0000000001324452
AUTHOR
F Scibilia
Geometria e architettura militare
The essay highlights the growing diffusion of treaties relating to the military architecture in Sicily since the second half of the sixteenth century. The research carried out by analyzing the inventories of wills of the Sicilian architects of the seventeenth and eighteenth centuries, the library catalog '"Biscari "and the inventories related to the libraries of some religious orders, revealed an unusually large presence of international treaties related to the mathematical sciences and its applications in the field of architecture both civic and military (geometry, perspective, optics). The research has allowed to reconstruct in part the library of some prestigious architects such as Paolo…
Il Castello a mare di Palermo attraverso l’iconografia storica
Il contributo ricostruisce la facies del Castellammare di Palermo (oggi in gran parte distrutto) attraverso le testimonianze iconografiche rimaste.
Libri di architettura nella Biblioteca Centrale della Regione Siciliana (BCRS) e nella Biblioteca Comunale di Palermo (BCP)
L’indagine è relativa ai libri di architettura (secoli XVI-XVIII) presenti nella Biblioteca Centrale della Regione Siciliana (BCRS) e nella Biblioteca Comunale di Palermo (BCP). Il quadro sinottico che si presenta, sebbene non possa essere considerato esaustivo per la vastità dell’argomento trattato, si prefigge di restituire un quadro del patrimonio librario presente in ambiente palermitano.
TECNICHE COSTRUTTIVE NEL MEDITERRANEO DALLA STEREOTOMIA AI CRITERI ANTISISMICI
Il volume raccoglie una serie di saggi relativi alle architetture del bacino mediterraneo, rientranti in quattro aree tematiche tra loro strettamente interconnesse relative alla stereotomia, agli scambi e trasferimenti tecnologici, alle tecniche antisismiche e, infine, alla storiografia. Lo studio della tradizione costruttiva in pietra, della quale sono esaminati esempi significativi e indagate le connessioni, le influenze, le modalità di circolazione di idee è volta anche alla ricerca delle modalità di trasmissione di saperi costruttivi e di innovazioni tecnologiche nell’ambito dei cantieri. I temi legati all'utilizzo di tecniche specificamente antisismiche sono approfonditi in relazione a…