0000000001198348
AUTHOR
M Rancadore
Le riflessioni di Poggi e Baratono su Marx e Kant
Viene presa in esame la stretta relazione esistente tra la filosofia pratica di Kant e il materialismo storico di Marx nell’ampio e complesso contesto della cultura determinatasi in Europa a cavaliere dei secoli XIX e XX. A tale scopo, non si può trascurare l’analisi di quanti hanno rimarcato la stretta relazione tra la filosofia critica di Kant e il materialismo storico di Marx. In tal senso la memoria conduce immediatamente e in primo luogo alla chiave di lettura offerta da Alfredo Poggi ad inizio del Novecento. La linea interpretativa di Poggi fu in seguito ripresa da Adelchi Baratono, così come si può riscontrare sulle pagine de «La Critica Sociale» degli anni intorno al 1920.
L'idealismo critico di Sartre
Jean-Paul Sartre è un autore di ampio profilo, tale da caratterizzare la cultura francese ed internazionale del secolo XX nei diversi ambiti, oltre che della filosofia, delle opere teatrali e letterarie. Sul piano specifico della storia del pensiero, non possiamo trascurare gli scritti del periodo giovanile dedicati alla fenomenologia trascendentale di Husserl. In questo ambito, è da ricordare la conferenza su "Conscience de soi e connaisance de soi", tenuta il 2 giugno del 1947 nella sede della Société Française de Philosophie. Il testo della conferenza viene proposto in versione italiana, con un saggio introduttivo di Maria Antonia Rancadore.
Jean-Paul Sartre tra fenomenologia e psicologia
Phenomenology and psychology are two fundamental disciplines of culture in the 20th century. The phenomenology of Husserl was assimilated by Sartre at the beginning of the century, until the publication of L’être et le néant (1943). In fact, studies of Sartre’s works demonstrate that his philosophy of existence is closely linked to transcendental phenomenology and psychology. Furthermore, the key words of “being” and “nothing” allow one to follow the evolution of Sartre’s thinking from the philosophy of existence to Marxism. In this sense, the historical materialism exhibited in the Critique de la raison dialectique (1960) can be understood as social psychology in the context of human histo…
George Edward Moore and the philosophy of “common sense”: idealism and anti-idealism
Se prendiamo in esame la storia del pensiero europeo del XX secolo, l’anno della frattura tra idealismo e anti-idealismo è rappresentato dal 1903, quando Bertrand Russell pubblica “The Principles of Mathematics”, dando corso al neo-positivismo, che nel continente europeo si sarebbe sviluppato come empirismo logico con i rappresentanti del Circolo di Vienna, del Circolo di Berlino della Scuola di Leopoli-Varsavia. Nello stesso anno 1903 George Edward Moore, nella rivista “Mind”, pubblica il saggio “The Refutation of Idealism”; ma non solo, perché ancora nel 1903 dà alle stampe il volume “Principia Ethica”. A Moore, non meno che a Russell, va prestata la dovuta attenzione per l’elaborazione d…
Giuseppe Sergi e Roberto Ardigò: la polemica sulla percezione
Nel 1881, quando Giuseppe Sergi pubblica il volume sulla Teoria fisiologica della percezione , sono passati poco più di dieci anni dalla comparsa de La psicologia come scienza positiva di Roberto Ardigò (edita a Mantova nel 1870). Proprio il 1881 rappresenta il primo anno di insegnamento per il cin- quantatreenne Ardigò, come professore straordinario di Storia della fi losofi a nell’Università di Padova, grazie alla nomina del Ministro Guido Baccelli. Il quarantenne Sergi, invece, si trova già da un anno presso l’Università di Bolo- gna come docente di Antropologia.
Jean-Paul Sartre: cultura egemonica e cultura subalterna
Scorrendo l’indice delle opere letterarie e teatrali di Jean-Paul Sartre, si po- trebbe ricavare l’impressione di trovarci dinanzi ad un autore che ha realizzato una vasta ed articolata produzione sezionabile in più parti. Di conseguenza si potrebbe desumere che ciascuna opera risulti slegata dalle altre, costituenti il complesso e ricco mosaico dell’uomo di cultura francese. In effetti, il Sartre scrittore e saggista o autore di opere teatrali non può essere disgiunto dal Sartre fi losofo.
