAL/palermo architettura, introduttivo al numero dedicato alla speculazione proiettivo/progettuale rivolta agli ambienti antropizzabili di corpi extraterrestri, naturali o artificiali.
L'architettura e l'immagine dei luoghi. Un esercizio dello sguardo.
CASA CURCIO A CEFALÙ, DI ANTONIO BONAFEDE
Viene illustrata la realizzazione di una villa urbana, e la strategia di collocazione rispetto agli assi urbani disposti a baionetta, nel contesto della espansione urbana novecentesca di Cefalù (PA), con attenzione ai richiami che i progettista esplicitamente fa all'architettura razionalista di Le Corbusier
EDOARDO CARACCIOLO. LE IMPOSTAZIONI TEORICHE IN RISPOSTA ALLE «SEI DOMANDE» DI CASABELLA N. 251, 1961
articolo sulle impostazioni teoriche di un Maestro dell'architettura: Edoardo Caracciolo
L’ANNO 2000 [E OLTRE]. IL REGNO FELICE DI SICILIA SECONDO GIUSEPPE GIOENI E VALGUARNERA D’ANGIÒ
articolo nella rubrica "altre Sicilie"
SFIDE DEL FUTURO
lettera aperta ai lettori
La Moschea d’Occidente. Un’istruttoria per il progetto
MONTAGNE. CRISI DI GIUDIZIO E PROSPETTIVA
Un'armatura territoriale di insediamenti numerosi a presidio della montagna, già robustamente strutturati e in sintonia con la natura del territorio, entra adesso in crisi. Quali strategie, e su quali piani, occorre mettere in campo per frenare e invertire la rotta del calo demografico e dell'abbandono?
SUPPLEMENTO LIBRI
articolo introduttivo ad e.Journal Palermo Architettura n.16.1 supplemento libri maggio- giugno 2013
Cefalù. Il progetto dell’architettura nei luoghi dell’interdizione.
QUALI VELOCITÀ QUALE CITTÀ. AV E NUOVI SCENARI AMBIENTALI E TERRITORIALI IN EUROPA E IN ITALIA
Recensione del volume pubblicato dalle FS sui nuovi assetti territoriali provocati dall'avvento della alta velocità, e sull'architettura delle nuove stazioni ferroviarie italiane
Workshop IUAV 2005. Una maniera diversa di insegnare l'architettura
Il contributo descrive anzitutto i tratti distintivi di una tradizione culturale, didattica e di ricerca nell'architettura elaborati presso la Scuola di Palermo. Tra questi, l'importanza attribuita alla pratica (ai protocolli) della descrizione; il rilievo del disegno quale strumento di descrizione capace di virare verso la interpretazione; la consapevole e deliberata pratica della riduzione linguistica; la propensione alla misura e il rifuggire dalle tendenze e dalle mode; allo stesso modo, il rifiuto degli eccessi insiti nelle pratiche analitiche e il favore accordato alle letture "orientate"; infine il ruolo della memoria, individuale e collettiva, quale deposito di materie operabili, e …
L’architettura dell’università per l’architettura della città.Palermo: le nuove sedi della Facoltà di Architettura e della Facoltà di Scienze della Formazione.
Il Municipio di Cefalù. Intuizioni dell'istante
Lo spazio dell’architettura
Il contributo dell'autore riguarda la trattazione dello spazio dell'architettura come dimensione del tutto trascendente la propria radice fisico-matematica. Si indaga l'emergere del concetto di spazio architettonico dalla fisicità della natura e il suo orientarsi e radicarsi nella sfera delle dimensioni dotate di una preminente natura culturale. Si individua nella dotazione di senso, e nella costituzione di dotazioni simboliche, il ruolo che il progetto ha nella costruzione dello spazio dell'architettura.
