6533b7d8fe1ef96bd126b292

RESEARCH PRODUCT

Patrimonio storico minore e nuove forme dell'abitare

Bettuzzi ChiaraGuarrera Fabio

subject

Settore ICAR/14 - Composizione Architettonica E UrbanaNatisone patrimonio storico riqualificazione urbana

description

Si tratta dell'estratto di una ricerca nazionale coordinata dal Prof. Alberto Ferlenga sul Parco transfrontaliero del Natisone, caratterizzato quest'ultimo dalla presenza di piccoli borghi e di architetture tradizionali – edifici rurali, mulini, rovine di fortificazioni militari e muretti a secco – costruiti lungo il fiume. Alcuni interventi di piccola dimensione a scala architettonica, ma legati a processi di riqualificazione urbana, vengono qui proposti come dispositivi necessari per potenziare la fruizione turistica della parte montana della valle del Natisone. Una sperimentazione che si pone l’obiettivo di recuperare e valorizzare alcuni ambiti con un carattere tradizionale riconoscibile e che si concentra sulle aree a ridosso del fiume compresa tra il borgo di Stupizza, frazione a nord di Pulfero in destra Natisone, e il Villaggio degli Orsi: un’area a prevalente carattere naturalistico, già interessata dalla presenza di escursionisti e usata per fini didattico-informativi.

http://hdl.handle.net/10447/531824