6533b7d4fe1ef96bd12637b6

RESEARCH PRODUCT

La pittura di mercato. Il “parlar coperto” nel ciclo Fugger di Vincenzo Campi di Lucia Corrain

Vannoni Mirco

subject

Settore L-ART/04 - Museologia E Critica Artistica E Del RestauroSettore M-FIL/05 - Filosofia E Teoria Dei Linguaggisemiotica semiotica dell'arte teoria dell'arte ciclo Fugger di Vincenzo Campi pittura

description

Recensione del volume di Lucia Corrain, "La pittura di mercato. Il “parlar coperto” nel ciclo Fugger di Vincenzo Campi," Milano-Udine, Mimesis, 2019. Strutturato in tre parti – “Il cibo e la rappresentazione pittorica”, “Il ciclo diVincenzo Campi per Hans Fugger” e “Considerazioni metodologiche e conclusive” –, il libro si concentra su un corpus di cinque opere: una serie che Campi realizzò tra il 1580 e il 1581 per il ricco e devoto banchiere Hans Fugger e ancora oggi conservata nel castello di Kirchheim (Germania). In contrasto con la molteplicità delle interpretazioni che ne sono state date, Lucia Corrain esplicita la singolarità del suo lavoro mosso dalla ricerca di forme di coerenza tra i dipinti, sia per quanto concerne la loro composizione formale sia in merito ai possibili effetti di senso rintracciabili a partire dalla loro coesistenza all’interno di uno stesso spazio d’esposizione.

10.14649/100897http://hdl.handle.net/10447/533620