6533b7d4fe1ef96bd1262e8a
RESEARCH PRODUCT
Alchimie barocche. L'impura convivenza del comico e del tragico in una novella di G.F. Loredano
Maria Di Giovannasubject
Settore L-FIL-LET/10 - Letteratura ItalianaNovella secentesca Loredano ibridazionedescription
Nella novella, oggetto dell'indagine critica, una poetica mirante allo stupor guida il Loredano. Intanto, nel gusto barocco che privilegia le finte parvenze, è ricercato un effetto illusionistico che, pur all'interno di un testo narrativo, porti il lettore a percepire sensorialmente una scena teatrale, in ultimo ospitante tragici eventi. Sono inoltre sfruttate audacemente le risorse dell'ibridazione: si verifica così un brusco passaggio dal registro comico a quello tragico. E peraltro il ricorso al codice del tragico procede nel segno del catalogo, essendo esplorato infatti tutto il ventaglio delle possibilità (dal versante più fosco e crudele al sublime gesto estremo, ai silenziosi vortici della coscienza).
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2014-01-01 |