6533b7dafe1ef96bd126e8c8

RESEARCH PRODUCT

LA NUTRIZIONE PARENTERALE e L'INTESTINO RESIDUO: quale relazione nel decorso dei pazienti con Sindrome da Intestino Corto? Valutazione da una Casistica Nazionale Multicentrica

A MaggioF ItalianoL SiracusaC MaurigiL CastroPieralba CatalanoA GuarinoL NanniG CecchettoA MessineoC FotiM Lo CurtoAm CarciuloA InserraG CorselloF. Siracusa

subject

Resezione intestinale massiva Sindrome da Intestino Corto Nutrizione parenterale

description

In età pediatrica la Sindrome da INtestino Corto (SIC), il più delle volte conseguenza di un intervento chirurgico di resezione intestinale massiva, è la più frequente causa di Insufficienza Intestinale (ID). L'esigenza di conoscere la realtà delle SIC ha promosso uno Studio Nazionale Multicentrico retrospettivo ("SIC 91" ) per valutare i casi di SIC osservati dal 1991 al 2001, avvalendosi inoltre dei dati del Network Italiano "Insufficienza Intestinale in Età Pediatrica". I dati preliminari sono già stati presenatti e pubblicati in altra sede ed hanno permesso di esprimere alcune considerazioni iniziali. Gli obiettivi di questo Studio sono quelli di valutare l'outcome dei pazienti in relazione alla durata della Nutrizione Parenterale.

http://hdl.handle.net/10447/247332