6533b7d4fe1ef96bd1263794
RESEARCH PRODUCT
Un esempio di co-planning tra docenti: l’esperienza del Liceo Matematico a Palermo
Cerroni CCollura D.Di Paola B.Buttitta G.Uttuso A.subject
Settore MAT/04 - Matematiche ComplementariLiceo Matematico Storia della Matematica nell'Insegnamentodescription
Il presente contributo nasce da una ricerca/azione attualmente in corso relativa alla motivazione degli studenti coinvolti nell’iniziativa fiorente dei ‘Licei Matematici’ (‘LM’) in Italia. L’argomento che qui si vuole trattare riguarda una pratica d’insegnamento che rientra tra le forme del Collaborative Teaching. Nello specifico, si discute un esempio di co-planning tra docenti di matematica ed altre discipline di un Liceo Classico di Palermo, all’interno di un percorso interdisciplinare di una classe prima del LM. Sarà descritta tale forma di collaborazione in riferimento al modulo di “Matematica e Storia”, esplicitando come questa sia stata una sfida di insegnamento/apprendimento per i docenti coinvolti ma soprattutto per gli studenti.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2019-01-01 |