6533b7dafe1ef96bd126f0a6
RESEARCH PRODUCT
Responsabilità civile per volo internazionale "cancellato" e giurisdizione italiana
Ignazio Tardiasubject
jurisdictionresponsabilità civilevolo internazionaleSettore IUS/01 - Diritto Privatointernational flightgiurisdizionevolo cancellatoflight cancelledcivil liabilitydescription
Il regime della responsabilità civile del vettore aereo è stato, ed è tuttora, oggetto di grande attenzione, specie in quell’ottica di favor per il passeggero/contraente debole che permea l’intera disciplina del settore dei trasporti, non solo aerei. Due questioni di grande rilevanza pratica, oltre che teorica, sono quelle concernenti l’indennità compensativa ed il risarcimento dei danni per la soppressione del volo e la correlativa problematica dell’àmbito della giurisdizione, con particolare riferimento al luogo della conclusione del contratto, ove vengono in rilievo i rapporti tra il Regolamento Bruxelles I bis (Reg. UE n. 1215/2012), sulla competenza giurisdizionale, il riconoscimento e l’esecuzione delle decisioni in materia civile e commerciale, e la Convenzione di Montreal. Si tratta, in sostanza, di bilanciare l’esigenza di tutela del contraente debole con quella della prevedibilità del foro internazionale: e, in effetti, nel caso di acquisto di biglietti aerei on line, tale bilanciamento pare ragionevole nella misura in cui i criteri indicati nell’art. 33, comma 1, della Convenzione di Montreal, vengono re-interpretati alla luce di un mercato sempre piú dematerializzato e, quindi, sempre meno condizionato dalla localizzazione geografica del vettore. La contrattazione telematica produce, quindi, uno “spostamento di prospettiva” rispetto alle tradizionali modalità d’individuazione degli elementi delle fattispecie contrattuali sulle quali ancorare la competenza giurisdizionale, inducendo condivisibilmente gli interpreti a ricercare un criterio di localizzazione che sia il piú possibile coerente con l’effettività del rapporto contrattuale, specie quando questo sia caratterizzato da un’evidente asimmetria. The civil liability regime of the air carrier has been, and still is, the subject of great attention, especially in terms of favoring the weak passenger/contractor that permeates the entire discipline of the transport sector, not just airplanes. Two issues of great practical importance, as well as theoretical, are those concerning the compensatory allowance and the compensation for damages for the cancellation of the flight and the correlative problem of the jurisdiction, with particular reference to the place of conclusion of the contract, where they are in relief the relationships between the Brussels I bis Regulation (EU Reg. no. 1215/2012), on jurisdictional competence, the recognition and enforcement of judgments in civil and commercial matters, and the Montreal Convention. In essence, it is a question of balancing the need for protection of the weak contractor with that of the predictability of the international forum: and, in fact, in the case of the purchase of air tickets online, this balance seems reasonable to the extent that the criteria indicated in art. 33, paragraph 1, of the Montreal Convention, are reinterpreted in the light of an increasingly dematerialized market and, therefore, less and less conditioned by the geographic location of the carrier. Telematic bargaining therefore produces a "shift in perspective" with respect to the traditional methods of identifying the elements of the contractual cases on which to anchor the jurisdictional competence, shareakingly inducing the interpreters to seek a location criterion that is as consistent as possible with the effectiveness of the contractual relationship, especially when it is characterized by an evident asymmetry.
year | journal | country | edition | language |
---|---|---|---|---|
2020-01-01 |