6533b883fe1ef96bd12de1a7
RESEARCH PRODUCT
TECNICHE COSTRUTTIVE NEL MEDITERRANEO DALLA STEREOTOMIA AI CRITERI ANTISISMICI
R NobileF Scibiliasubject
tecniche antisismichestoriografiastoriografia trasferimenti tecnologicistereotomia; tecniche antisismiche; storiografia trasferimenti tecnologicitrasferimenti tecnologicistereotomia; tecniche antisismiche; storiografia; trasferimenti tecnologicistereotomiaSettore ICAR/18 - Storia Dell'Architetturadescription
Il volume raccoglie una serie di saggi relativi alle architetture del bacino mediterraneo, rientranti in quattro aree tematiche tra loro strettamente interconnesse relative alla stereotomia, agli scambi e trasferimenti tecnologici, alle tecniche antisismiche e, infine, alla storiografia. Lo studio della tradizione costruttiva in pietra, della quale sono esaminati esempi significativi e indagate le connessioni, le influenze, le modalità di circolazione di idee è volta anche alla ricerca delle modalità di trasmissione di saperi costruttivi e di innovazioni tecnologiche nell’ambito dei cantieri. I temi legati all'utilizzo di tecniche specificamente antisismiche sono approfonditi in relazione ad alcuni significativi eventi tellurici. In questo ampio contesto è anche indagato il nascere e il mutare degli interessi della storiografia sul tema della stereotomia e più in generale delle tecniche costruttive.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2016-09-01 |