DESCRIVERE, MISURARE, RICONOSCERE, COLLOCARE, ORGANIZZARE, FORMALIZZARE, DOTARE DI SENSO
CASA A CARONIA MARINA [ME] DI VINCENZO MELLUSO, 2002-2006
Viene illustrato un intervento di trasformazione radicale di uno scheletro edilizio semiabusivo, il cui recupero figurativo, tettonico, funzionale è assunto come esempio di metodo per la revisione del costruito recente delle periferie e delle aree di margine.
Edificio a Caltanissetta.
UN PROGETTO NON REALIZZATO DI GIUSEPPE SAMONÀ. SEPOLCRO GENTILIZIO PER GIUSEPPE GIARDINA, SINDACO DI CEFALÙ, 1965
Viene illustrato un progetto inedito e non realizzato di Giuseppe Samonà, reperito presso l'archivio CSAC di Parma
RICHIAMI DA MARTE. UNA SAPIENTE ORGANIZZAZIONE DEL TERRITORIO A SCALA PLANETARIA, NELLA PUBBLICISTICA OTTO-NOVECENTESCA
L'articolo indaga nella letteratura scientifica e nella stampa divulgativa a cavallo tra XI e XX secolo quale sia stata la immaginazione della "pianificazione territoriale" del pianeta Marte, a partire dalle osservazioni di Schiaparelli e Lovell
CORRIDOIO BERLINO–PALERMO. NUOVI ASSETTI, NUOVE QUESTIONI
corridoi transeuropei, TEN-T, Berlino-Palermo
IMMAGINAZIONE E VISIONE NELL’OPERA DI BIBI LEONE. UN PRIMO INDIRIZZO PER GLI STUDI
L'articolo intende porre le basi di un lavoro di ricostruzione critica dell'opera di architettura e dell'insegnamento universitario di Bibi Leone, mettendo in luce i due poli, simili ma distinti, della immaginazione e della visione, caratterizzanti l'evoluzione processuale del progetto nella sua esperienza.
UN VILLAGGIO, UN SEME, UN FILO VITALE
L'articolo tratta della progettazione e realizzazione del Villaggio "Monte degli Ulivi" a Riesi, ad opera dell'architetto Leonardo Ricci, con la committenza del pastore valdese Tullio Vinay, ed affronta il complesso intreccio delle motivazioni sociali, pastorali, politiche, architettoniche ed urbanistiche coinvolte nella impresa portata a termine negli anni '60, a Riesi (CL).
DA WRIGHT A WRIGHT, ATTRAVERSO LA CALIFORNIA
Una rassegna delle case unifamiliari di Culotta & Leone, alla luce del complesso rapporto di accostamento e distanza dall'opera di un maestro quale F.Ll. Wright.
ISSN
Testo introduttivo al numero di e.Journal Palermo Architettura n.15 marzo- aprile 2013
L’ANTIQUARIUM DI HIMERA
E' illustrata la sistemazione museografica dei reperti degli scavi di Himera, ad opera di Franco Minissi, che inventa per l'occasione un tipo architettonico innovativo.
STRUTTURE DI RACCORDO
articolo nella rubrica intermezzo
Pasquale Culotta. Etica e kosmos nelle occasioni del progetto
Costruire una moschea in Occidente
Il saggio enuclea, descrive ed elabora le questioni inerenti il progetto contemporaneo dell'architettura della Moschea e del Centro Culturale Islamico nella loro inedita collocazione in Occidente. Vi sono passate in rassegna le radici storiche della moschea nelle sue varie declinazioni tipologiche legate alle diverse tradizioni della fede, e vi è attuato il confronto di tali tipi organizzativi e formali con le esigenze - per molti versi inedite - delle comunità islamiche che vanno oggi insediandosi nei territori della precedente, e ancora attuale, sacralizzazione cristiana. Si conduce quindi una disamina serrata dei caratteri funzionali, distributivi e simbolici di ciascuno dei tipi tradizi…
Recensione di Gianni Rigamonti, Corso di Logica, Bollati Boringhieri, Torino 2005, in Bibliografica del Giornale di Metafisica, n. 1, 2007.
Recensione