Rational Psychology and Empirical Psychology in Kant's Lectures
Immanuel Kant was concerned with psychology in his first works as well as in his last ones. But he deals with this theme directly in his lectures on psychology and anthropology of 1770s. Published only in 1821, with the lectures on ontology, cosmology and rational theology as Lectures on Metaphysics (Vorlesungen über Methaphysik), the lectures on psychology constitute an essay of empirical psychology and rational psychology. Even if in the Lectures Kant has not yet elaborated the impossibility to know the soul by the a priori principles, the analysis of this work allows us to understand how he came to deny a scientific value to psychology, as he will show directly in the Critique of Pure Re…
La parola chiave «infinito» nello studio della natura sviluppato dai presocratici
Il concetto di ‘infinito’ sta alla base della ‘fisiologia’, ovvero dell’indagine sulla Physis-Natura, sviluppata dai presocratici a partire dalla Scuola di Mileto sino alla Scuola di Abdera. Sia i primi pensatori della Ionia, a cominciare da Anassimandro, sia gli atomisti con a capo Democrito, infatti, hanno contribuito a elaborare la prima forma di ‘filosofia’ incentrata sulle parole chiave «infinito» e «finito». Alla luce di questi concetti, andrebbe allora rivisitata la filosofia del periodo ellenico ed ellenistico-romano per ritrovare le fondamenta della ‘scienza della natura’ nella sua duplice connotazione di fisica e di matematica. La diade infinito-finito, inoltre, potrebbe essere po…
Jean-Paul Sartre: la possibilité de l'histoire
Jean-Palul Sartre tra filosofia dell'esistenza e materialismo storico: la Critica della ragione dialettica
Egologia e fenomenologia nel giovane Sartre
Nel processo di formazione del giovane Sartre, il 1929 risulta un anno particolarmente significativo. Iscrittosi all’École Normale Supérieure di Parigi, Sartre completa i suoi studi universitari proprio nel 1929, con il conse- guimento della laurea in filosofia. In questo stesso anno, Husserl soggiorna a Parigi, ospite dell’Université La Sorbonne, con l’impegno di tenere due conferenze sul tema Introduzione alla fenomenologia trascendentale; il testo delle due conferenze sarà pubblicato nel 1931 in francese con il titolo Méditations cartésiennes . Solo nel 1950 saranno pubblicate postume nella versione tedesca, con il titolo di Cartesianische Meditationen und Pariser Vorträge, nel primo vol…
Il dibattito sul federalismo nel secondo dopoguerra
Il Movimento Federalista Europeo viene fondato a Milano nel 1943 da Altiero Spinelli con un gruppo di antifascisti, come movimento di idee e di azione, con l’obiettivo di dare vita ad una federazione di Stati Uniti d’Europa. Per Altiero Spinelli, che del movimento fu l’ideatore principale, lo scopo prioritario della lotta politica era quello di assicurare stabilmente al vecchio continente i valori irrinunciabili della pace, della libertà, della democrazia e della giustizia sociale. Sulla scia di tale orientamento si sviluppò un intenso dibattito che, prima ancora della fondazione del Movimento Federalista Europeo, aveva trovato un riscontro teorico nel “Manifesto di Ventotene”, originariame…
Praxis e storia in Jean-Paul Sartre. Una rilettura della Critica della ragione dialettica
Jean-Paul Sartre’s Critique de la raison dialectique consists of two tomes: La théorie des ensembles pratiques (published in 1960) and L’intelligibilité de l’histoire (published posthumously in 1985). The first tome includes two books: De la «praxis» individuelle au pratico-inerte and Du groupe à l’histoire. Thus Jean-Paul Sartre combines existentialism and historical materialism, referring to the concepts of praxis and of history. The concept of history is the main theme of his work, and it can be understood as a dialectical process in the complex system of the human relationships.