0000000001263550
AUTHOR
Alba Civilleri
SUPPORTO ORGANIZZATIVO, IMMAGINE AZIENDALE E WORK ENGAGEMENT: DIFFERENZE TRA LAVORATORI TEMPORANEI E PERMANENTI
Risorse psicosociali e re-impiegabilità dopo lunghi periodi di inoccupazione: il caso degli operai ex-FIAT di Termini Imerese
Nel dibattito nazionale relativo al difficile equilibrio tra le esigenze delle organizzazioni lavorative e le politiche di tutela dei diritti dei lavoratori, certamente il caso del destino dello stabilimento FIAT di Termini Imerese (PA) ha avuto negli ultimi anni un ruolo di primo piano. Il presente lavoro rappresenta il primo contributo di un accordo siglato tra il Dipartimento SPPF dell'Università di Palermo, la azienda interessata al reinserimento dei lavoratori ex-FIAT (BLUTEC) e la società di consulenza incaricata di occuparsi di questo delicato processo di transizione. Tra finalità dell'accordo c'è quella di svolgere una attività di ricerca volta ad esplorare le variabili psicosociali…
The need for recovery scale
Abstract Introduction Need for Recovery scale is one of the main scales used to assess work-induced fatigue and quality of workers’ recovery time. In fact, need for recovery is considered relevant as a precursor of prolonged fatigue or psychological distress, an indicator of work stress, and a mediating or moderating characteristic in the etiology of work-related health problems, sick leave and work disability. Objective The purpose of the present study is to translate the Need for Recovery scale into Italian, and to adapt it to Italian culture; until now there has been no comparable valid instrument made for the Italian language that measures the need for recovery of employees. The stabili…
Temporary workers: the role of Corporate Image on Work Engagement
Introduction: A great deal of attention has been given recently on relations between the employees and organization: if this relation is not healthy, it decreases the likelihood of turnover (European Agency for Safety and Health at Work, 2009); employers are unlikely to invest in organizational commitment and motivation to work for temporary workers (Allen, Meyer, 1990; Becker, 1993; Amuedo-Dorantes, 2000; De Cuyper et al., 2008). In order to be successful, organizations should strategically aim to fit the individual values with corporate values (Bellotto, 1997). Value conflicts decrease employees' involvement in their work. Employees experience a de-motivating situation in which they are d…
Using the QEEW to evaluate the organizational climate in Italian work contexts
Our research work aims to evaluate the possible use of the questionnaire on the experience and evaluation of work (QEEW; van Veldhoven & Meijman, 1994) in Italian work contexts. The QEEW was modeled to evaluate a) job demands and job resources, to collect relevant information on the amount of exposure to environmental and psychological job characteristics; b) outcome measures, such as job enjoyment and need for recovery. The QEEW is wide used in north Europe to test a theoretical model useful to understand the workers wellbeing (the job demands-resources model, Bakker, van Veldhoven and Xanthopoulou, 2010). The research was conducted in 3 different work contexts (public hospital, public…
Un primo contributo alla validazione italiana del Career Orientation Inventory (COI) di E. Schein
Il benessere nei luoghi di lavoro: il ruolo dei fattori “di contenuto” e “di contesto”.
Dal momento della fondazione dell’approccio della Psicologia Positiva e dei suoi obiettivi e metodi di ricerca si è sempre più rafforzato l’interesse, nel campo della Psicologia del Lavoro e delle organizzazioni, per la ricerca e lo studio di quei fattori psicologici in grado di rappresentare adeguatamente la condizione di benessere nei luoghi di lavoro (Schaufeli e Bakker, 2006). Ad esempio Luthans (2002) ha cercato di richiamare l’attenzione verso lo studio “delle risorse umane orientate positivamente, i punti di forza e le capacità psicologiche che possono essere misurate, sviluppate e gestite in modo efficace per migliorare le prestazioni nei luoghi di lavoro” (p. 698). Il presente stud…
Imprenditorialità ed aziende familiari
In Italia, le imprese familiari sembrano ancora essere saldamente il cuore pulsante dello sviluppo economico. Nel contesto degli studi dedicati al tema dell'imprenditorialità, la specificità espressa delle imprese familiari appare evidente, in particolare per quel che riguarda il tema del passaggio generazionale, vero punto debole di molte realtà del nostro Paese. Tale passaggio va ovviamente considerato bidirezionale, in quanto processo dinamico inserito in un contesto socio-economico in continua evoluzione: i processi psicologici implicati sono spesso considerati meno importanti delle procedure formali che vengono messe in atto nei momenti di passaggio, creando le condizioni per un peggio…
Well-being of physicians who work in oncology unit and in BMT unit: analysis of protective factors from work stress
Background. Recently a great deal of attention has been given on doctors' work related stress and possibility of improving their quality of life. Several studies report that oncologists are overloaded psychologically. Contact with serious diseases, excessive working pressure, structural weaknesses, are some of the factors that predispose oncologists to stress. In 2008, at the ASPHO annual meeting, pediatric hematologists/oncologists noted burnout (considered as a result of protracted stress at work) was a significant challenge in their lives. To date, no studies have extensively ruled out on protective factors from work stress among pediatric oncologists. Aims. Our research investigates the…
Well-being among Italian medical oncologists: An exploratory study
<b><i>Background:</i></b> Recently, attention has been focused on physicians' stress and quality-of-life improvement. Due to their relationship with patients, oncologists in particular are overloaded physically, emotionally and psychologically. Previous studies showed that training of communication skills improves the satisfaction and well-being of physicians and patients. <b><i>Aims:</i></b> Our research investigates the relationship between work stress and engagement and personal well-being in physicians working in Italian hospitals. <b><i>Materials and Methods:</i></b> 176 physicians were included. Doctors filled out…
I possibili predittori della performance accademica: validità dei test selettivi ed implicazioni per le politiche di orientamento di atenei e scuole superiori
Le procedure selettive costituiscono, nei diversi paesi del mondo, un normale passaggio per coloro i quali intendono iscriversi ad un corso universitario. Ciò accade sia nei paesi di cultura anglosassone che in paesi come la Spagna o la Francia, dove tra l’altro le procedure di selezione si rifanno soltanto in parte ai programmi scolastici, richiamandosi piuttosto a test psicoattitudinali, strumenti volti cioè ad esplorare le abilità degli individui a manipolare simboli (verbali, spaziali, numerici), al fine di valutarne non solo la preparazione ma anche le potenzialità ancora inespresse. In Italia le procedure selettive sono quasi sempre differenti tra gli Atenei, e spesso lo sono all’inte…
Le caratteristiche del lavoro come possibili predittori della ‘necessità di recupero’
Introduzione. La necessità di recupero (quel periodo di tempo di cui un individuo ha bisogno per ritornare ad un livello normale di funzionamento in seguito allo stress sperimentato durante la giornata lavorativa; Craig et al., 1992) è stata considerata indicatore di stress lavorativo e caratteristica rilevante di mediazione/moderazione nell’eziologia della fatica. Lo “sforzo” lavorativo prolungato provoca sensazioni di fatica e una serie di reazioni che cessano quando lo sforzo si ferma. Quando la normale possibilità di recupero non è sufficiente, si rischia l’avvio di un processo cumulativo (Kompier, 1988) che implica l’impiego di uno sforzo supplementare al fine di riequilibrare lo stato…
La forma ridotta del Questionnaire on Experience and Evaluation of Work (QEEW)
La promozione del benessere nei luoghi di lavoro, oggi, è un obbligo di Legge (cfr. D.Lgs. 81/2008). Per le organizzazioni di successo, oltre ad essere un adempimento legislativo, l'attenzione verso il benessere dei lavoratori diviene una leva strategica per la produttività e la crescita. In diversi paesi europei, la promozione del benessere lavorativo e la valutazione dei rischi psicosociali trovano riscontro nel contesto culturale e sono, ormai, realtà consolidate. Diversi studi mostrano che alcune caratteristiche del lavoro possono avere un profondo impatto sul benessere dei lavoratori; in particolare, il Job Demands and Resources Model (JD-R) (Demerouti, Bakker, Nachreiner & Schaufeli, …
LE EMOZIONI NELLE ORGANIZZAZIONI: POSSIAMO DAVVERO IGNORARLE?
Introduzione. Questo studio esplora l'importanza delle esperienze affettive dei lavoratori nel settore dei servizi, partendo dall’ipotesi di ricerca: come possono le esperienze affettive sul luogo di lavoro contribuire a spiegare gli esiti dello stress lavorativo? L’Affective Events Theory (AET) costituisce il fondamento teorico di partenza. Obiettivi e Metodi. In particolare, l’obiettivo principale del presente studio è stato quello di indagare il ruolo che gli stati affetti positivi e negativi sperimentati sul luogo di lavoro giocano come mediatori della relazione tra le caratteristiche del lavoro e gli esiti del processo dello stress lavorativo. A partire dal modello JD-R, è stato testat…
FAMILY FIRMS: WELL-BEING OF EMPLOYEES AND ENTREPRENEURS. FAMILY RELATIONSHIPS AND WORK-RELATED STRESS
The general aim of the present dissertation is to gain more insight into the phenomenon of family firms, the well-being of employees and entrepreneurs and the role of family relationships at work. These objectives have been pursued by means of three empirical studies presented in the three chapters respectively: Chapter 1 focuses on comparing the employees of family and non-family firms to identify clearly the distinctive features. Chapter 2 focuses on the Job demands-resources model and on the role of the emotional experience as an important variable in attempt to understand whether there is a different pattern of relationships in the model depending on the fact that the people work with o…
Using the Questionnaire on Experience and Assessment of Work with the Italian Population
The assessment of work-related stress has been an issue that has attracted attention of Italian psychologists for a long time, but only in recent years it has been remarked in the laws protecting workers. In fact, it has just been recalled the need, in a legislative decree, to place special emphasis on psychological well-being of the worker and not just on his security. The Italian professionals (Work, Organizational or Personnel Psychologists) who worked on the assessment of psychological risks of work-related stress, used instruments to assess the organizational climate primarily, by integrating qualitative m ethodologies (such as focus group) with quantitative instruments. These instrume…
AZIENDE FAMILIARI E RAPPORTI DI PARENTELA AL LAVORO
Introduzione. Le imprese familiari sono i maggiori contributori allo sviluppo economico, alla crescita in tutte le economie mondiali. Diversi studi sulle imprese familiari riportano risultati ricchi di contraddizioni, di certo, una delle peculiarità delle imprese familiari riguarda la sovrapposizione tra le istituzioni “famiglia” e “impresa”. Alcuni studi mostrano che essere lavoratore e membro della famiglia al contempo, può configurarsi come punto di forza o di debolezza, può inasprire la percezione delle domande lavorative oppure rappresentare una risorsa, soprattutto in termini di supporto sociale. Obiettivi e Metodi. Il presente studio si propone di esplorare le percezioni delle caratt…